Piano di Ripresa e Resilienza, Misura M3C2 Investimento 2.1 “Digitalizzazione della catena logistica”, sub. 2.1.2 “Rete di porti e interporti” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU Sviluppo e implementazione del Progetto PNRR Digitale CUP F79H23000070006

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000644
Data 11/11/2024
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Piano di Ripresa e Resilienza, Misura M3C2 Investimento 2.1 “Digitalizzazione della catena logistica”, sub. 2.1.2 “Rete di porti e interporti” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU Sviluppo e implementazione del Progetto PNRR Digitale CUP F79H23000070006
Contenuto Visti gli obiettivi del Piano Operativo Triennale 2022-2024 di questa Amministrazione, di cui alla Delibera n.16 del 09 dicembre 2021 e il relativo aggiornamento di cui alla Delibera n.1 del Comitato di Gestione del 20 e del 30 dicembre 2022, in particolare in relazione all’obiettivo 1. Nuovo modello operativo dell’Ente, Azione 1.1 Nuovo assetto organizzativo e funzionale, interventi 1.1.1. Digitalizzazione e innovazione dei processi e 1.1.2 Sportello Unico Amministrativo (SUA), compresi lo sviluppo e l’implementazione del proprio Port Community System (PCS) e del Digital twin del porto;

Valutati gli impegni di spesa assunti nell’anno 2022 per l’implementazione del SUA, del Digital twin e del PCS in particolare per quanto riguarda i contratti stipulati tramite adesione all’Accordo Quadro CONSIP ID 2212 – Lotto 2 PAL – NORD” con il Consorzio REPLY PUBLIC SECTOR in qualità di capogruppo e mandataria, e relativa stipula dei contratti esecutivi con IBM Italia S.p.A. in qualità di società mandante:
- Decretazione 745/2022 Affidamento di "Strumenti di Geoanalytics, Datamart concessioni e autorizzazioni, Datamart investimenti e manutenzioni e Datamart beni" mediante ordinativo di fornitura nell'ambito dell 'Accordo Quadro per i servizi applicativi di Data Management per le pubbliche amministrazioni stipulato da Consip - Iniziativa 1 – CIG 9191094AB3;
- Decretazione 746/2022 Affidamento di "Strumenti di supporto alle decisioni per la gestione del traffico" mediante ordinativo di fornitura nell'ambito dell'Accordo Quadro per i servizi applicativi di Data Management per le pubbliche amministrazioni stipulato da Consip - Iniziativa 2 (Schedulatore) – CIG 9191095B86;

Valutato inoltre l’impegno di spesa assunto nell’anno 2022 con Decretazione 142/2023 per Attività di assessment, re-architect, re-platform, migrazione portfolio applicativo e sviluppo di sistemi PCS;

Visto l’avviso pubblico n. 35 del 31/10/2023 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT) che disciplina le modalità di presentazione delle proposte di investimento da parte delle Autorità di Sistema Portuale per lo sviluppo e l’implementazione del proprio Port Community System (PCS), a valere sul fondo Next Generation EU , Misura M3C2 Investimento 2.1 “Digitalizzazione della catena logistica”, sub. 2.1.2 “Rete di porti e interporti” , e incarica la Società pubblica RAM Spa dell’assistenza tecnica durante tutto l’iter procedurale relativo al riconoscimento del contributo pubblico europeo;

Valutato di dare esito al citato avviso pubblico n. 35 con prot. AdSPMAS 22114 di data 30/11/2023 e sue integrazioni prot. AdSPMAS 187 del 04/01/2024, candidando, con il Progetto “PNRR Digitale” stralci di sviluppo del PCS, digital twin e SUA, in parte ricompresi negli affidamenti già menzionati;

Visto il decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT) n. 48 del 28/02/2024 agli atti di questa amministrazione (prot. AdSPMAS 6279 del 19/03/2024), che attribuisce risorse alle Autorità di Sistema Portuali beneficiarie, tra le quali l’AdSP Mare Adriatico Settentrionale, fino ad un massimo di € 1.000.000,00 come previsto dal citato avviso pubblico per la realizzazione del progetto PNRR digitale;

Visto l’atto d’obbligo sottoscritto dalla scrivente Amministrazione e trasmesso al MIT con prot. AdSPMAS 6976 del 27/03/2024, per l’accettazione del contributo pubblico e impegno al raggiungimento degli obiettivi previsti, secondo le modalità di cui il Regolamento (UE) 2021/241 del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza;

Visto cronoprogramma degli interventi del progetto PNRR digitale in coerenza con i target europei della Misura in parola, che prevede la realizzazione e il collaudo dell’intero progetto entro e non oltre il 30/06/2026 e la realizzazione e il collaudo di alcune parti progettuali entro il 30/06/2024 (target M3C2-5);

Considerato che per poter raggiungere il target al 30/06/2024, con decretazione 280/2024 e utilizzo delle risorse disponibili nell’impegno assunto con Decretazione 142/2023, è stato affidato alla società in-house APV Investimenti SpA lo sviluppo dell’attività di implementazione del PCS n. 2 del cronoprogramma citato, del costo pari ad € 12.500,00, accertando altresì il contributo Next Generation EU di € 1.000.000,00 corredato dal CUP F79H23000070006, istituendo il capitolo di entrata E221.18 Finanziamenti PNRR Missione 3 - Componente 2 - Investimento 2.1 Digitalizzazione della catena logistica all'interno della UPB 2.2;

Valutata la necessità di ottimizzare i tempi complessivi di sviluppo, con decretazione n. 453/2024 è stata formalizzata l’inclusione nel progetto PNRR digitale, di uno stralcio operativo del citato contratto esecutivo con IBM ricompreso nella stipula in AQ Consip di cui la citata decretazione 746/2022, corrispondente all’attività n. 1 del cronoprogramma di progetto in quanto relativa alle funzioni di PCS, per il costo totale di € 141.399,86;

Visto l’assestamento e primo elenco di variazione al bilancio di previsione 2024, approvato dal Comitato di Gestione con delibera n. 13 del 30/07/2024, con il quale è stato istituito, analogamente all’entrata il capitolo 212.51 “investimenti di cui al PNRR Missione 3 – Componente 2 – investimento 1.2 digitalizzazione della catena logistica” registrando lo stanziamento di 1.000.000 da utilizzarsi per il sostenimento della spesa finanziata pari al finanziamento concesso con decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti n. 48 del 28/02/2024 qualora non compreso in affidamenti già in essere;

Riscontrata l’esigenza di procedere con lo sviluppo delle ulteriori attività del cronoprogramma di progetto PNRR digitale, in particolare per quanto riguarda le attività:

n. 5- in ambito di sviluppo il servizio di progettazione e realizzazione del Digital Twin del Porto: “Layer, Anagrafica asset portuali con caratteristiche tecnico gestionali, costruzione geodatabase e servizi di acquisizione di licenze cartografiche, per la parte Layer, Anagrafica asset portuali con caratteristiche tecnico gestionali, costruzione geodatabase “ con la richiesta di offerta a IBM Spa, prot. AdSPMAS 19632 del 10/10/2024, all’interno del AQ Consip autorizzato con decretazione 745/2022;

n 3- “interoperabilità del PCS con Autorità Doganale” e n 4- sempre in ambito PCS, per la gestione “ingresso mezzi entrata e uscita -preavviso di arrivo”, di cui richiesta di offerta ad APV Investimenti SpA, prot. AdSPMAS 20609 e 20607 del 23/10/2024, attività non imponibili ai fini IVA ai sensi art. 9, 6 DPR 633/72, in quanto il PCS “riflette direttamente il movimento di beni o mezzi di trasporto in ambito portuale”;

Vista l’offerta di IBM, (prot. AdSPMAS 21046 del 30/10/2024) che valuta in € 156.147,86 il costo per l’attività n. 5 “Layer, Anagrafica asset portuali con caratteristiche tecnico gestionali, costruzione geodatabase”, pari all’importo totale IVA e ogni altro onere incluso di € 190.500,39;

Viste le offerte trasmesse da APV Investimenti SpA in data 28/10/2024, rispettivamente con prot. 20792 per l’attività 3 per € 31.200,00 – prot. 20793 per l’attività n. 4 per € 20.800,00, corrispondente al totale di €52.002,00 non imponibile IVA art. 9, 6 DPR 633/72, e comprensivo del bollo per € 2,00;

Tutto ciò premesso e considerato, SI DECRETA di:

A) Autorizzare la spesa complessiva di € 1.000.000,00 pari al finanziamento assegnato per il progetto PNRR digitale con decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT) n. 48 del 28/02/2024 e richiamato nell’atto d’obbligo sottoscritto dalla scrivente Amministrazione e trasmesso al MIT con prot. AdSPMAS 6976 del 27/03/2024, per l’accettazione del contributo pubblico e impegno al raggiungimento degli obiettivi previsti, secondo le modalità di cui il Regolamento (UE) 2021/241 del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza;

B) Dare la seguente copertura alla spesa di € 1.000.000,00:
a. Per € 12.502,00 (comprensivo di bollo per € 2,00), come già indicato nella decretazione 280/2024, con l’utilizzo di parte delle risorse disponibili nell’impegno registrato con la decretazione 142/2023;
b. Per € 141.399,86, come già indicato nella decretazione 453/2024, con l’utilizzo di parte delle risorse disponibili nell’impegno registrato con decretazione 746/2022;
c. Per € 190.500,39 (IVA e ogni altro onere incluso), relativo alla spesa prevista per il servizio da affidare di progettazione e realizzazione del Digital Twin del Porto, con l’utilizzo di parte delle risorse disponibili nell’impegno assunto con decretazione 745/2022;
d. Per € 655.597,75 attraverso l’assunzione di un nuovo impegno di spesa sullo stanziamento del capitolo delle uscite 212.51 destinato a coprire le spese derivanti dagli affidamenti, non ricompresi nella presente decretazione, ma finanziati all’interno della Missione M3C2 Investimento 2.1 “Digitalizzazione della catena logistica”, sub. 2.1.2 “Rete di porti e interporti” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU di cui al decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (MIT) n. 48 del 28/02/2024 nonché le spese accessorie, ora non previste, derivati dagli affidamenti di cui ai punti a), b) e c);

C) attribuire apposita codifica contabile come previsto dal progetto PNRR Digitale tramite il CUP F79H23000070006;

D) procedere all’affidamento del servizio di progettazione e realizzazione dell’’attività 5, Digital Twin del Porto- per la parte “Layer, Anagrafica asset portuali con caratteristiche tecnico gestionali, costruzione geodatabase” mediante ordinativo di fornitura nell'ambito dell'Accordo Quadro per i servizi applicativi di Data Management per le pubbliche amministrazioni stipulato da Consip - Iniziativa 1 - CIG9191094AB3 a valere sull’Affidamento di "Strumenti di Geoanalytics, Datamart concessioni e autorizzazioni, Datamart investimenti e manutenzioni e Datamart beni" per un importo di € 156.147,86 per la cui copertura, compresa IVA e oneri accessori per il totale di € 190.500,39 , si utilizzeranno, come sopra indicato, le risorse disponibili nell’impegno di spesa assunto con decretazione 745/2022;

E) procedere all’affidamento diretto ad APV Investimenti SpA, in quanto società in-house, per lo sviluppo delle attività 3 e 4 per complessivi € 52.002,00 (comprensivo di bollo per € 2,00) disponibili al capitolo delle uscite 212.51;

Seguiranno successivi atti per autorizzare lo sviluppo delle ulteriori attività del progetto PNRR digitale come previsto nel cronoprogramma di progetto, ai sensi del D.lgs 36/2023 e smi..
Spesa Prevista 1.000.000,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000644_decretazione.pdf