Progetto formativo Porto in Action

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000734
Data 17/12/2024
Struttura Proponente DRU
Oggetto Progetto formativo Porto in Action
Contenuto Visto il Piano Formativo Aziendale di cui al Decreto n. 408 del 17 aprile 2020;

Visto il Bilancio di variazione per l’esercizio finanziario 2024 di cui alla Delibera n.19 del 19 novembre 2024 da cui derivano i budget dedicati agli obiettivi e attività in capo alle strutture;

Visti il Decreto n. 355 del 2 gennaio 2020 che aggiorna i poteri di rappresentanza e le deleghe ed il Decreto n. 392 del 13 marzo 2020 “Poteri di rappresentanza e conferimento deleghe esecutive – integrazione al Decreto n. 355 del 2 gennaio 2020”;

Considerata la richiesta del Presidente, dott. Fulvio Lino di Blasio, e del Segretario Generale, ing. Antonella Scardino, di far partecipare l’Autorità di Sistema Del Mare Adriatico Settentrionale al progetto Fondirigenti con la presentazione del Piano rif. FDIR 36679 dal titolo “Porto in Action” a valere sull’Avviso Fondirigenti n. 1/2024;

Considerato che tale attività di formativa in ambito manageriale rientra nel progetto Fondirigenti di cui sopra, il costo complessivo (€ 13.500) verrà rimborsato dalla stessa Fondirigenti entro l’anno 2025;

Considerato che il progetto “Porto in Action” presentato da CONSVIP prevede una fase propedeutica di allineamento (meeting di condivisione con i Vertici, incontri one to one con ciascun Direttore, focus group con Responsabili di area ed eventuale revisione progettazione) a cui seguiranno due percorsi:

1. Leader Lab – rivolto al solo personale dirigente, uno spazio per far emergere visione, idee, obiettivi, aspettative, competenze, esigenze e strategia del personale dirigente quale guida delle persone all’interno dell’organizzazione e per lo sviluppo sostenibile e armonico dell’Autorità.
Questo percorso si articola in un totale di 35 ore di cui:
 5h attività propedeutica (interviste preliminari individuali)
 12h totali a disposizione per consulenza al ruolo one to one
 6h pillole formative (n.3 tavoli da 2h ciascuna)
 6h tavoli di lavoro (n.3 tavoli da 2h ciascuna)
 6h laboratorio di sharing Direttori e Responsabili

2. People Lab – rivolto ai Responsabili di area, un percorso che pone al centro la collaborazione attiva e integrata delle persone nell’organizzazione, valorizzando il contributo dei responsabili nell'evoluzione organizzativa. Attraverso sessioni formative e laboratori, questa fase mira a creare un’azione di miglioramento organizzativo nell’applicazione pratica delle competenze nell’Autorità.
Questo si articola in un totale di 26 ore di cui:
 2h attività propedeutica (focus group)
 6h laboratorio di sharing Direttori e Responsabili di area
 18h sessioni formative (n.3 incontri da 6h ciascuno)

Considerata l’esigenza di approfondire le competenze organizzative utili allo sviluppo dell’Ente, attraverso il contributo strategico di Direttori e Responsabili di Area;

Ritenuto di dovere procedere ai sensi del D.lgs. n. 36/2023 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” e smi e dell’art. 57 del Regolamento di Contabilità e Amministrazione dell’Ente;

Preso atto che il Responsabile Unico del Procedimento per tale affidamento è da identificarsi nel Segretario Generale, ing. Antonella Scardino;

Decreta di:
 impegnare la somma complessiva di € 13.500,00 capitolo 112.50 “spese per l’organizzazione di corsi per il personale” del bilancio dell’esercizio finanziario 2024 a favore di CONSVIP;
 affidare a CONSVIP il percorso formativo “Porto in Action” a favore dei dipendenti sopra individuati per un importo totale di € 13.500,00 (IVA esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/72).
Spesa Prevista 13.500,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000734_decretazione.pdf