Tipologia | Decretazione |
Numero | 2024.0000637 |
Data | 14/11/2024 |
Struttura Proponente | DPSS |
Oggetto | Affidamento del servizio di assistenza tecnica specialistica per le attività dei WP2 e WP3 del progetto CROSS-CONNECT “Cross-Border Coordinated Sea-Land Approach Interconnecting Ports of the Adriatic Sea with Airports and Urban Areas” cofinanziato dal Programma Interreg VI-A Italia Croazia 2021-2027 (CUP F79B23000090007) |
Contenuto | VISTA la Decretazione n. 145 autorizzata il 16 marzo 2024, con la quale sono state impegnate le risorse assegnate ad ADSPMAS e finanziate al 100% dal programma INTERREG Italia-Croazia per il progetto CROSS-CONNECT, accertando il contributo complessivo di € 281.720,00 (duecentoottantunosettecentoventi//00); CONSIDERATO CHE il progetto CROSS-CONNECT si propone di sviluppare un sistema integrato multimodale marittimo-terrestre di gestione del flusso passeggeri e della catena dei bagagli, dai porti alle aree urbane e aeroportuali (e viceversa), testando azioni pilota per l’adozione di soluzioni smart di smistamento bagagli tra il Sistema Portuale di Venezia e Chioggia e il Sistema Aeroportuale (Venezia); PRESO ATTO CHE il progetto CROSS-CONNECT si suddivide nei seguenti macro-pacchetti di lavoro (WP), con una durata complessiva di 26 mesi, ovvero dal 01 marzo 2024 al 30 aprile 2026: WP1 Assessment of solutions and knowledge on intermodal connection of ports and Transfer strategy; WP2 Testing and evaluation of innovative and green mobility solutions between ports and the hinterland (Pilot Actions); WP3 Innovative intermodal connections improving passengers’ mobility; CONSIDERATO CHE, il piano di lavoro approvato dal programma finanziatore prevede di avviare un’azione pilota, che per ADSPMAS sarà svolta in collaborazione con SAVE Spa - Aeroporto Marco Polo di Venezia, per individuare e testare soluzioni migliorative per la gestione dei bagagli (intesa come presa in carico, trasferimenti, riconsegna anche con procedure automatizzate c.d. “seamless”) tra il Sistema Portuale di Venezia e Chioggia e il Sistema Aeroportuale (Venezia), applicando il concetto Fly&Cruise (WP2) ovvero redigere un piano di azione (roadmap) per la definizione di una strategia comune di miglioramento della connettività in Adriatico (WP3); PRESO ATTO che ADSPMAS non dispone al suo interno di risorse con competenze tali da poter dare esecuzione alle attività specialistiche previste nella Pilot Action su menzionata, ovvero: a) la redazione di uno studio di fattibilità del progetto “Fly&Cruise”, che comprende l'analisi delle procedure per trasferimento in sicurezza di bagaglio sterile tra porto e aeroporto, in modo tale da consentire lo svolgimento, una sola volta, del controllo (doganale, sanitario, di sicurezza) dei bagagli, contemplando tutte le casistiche relative all'origine/destinazione dei passeggeri, che possono essere sia all'interno che al di fuori dell'area Schengen; b) la redazione di un piano di azione (roadmap) per la definizione di una strategia comune di miglioramento della connettività in Adriatico; CONSIDERATA la necessità di avvalersi di un servizio tecnico-specialistico esterno per la realizzazione della Pilot Action sopra citata e che si stima che si stima che l’importo congruo per l’acquisizione di tale servizio possa essere al massimo pari a € 67.000,00 (euro sessantasettemila/00), IVA ed ogni altro onere incluso; VERIFICATA la disponibilità delle risorse progettuali necessarie a garantire l’adeguata copertura finanziaria della spesa per l’acquisizione del suddetto servizio a valere sulle sopracitate decretazioni; PRESO ATTO che l’importo di riferimento della procedura è “sotto soglia comunitaria”, ai sensi della vigente normativa nazionale sull’acquisizione pubblica di servizi e che le Regole per l’acquisizione di servizi e forniture stabilite dal Programma INTERREG Italia-Croazia 2021-2027 per importi superiori a € 10.000,00 (IVA esclusa) prevedono l'acquisizione di almeno tre preventivi di spese da altrettanti offerenti; VISTO quanto sopra premesso e riportato, si rileva la necessità di procedere alla pubblicazione di un avviso pubblico di procedere alla pubblicazione dell’Avviso sul sito web istituzionale per invitare gli operatori economici interessati a manifestare l’interesse ad essere invitati alla successiva trattativa di confronto di preventivi, da svolgersi tramite la piattaforma MePA , ai fini dell’affidamento diretto, come previsto dalla normativa in vigore e ai sensi dell’art. 50, lettera b) del D.Lgs. n. 36/2023, per l'acquisizione del servizio in oggetto nell’ambito del progetto CROSS-CONNECT, Tutto ciò premesso, SI DECRETA di avviare la procedura di affidamento diretto per l’acquisizione del servizio nell’ambito del progetto CROSSCONNECT, laddove la spesa di€ 67.000,00 (euro sessantasettemila/00), IVA ed ogni altro onere incluso trova completa copertura nelle citata decretazione 145/2024, con la quale sono stati assunti gli impegni di spesa per l’implementazione del progetto CROSSCONNECT. |
Spesa Prevista | 67.000,00 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2024.0000637_decretazione.pdf |