Progetto MILEPORT – Improving the last mile accessibility of Adriatic ports, cofinanziato dal Programma Interreg VI A Italia-Croazia 2021-2027 (CUP F79H23000030007)

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000134
Data 13/03/2024
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Progetto MILEPORT – Improving the last mile accessibility of Adriatic ports, cofinanziato dal Programma Interreg VI A Italia-Croazia 2021-2027 (CUP F79H23000030007)
Contenuto PRESO ATTO CHE il progetto MILEPORT - “IMPROVING THE LAST MILE ACCESSIBILITY OF ADRIATIC PORTS” (ID ITHR0200060), è stato presentato dalla ADSPMAO (Trieste) in qualità di Coordinatore (Lead Partner), in cooperazione con la scrivente ADSPMAS e altre sei Autorità Portuali adriatiche italiane e croate a valere sul primo Bando per progetti Standard del Programma Interreg VI A Italia - Croazia CBC 2021-2027 e, successivamente, è stato approvato con condizioni nell’ambito della riunione del Comitato di Sorveglianza del Programma Interreg Italia - Croazia a Venezia in data 23 novembre 2023;

PRESO ATTO CHE il progetto è stato incluso nella lista dei progetti ammessi a finanziamento come da DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA ADG ITALIA-CROAZIA n. 242 del 05 dicembre 2023
“Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg VI A Italia Croazia 2021-2027 (codice CCI 202ITC16RFCB038): primo Bando per la presentazione di proposte progettuali; presa d'atto degli esiti istruttori e della decisione di approvazione del Comitato di Sorveglianza delle conseguenti graduatorie, redatte per ciascun Obiettivo Specifico, dei progetti di tipo "Standard", pubblicato dalla Regione del Veneto Bur n. 161 del 12/12/2023;

CONSIDERATO CHE le succitate condizioni poste dal programma sono state pienamente soddisfatte e quindi, nelle more della predisposizione del Subsidy Contract (Contratto di Finanziamento tra Coordinatore e Programma), l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (di seguito AdSPMAS) ha approvato il Partnership Agreement (Accordo di Partenariato) in qualità di Project Partner, inviato alla ADSPMAO in data 15-02-2024 con prot. n. 3621 agli atti di questa Amministrazione;

CONSIDERATO CHE il partenariato di progetto comprende i seguenti soggetti:
PP1 – LP Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale (IT) - capofila
PP2 - Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (IT)
PP3 - Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centro Settentrionale (IT)
PP4 - Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale (IT)
PP5 - Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (IT)
PP6 – Autorità Portuale di Rijeka (HR)
PP7 - Autorità Portuale di Zara (HR)
PP8 - Autorità Portuale di Ploce (HR)

CONSIDERATO CHE il progetto MILEPORT si pone l’obiettivo di migliorare l’accessibilità dell'ultimo miglio dei porti adriatici, attraverso l’elaborazione di strumenti digitali di pianificazione a medio e lungo termine e sulla sperimentazione di strumenti informatici condivisi quali: sistemi di prenotazione dei veicoli/ottimizzazione dei flussi di trasporto e ottimizzazione dei gate portuali, testandoli con azioni pilota locali.

CONSIDERATO CHE nell’ambito del progetto, per ADSPMAS sono previste azioni per il monitoraggio del traffico pesante e l’ottimizzazione dei gate portuali, finalizzate in particolare alla realizzazione di una stazione di monitoraggio del traffico presso il porto di Venezia, collegata ad un più ampio sistema di rilevazione (sistemi informatizzati di altri enti gestori), al fine di implementare il controllo del traffico stradale di accesso al porto ed effettuare il monitoraggio su tutto l’ultimo miglio.

PRESO ATTO CHE il progetto MILEPORT si suddivide nei seguenti macro-pacchetti di lavoro (WP):
WP1 – Planning per il miglioramento dell’accessibilità di ultimo miglio dei porti adriatici attraverso l’ICT
WP2 – Sviluppo di azioni pilota per migliorare l’accessibilità di ultimo miglio dei porti adriatici attraverso l’ICT
WP3 – Soluzioni e definizione di un quadro di cooperazione transfrontaliera

PRESO ATTO CHE nell’ambito del WP1, AdSPMAS è responsabile dell’attività A.1.3 – “Action Plan for improving the last mile accessibility of Adriatic ports through ICT – Topic 2: gates and entry/exit tools and procedures”.


PRESO ATTO CHE per la realizzazione delle suddette attività, il progetto MILEPORT ha uno stanziamento complessivo di € 2.575.574,60 di cui € 2.060.459,68 di quota comunitaria FESR (80%) e € 515,114.92 di co-finanziamento nazionale (20%), che per l’Italia è coperto da fondi statali come da approvazione della Deliberazione del 22/12/2021 n. 78 del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS).

PRESO ATTO CHE il budget assegnato ad ADSPMAS è pari a € 284.856,00, finanziato al 100% con quota comunitaria FESR (80%) pari a € 227.884,80 e quota statale (20%) pari a € 56.971,20.
PRESO ATTO CHE il Segretariato Tecnico Interreg Italia – Croazia, ha richiesto di dare celere avvio alle attività, indicando come data di inizio progetto il giorno 01.02.2024 e data di fine attività il 31.07.2026 (durata complessiva del progetto 30 mesi, salvo motivate proroghe);

Tutto ciò premesso, si chiede
- DI IMPEGNARE l’importo complessivo di budget affidato ad Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale per l’attuazione del progetto, ovvero € 284.856,00 (duecentottantaquattromilaottocentocinquantasei/00) cofinanziato al 100% e comprensivo di IVA, suddiviso per le seguenti annualità: per l’anno 2024, € 85.456,80; per l’anno 2025, € 148.942,40 e per l’anno 2026, € 50.456,80.
- DI ACCERTARE il contributo complessivo € 284.856,00 (duecentottantaquattromilaottocentocinquantasei/00), suddiviso negli anni di sviluppo del progetto 2024-2025-2026 come segue:

- anno 2024, impegno pari a € 85.456,80
- anno 2025, impegno pari a € 148.942,40;
- anno 2026, impegno pari a € 50.456,80

Con successive decretazioni aggiuntive saranno definiti importi, criteri e modalità, per ogni singolo affidamento esterno, nel rispetto della normativa nazionale sugli appalti e delle regole del Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027.
Spesa Prevista 284.856,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000134_decretazione.pdf