Integrazione dell’affidamento del servizio di studio di prefattibilità per la realizzazione di un parcheggio nell’area portuale di Venezia.

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000090
Data 20/02/2024
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Integrazione dell’affidamento del servizio di studio di prefattibilità per la realizzazione di un parcheggio nell’area portuale di Venezia.
Contenuto VISTA la legge 28 gennaio 1994 n.84 “Riordino della legislazione in materia portuale” e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.lgs. 04/08/2016 n.169 “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994 n.84” a seguito della quale è stata istituita l’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Settentrionale nella quale sono confluiti i porti di Venezia e Chioggia;

VISTO il Piano Operativo Triennale 2022 – 2024 approvato con delibera del Comitato di Gestione n. 16 del 09.12.2022, nonché la 1ª e la 2ª Revisione annuale approvate rispettivamente con delibere del Comitato di Gestione n. 14 del dicembre 2022 e n.3 del 10 gennaio 2024;

VISTO il bilancio di previsione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale per l’esercizio finanziario 2024, adottato con Delibera del Comitato di Gestione n. 14, del 30/11/2023;

VISTO il vigente “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portuale di Venezia;

VISTA la decretazione n.698 del 28/12/2022 con la quale è stato assunto, sul capitolo di bilancio 212.50 del bilancio di previsione 2022, l’impegno n. 9064 per un totale di € 135.000,00 per la redazione di studi specialistici;

VISTA altresì la decretazione n.250 del 16 maggio 2023 con la quale è stato assunto, a valere sulla sopraccitata decretazione, l’impegno di spesa a favore della società Steer Davies&Glave per la redazione studio di prefattibilità per la realizzazione di un parcheggio nell’area portuale di Venezia;

VISTO il contratto stipulato in MEPA con la società Steer Davies&Glave – numero trattativa 3578048 del 06 giugno 2023- per un importo al netto dell’IVA di € 69.900 (euro sessanta novemila novecento/00);

CONSIDERATO che a seguito delle risultanze del servizio è sopravvenuta la necessità di integrare lo studio ampliando le aree da destinare a parcheggio anche all’area attualmente occupata dal fabbricato 280 con l’obbiettivo di incorporare la nuova area disponibile nell’analisi della struttura di sosta e di aggiornare di conseguenza il Piano Economico Finanziario;

CONSIDERATO altresì che sulla base delle nuove configurazioni individuate nell’attività precedente, dovrà essere rimodulato il PEF già predisposto, PEF che sarà riferito ad un unico parcheggio multipiano esteso a tutte le aree disponibili, assumendo le nuove ipotesi in termini di costi, numero di stalli, attribuzione, tariffe;

VISTA richiesta formulata in data 08/02/2024 da questa Autorità di Sistema Portuale alla società Steer Davies&Glave di formulare la loro migliore offerta per l’integrazione del predetto studio di prefattibilità;

CONSIDERATO che ai sensi dell’art.50 comma 1 lett.b) del D.lgs. n.36/2023, per i servizi di importo al netto dell’IVA fino a 140.000,00 € è consentito l’affidamento diretto nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, nonché di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza e parità di trattamento;

CONSIDERATO che, ai sensi dell’art.120 comma 1 lett.b) del D.lgs. 36/2023 i contratti in corso di esecuzione possono essere modificati per la sopravvenuta necessità di servizi non previsti nell’appalto iniziale;

CONSIDERATO altresì che l’art.120 comma 2 del D.lgs. 36/2023 prevede che in caso di sopravvenute necessità di servizi non previsti il contratto inziale possa essere modificato qualora l’eventuale aumento non ecceda il 50% del valore del contratto iniziale;

VISTA l’offerta presentata dalla società Steer Davies&Glave in data 16/02/2024 – prot. n.3725 e valutatane la congruità economica nonché la conformità agli obiettivi perseguiti da questa Autorità di Sistema;

CONSIDERTATO che, ai sensi dell’art. 18 del D.lgs. 36/2203 l’integrazione del contatto con il soggetto titolare del contratto in esecuzione avverrà mediante scrittura privata e condizionato agli accertamenti sul possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 94 del medesimo D.lgs.36/2023 e ss.mm.ii;

ACCERTATA, pertanto, la disponibilità delle risorse necessarie a garantire l’adeguata copertura finanziaria della spesa per l’integrazione del servizio in essere a valere sull’impegno di spesa n.9064/2022 sul capitolo 212.50 per l’annualità 2022 assunto con decretazione n.698/2022;

Per quanto sopra detto e riportato si dispone di impegnare la somma complessiva di euro 41.480,00 (Euro quarantun mila quattrocento ottanta/00) comprensivo di IVA e di ogni onere e spesa sull’impegno di spesa n.9064/2022 del capitolo di bilancio 212.50 a favore della società Steer Davies&Glave per l’espletamento delle attività integrative di cui al contratto MEPA n. 3578048 del 06 giugno 2023.
Spesa Prevista 41.480,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000090_decretazione.pdf