Tipologia | Decretazione |
Numero | 2020.0000480 |
Data | 14/09/2020 |
Struttura Proponente | DPSS |
Oggetto | Progetto NEWBRAIN, Affidamento della realizzazione di uno studio sullo stato attuale e le prospettivi future del Comprensorio ferroviario di Venezia Marghera Scalo, ai sensi degli art. 36 comma 2, lettera a) del D.lgs. 50/2016 CUP F72J17000030007 – CIG ZDF2DFEC63 |
Contenuto | VISTA la decretazione n. 701/2017 con la quale è stato assunto l’impegno di spesa per l’implementazione del progetto NEWBRAIN (Programma Interreg Adrion) di cui l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSPMAS) è partner; VISTA la decretazione 250/2020 con la quale è stato impegnato il budget aggiuntivo di € 31.350,00 (comprensivi di IVA ed ogni altro onere) per la redazione di uno studio di mercato nell’ambito del progetto NEWBRAIN; CONSIDERATO che, nell’ambito del work package WPT2 “Preparation of investments for the strategy implementation”, AdSPMAS ha realizzato lo studio di fattibilità di un ponte ferroviario di collegamento diretto tra la dorsale sud-ovest del Porto e la stazione di Venezia Marghera Scalo, eliminando la doppia manovra dei convogli ferroviari interessanti la Stazione di Mestre e riducendo le interferenze con il sistema stradale, ottenendo quindi molteplici benefici per l’intero sistema portuale in termini di capacità e sicurezza; CONSIDERATO che per definire il futuro modello organizzativo del Comprensorio Ferroviario del Porto di Venezia nel prossimo decennio, alla luce degli interventi di miglioramento della rete ferroviaria portuale in corso e all’andamento dei traffici, è indispensabile realizzare uno studio che fornisca gli elementi conoscitivi relativi alle opportunità e criticità del sistema, attuale ed in prospettiva, utili ad un’attenta valutazione delle risorse, degli strumenti, della gestione e degli investimenti necessari ad uno sviluppo del comprensorio ferroviario portuale coerente con la domanda; VERIFICATA l’inesistenza nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione di un siffatto servizio data la specificità dell’incarico che si intende affidare; RITENENDO necessario il coinvolgimento di un ente specializzato di comprovata esperienza nel settore della manovra ferroviaria portuale; CONSIDERATO, che la società “Esercizio Raccordi Ferroviari di Porto Marghera S.p.A.” (ERF) è stata individuata con Ordinanza n. 3 del 11/09/2017 dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale quale Gestore Unico della manovra ferroviaria per il Comprensorio di Venezia Marghera Scalo, come previsto dalla Delibera 18/2017 dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART); CONSIDERATO, che ERF ha per oggetto, come riportato nell’art. 3 del suo statuto, l’esercizio del servizio anche di interesse generale connesso con l’esecuzione di trasporti ferroviari e di servizi logistici, nonché che la stessa può effettuare, quale attività correlata a quella principale, attività di studi e ricerche nel campo della mobilità ferroviaria; VISTO che l’AdSPMAS ha richiesto alla società ERF S.p.A. di far pervenire la propria migliore offerta per l’esecuzione dell’attività di studio sopra indicata e che ERF S.p.A. ha risposto presentando a questa Autorità, in data 18/11/2019 (Prot. n. 16064), un’offerta per la realizzazione di uno studio sullo stato attuale e le prospettive future del Comprensorio Ferroviario di Venezia Marghera Scalo; CONSIDERATO che tale studio si articola in due fasi successive, delle quali la prima (fase I) è già realizzata, mentre la seconda (fase II) è orientata ad analizzare, in base ai progetti di miglioramento e potenziamento in corso, la capacità ed i punti critici del sistema infrastrutturale e le performance del sistema al 2025. Lo scopo sarà definire strategie e performance del sistema futuro che valutino ipotesi anche alternative di potenziamento (infrastrutturale o gestionale); CONSIDERATO, che per l’esecuzione della fase II occorrono 35 giorni lavorativi, con l’apporto di n. 2 quadri (250 €/gg), per un complessivo di 70 giorni/persona, nonché di un dirigente (375€/gg) per 3 giorni/persona, ovvero è previsto un costo complessivo per la realizzazione della Fase II pari a € 18.625,00 €; ACCERTATA la disponibilità delle risorse progettuali necessarie a garantire l’adeguata copertura finanziaria della spesa per l’acquisizione della Fase II a valere sulla sopraccitata decretazione per l’annualità 2020; VERIFICATO che l’importo di riferimento della procedura è “sotto soglia comunitaria”, ai sensi della vigente normativa nazionale sull’acquisizione pubblica di servizi. Per quanto sopra premesso e riportato, si rileva la necessità di procedere all’affidamento diretto ai sensi del comma 2, lettera a), dell’art. 36 D.lgs 50/2016 e ss.mm.ii., del servizio di realizzazione di uno studio sulle prospettive future del Comprensorio Ferroviario di Venezia Marghera Scalo – Fase II, a favore della società Esercizio Raccordi Ferroviari di Porto Marghera S.p.A. per un importo di € 18.625,00 (Euro diciottomilaseicentoventicinque/00) al quale si aggiunge il 22% di costo dell’IVA, per un totale di € 22.722,50 (Euro ventiduemilasettecentoventidue/50). Si dà atto che tale spesa risulta eleggibile ai sensi del Programma Interreg Adrion. La spesa trova copertura negli impegni assunti con la decretazione n. 250/2020. |
Spesa Prevista | 22.722,50 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2020.0000480_decretazione.pdf |