Tipologia | Decretazione |
Numero | 2024.0000782 |
Data | 23/12/2024 |
Struttura Proponente | DRU |
Oggetto | Servizio di supporto giuridico alla Direzione Gestione e Sviluppo Risorse Umane |
Contenuto | Visto: -la Legge n. 84/1994 e s.m.i.; -il Decreto n. 224 del 28 maggio 2021 del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili con il quale è stato nominato il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale; - il Decreto n. 355 del 2 gennaio 2020 che aggiorna i poteri di rappresentanza e le deleghe e il decreto n. 392 del 13 marzo 2020 “Poteri di rappresentanza e conferimento deleghe esecutive – integrazione al Decreto n. 355 del 2 gennaio 2020”; -la Delibera del Comitato di Gestione n. 6 del 10 settembre 2021 con cui viene nominata Segretario Generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, ai sensi dell’art. 10 della legge n.84/94 e s.m.i., Antonella Scardino; -il decreto n. 688 del 26 ottobre 2021 con il quale Antonella Scardino viene assunta alle dipendenze dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale con il ruolo di “Segretario Generale”; - il decreto n. 1240 del 17 dicembre 2024 con cui è stato definito l’assetto organizzativo della Segreteria Tecnico Operativa nonché attribuite deleghe al Direttore Gestione e Sviluppo Risorse Umane Antonio Revedin; - il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024 con allegati il bilancio di previsione triennale 2024-2026, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale approvato dal Comitato di Gestione con delibera n. 12/2023; - il “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portuale di Venezia” approvato dall’Ente con Delibera del Comitato Portuale n. 02, del 29.03.2007 e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con nota M_TRA/DINFR/Prot. 5431 del 24.05.2007, così come modificato con Delibera del Comitato Portuale n. 19, del 22.12.2011, successivamente approvata dal Ministero ai Trasporti con nota M_TRA/PORTI/Prot. n. 3877 del 23.03.2012; -l’art. 50, comma 1 lett. e), del D.Lgs. n.36/2023; - l’Ente ha l’esigenza di affidare un servizio di supporto giuridico alla Direzione Gestione e Sviluppo Risorse Umane; -che all’interno dell’Ente non vi sono professionalità tali da soddisfare adeguatamente l’esigenza di cui sopra, in relazione alle complesse problematiche all’interno dell’Ente e quindi si ritiene opportuno rivolgersi al mercato delle libere professioni per individuare un operatore economico in grado di fornire un servizio di supporto giuridico alla Direzione Gestione e Sviluppo Risorse Umane; - l’importo orario a base di gara che è pari a € 190,00 e che comprende il compenso, le spese generali e la cassa professionale; -sulla base dello storico pregresso e in considerazione dell’attuale evoluzione delle problematiche si stima sia necessario un ammontare pari a 500 ore annui, -il servizio verrà affidato per la durata 24 mesi per un importo stimato totale di € 190.000,00; -si avvarrà del servizio in base alle circostanze/esigenze valutate di volta in volta; - che l’Ente sta avviando un’indagine di mercato finalizzata alla individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata senza bando ai sensi dell’art. 50, comma 1 lett. e), del D.Lgs. n.36/2023 per l’affidamento dei servizi in oggetto; - che la Richiesta d’Offerta (RDO) si svolgerà poi attraverso l’utilizzo della Piattaforma M.E.P.A., messa a disposizione dal Ministero dell’economia e delle finanze avvalendosi di Consip Spa, mediante cui verranno gestite le fasi di pubblicazione della procedura, di presentazione e di analisi delle offerte e di aggiudicazione; - che, sotto il profilo del rischio interferenziale, nell’esecuzione del presente affidamento a norma dell’art. 26 del D.Lgs. 81/2008, non si rende necessaria la redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali (DUVRI) in quanto servizio di natura intellettuale. In conseguenza di quanto esposto risulta superflua la quantificazione degli oneri pertinenti la sicurezza da rischio interferenziale, da corrispondere all’operatore economico; - la disponibilità finanziaria presente sul capitolo dedicato nei bilanci 2024 e 2025; - che i contenuti minimi essenziali del contratto sono già stati fissati nel Capitolato tecnico; - che il Responsabile Unico del Progetto per tale affidamento è Antonio Revedin; - che il RUP non versa in situazione di conflitto d’interesse alcuno in relazione alla procedura in oggetto, ai sensi dell’art. 6 bis della legge n. 241/90 e s.m.i. e dell’art. 7 del D.P.R. n. 62/2013; - che la presente decretazione costituisce autorizzazione a contrarre ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 36/2023; decreta -di impegnare la somma di € 231.800,00, oneri accessori inclusi, al capitolo 113.95 “Spese legali, giudiziarie e varie” in base agli stanziamenti assegnati con bilancio di previsione, secondo l’articolazione di seguito riportata: o anno 2024: 120.000 € o anno 2025: 111.800 € Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007. |
Spesa Prevista | 231.800,00 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2024.0000782_decretazione.pdf |