| Tipologia | Decretazione |
| Numero | 2024.0000750 |
| Data | 27/12/2024 |
| Struttura Proponente | DTEC |
| Oggetto | Sistema monitoraggio aria indoor |
| Contenuto | Al fine di promuovere nuove iniziative volte alla salvaguardia del benessere lavorativo, AdSP MAS ha valutato l’opportunità di implementare una soluzione per il monitoraggio distribuito della qualità dell’aria in via sperimentale nei propri uffici. In tal senso è stata consultata la società Sirti Digital Solutions SpA che, in collaborazione con la società Befreest, ha presentato un sistema il cui obiettivo è di misurare in maniera precisa, attendibile e certificata, la qualità dell’aria di un sottoinsieme rappresentativo di ambienti di lavoro. Il funzionamento di tale sistema di monitoraggio permetterà di impostare strategie di miglioramento continuo ed acquisire dati utili all’implementazione ed aggiornamento del Piano per la Sostenibilità con Report sulla qualità dell’aria. La proposta prevede la posa in opera e la configurazione di una rete di monitoraggio della qualità dell’aria costituita da 74 punti di misura complessivi di cui 72 sensori indoor e 2 sensori outdoor. Di seguito un elenco che riporta le numerosità e le misure rilevate dalle 3 tipologie di sensori offerti: ✔ 2 noseR (Radon, CO2, temp, umidità) ✔ 70 noseP (PM10, PM2.5, TVOC, CO2, temperatura, umidità) ✔ 2 noseOut (PM10, PM2.5, TVOC, NOx, temperatura, umidità) Il dispositivo comunica direttamente il potenziale livello di rischio attraverso l'accensione di un led colorato che segue delle indicazioni semaforiche: • Verde: qualità dell’aria Ottima– rischio basso • Giallo: qualità dell’aria Buona– rischio modesto • Arancione: qualità dell’aria Modesta– rischio moderato • Rosso: qualità dell’aria Scarsa – rischio alto I sensori potranno essere integrati con sistemi di ventilazione meccanica e sono in grado di emettere comandi di attivazione/disattivazione a fronte dell’insorgere di specifiche condizioni. I dati, aggregati secondo logiche temporali e di omogeneità, saranno protetti con un servizio di blockchain dedicato al fine di garantirne la veridicità e la congruenza per l’uso all’interno, la redazione di report di sostenibilità e verifiche delle politiche di miglioramento. La proposta, comprensiva di acquisto, posa in opera e implementazione della piattaforma per la lettura dei dati, ha la durata di un anno, alla fine del quale i sensori rimarranno di proprietà di AdSP MAS. Per il servizio sopra proposto la società ha formulato preventivo acquisito dalla scrivente a Prot n. 21307 del 05/11/2024 pari ad € 59.728,68 complessivi (acquisto, implementazione del sistema e assistenza) per il primo anno. L’importo è soggetto ad IVA. L’offerta, in relazione all’attività da svolgere, risulta congrua. Dato atto che detto servizio riveste interesse per AdSP MAS essendo collegato alle attività dell'Ente e che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa e al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV di giugno 2007, per quanto sopra esposto si dispone: - l’affidamento alla società Sirti Digital Solutions SpA in collaborazione con Befreest, ai sensi dell’art. 50 del D. Lgs. 36/2023, - l’autorizzazione della spesa complessiv di € 72.869,00 (IVA 22% inclusa) per l’acquisto e l’implementazione del sistema di misurazione; - si propone di assumere l’impegno al Capitolo 211.15 (Manut. staord. immobili apv) per l’anno corrente. |
| Spesa Prevista | 72.869,00 |
| Principali Documenti | |
| Allegati | 2024.0000750_decretazione.pdf |
