Acquisto dell’equipment per la realizzazione dell’azione pilota del progetto CROSSCONNECT “Cross-Border Coordinated Sea-Land Approach Interconnecting Ports of the Adriatic Sea with Airports and Urban Areas” cofinanziato dal Programma Interreg VI-A Italia Croazia 2021-2027 (CUP F79B23000090007)

Tipologia Decretazione
Numero 2025.0000340
Data 18/06/2025
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Acquisto dell’equipment per la realizzazione dell’azione pilota del progetto CROSSCONNECT “Cross-Border Coordinated Sea-Land Approach Interconnecting Ports of the Adriatic Sea with Airports and Urban Areas” cofinanziato dal Programma Interreg VI-A Italia Croazia 2021-2027 (CUP F79B23000090007)
Contenuto VISTA la Decretazione n. 145 autorizzata il 16 marzo 2024, con la quale sono state impegnate le risorse assegnate ad ADSPMAS e finanziate al 100% dal programma INTERREG Italia-Croazia per il progetto CROSSCONNECT, accertando il contributo complessivo di € 281.720,00 (duecentoottantunosettecentoventi//00);



PRESO ATTO CHE il progetto CROSSCONNECT si suddivide nei seguenti macro-pacchetti di lavoro (WP), con una durata complessiva di 26 mesi, ovvero dal 01 marzo 2024 al 30 aprile 2026:
WP1 Assessment of solutions and knowledge on intermodal connection of ports and Transfer strategy;
WP2 Testing and evaluation of innovative and green mobility solutions between ports and the hinterland (Pilot Actions);
WP3 Innovative intermodal connections improving passengers’ mobility;



CONSIDERATO CHE, il piano di lavoro approvato dal programma finanziatore prevede di avviare un’azione pilota, che per ADSPMAS sarà svolta in collaborazione con SAVE Spa - Aeroporto Marco Polo di Venezia, per individuare e testare soluzioni migliorative per la gestione dei bagagli (intesa come presa in carico, trasferimenti, riconsegna anche con procedure automatizzate c.d. “seamless”) tra il Sistema Portuale di Venezia e Chioggia e il Sistema Aeroportuale (Venezia), applicando il concetto Fly&Cruise (WP2) ovvero redigere un piano di azione (roadmap) per la definizione di una strategia comune di miglioramento della connettività in Adriatico (WP3);



VISTI gli esiti dello studio pilota, affidato alla ditta San Giorgio Srl in data (Prot. AdpMAS n. 6459 del 20/03/2025), che applica il concetto Fly&Cruise e ha approfondito l’analisi delle procedure per il trasferimento in sicurezza del bagaglio sterile tra porto e aeroporto, al fine di evitare ridondanza nei controlli (doganale, sanitario e di sicurezza) dei bagagli, contemplando tutte le casistiche relative all'origine/destinazione dei passeggeri, che possono essere sia all'interno che al di fuori dell'area Schengen;



CONSIDERATA la necessità di acquisire sul mercato l’equipment necessario alla implementazione del modello pilota “Fly &Cruise” da realizzarsi presso il porto di Chioggia, e la cui acquisizione, comprensiva dei costi di installazione e di collaudo, si stima possa raggiungere l’importo massimo pari a € 100.000,00 (euro centomila/00) oneri di legge inclusi;



VERIFICATA la disponibilità delle risorse progettuali necessarie a garantire l’adeguata copertura finanziaria della spesa per l’acquisizione, l’installazione e il collaudo della suddetta attrezzatura del suddetto servizio a valere sulla sopracitata decretazione;



PRESO ATTO che l’importo di riferimento della procedura è “sotto soglia comunitaria”, ai sensi della normativa nazionale vigente in materia di acquisizione di servizi e forniture da parte della pubblica amministrazione, e che le Regole stabilite dal Programma INTERREG Italia-Croazia 2021-2027 per importi superiori a € 10.000,00 (IVA esclusa) prevedono la richiesta di almeno tre preventivi di spesa ad almeno tre differenti operatori economici;




VISTO quanto sopra premesso e riportato, si rileva la necessità di procedere alla trattativa RDO (confronto di preventivi), da svolgersi tramite la piattaforma MePA, ai fini dell’affidamento diretto, come previsto dalla normativa in vigore e ai sensi dell’art. 50, lettera b) del D.Lgs. n. 36/2023, per l'acquisizione del servizio in oggetto nell’ambito del progetto CROSSCONNECT;


Tutto ciò premesso,

SI DECRETA

di avviare la procedura di affidamento diretto per l’acquisizione del servizio nell’ambito del progetto CROSSCONNECT, laddove la spesa di € 100.000,00 (euro centomila/00) oneri di legge inclusi trova completa copertura nella citata decretazione 145/2024, con la quale sono stati assunti gli impegni di spesa per l’implementazione del progetto CROSSCONNECT.
Spesa Prevista 100.000,00
Principali Documenti
Allegati 2025.0000340_decretazione.pdf