Piattaforma d’altura al Porto di Venezia – Terminal container “Montesyndial” –Stralcio I “Banchinamento della sponda Sud del Canale Ovest – Area Montesyndial” Stralcio Ia CUP:F74H15000690001 – Servizi di ingegneria per Coordinamento della Sicurezza in Fase di Esecuzione – Adeguamento incarico per effetto della perizia di variante CIG ZE13B5CD3E

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000065
Data 04/02/2024
Struttura Proponente DTEC
Oggetto Piattaforma d’altura al Porto di Venezia – Terminal container “Montesyndial” –Stralcio I “Banchinamento della sponda Sud del Canale Ovest – Area Montesyndial” Stralcio Ia CUP:F74H15000690001 – Servizi di ingegneria per Coordinamento della Sicurezza in Fase di Esecuzione – Adeguamento incarico per effetto della perizia di variante CIG ZE13B5CD3E
Contenuto Premesso che:
- Con Decretazione n. 2019.0000687 del 17 dicembre 2019 l’AdSP MAS ha approvato:
a) Ai sensi dell’art. 27 del Dlgs.18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i, il progetto esecutivo “ Banchinamento della sponda Sud del Canale Ovest – Area Montesyndial - Stralcio Ia – Interventi propedeutici per la gestione delle acque meteoriche, demolizioni e scotico superficiale”, codice progetto 90289.000 rev. 1 del 06/09/2019;
b) L’assunzione all’impegno di spesa, a valere nella decretazione n. 2016.0000066 del 22 febbraio 2016, per la somma complessiva pari a Euro 10.600.000,00, di cui Euro 4.253.273,37 per lavori e Euro 6.346.726,63 per somme a disposizione;
c) L’affidamento dell’esecuzione dei lavori per un totale di Euro 4.253.273,37 (di cui Euro 951.816,43 per lavori a corpo, Euro 2.939.114,22 per lavori a misura ed Euro 362.342,72 di oneri per la sicurezza) mediante procedura aperta ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. sss) e dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, con il criterio offerta economicamente vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016,
- Con lettera di aggiudicazione definitiva PROTOCOLLO AdSP MAS.U.0003374 del 03-03- 2021, la Stazione Appaltante ha affidato l’intervento in parola al raggruppamento temporaneo tra le imprese MAC CO-STRUZIONI SRL UNIPERSONALE e MISA S.r.l., per l’importo complessivo di Euro 3.047.084,87;
- Con decretazione n.121 del 2021 è stato autorizzato l’affidamento del servizio di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione per l’appalto in oggetto, alla società E-Farm Engineering & Consulting, per un importo pari a 31.096,00€ (oneri previdenziali inclusi);
- In data 26/07/2021, il Direttore dei Lavori, ai sensi del Decreto Ministeriale 7 Marzo 2018 n°49, ha proce-duto alla formale consegna dei lavori parziale e in via d’urgenza che l’appaltatore ha sottoscritto senza riserve;
- Con verbale in data 07/03/2022, sempre ai sensi Decreto Ministeriale 7 Marzo 2018 n°49, detti lavori sono stati definitivamente consegnati precisando che dalla data del 07/03/2022 decorre il tempo utile contrat-tuale stabilito in giorni 195 e perciò, il termine per l’ultimazione degli stessi, è fissato a tutto il 18/09/2022;
- con decretazione 421 del 03 agosto 2022 è stata autorizzata la modifica del contratto lavori ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett a), b) e c), a favore dell’RTI Mac Costruzioni srl Unipersonale e Misa s.r.l., per maggiori e diversi lavori per un importo di 1.691.981,75€;
Per effetto di detti maggiori lavori si rende necessario adeguare l’onorario dell’incarico di CSE, di cui alla lettera d’ordine 6383 del 22-04-2021, alla società E-Farm Engineering.
A seguito di richiesta, in data 22-07-2022, la società E-Farm Engineering ha presentato un’offerta pari 10.800,00€, corrispondente ad uno sconto del 52% su TPIA di cui al DM 17/06/2016.
L’offerta si ritiene congrua.
Dato atto quindi che il servizio in oggetto riveste interesse per l’Amministrazione e che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla conformità
rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007, si chiede di autorizzare:
- la spesa e l’affidamento, per necessità di servizio ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a), del D.lgs. n. 50/2016 e art.2, comma a), della legge 11 settembre 2020, n. 120, di conversione con modifiche del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni) come modificato ai sensi del decreto legge n. 77 del 2021 e della procedura ISO PR08, alla società E-Farm Engineering, per un importo comples-sivo di 11.232,00€ comprensivo di oneri previdenziali al 4%, i.v.a. non imponibile ai sensi dell’art.9, comma 1 punto 6 del DPR n°633 del 26/10/1972 e s.m.i., di cui 10.800,00€ come da offerta e 432,00€ di oneri
previdenziali;
La spesa trova copertura alla decretazione n.2016.0000066 del 22-02-2016.
Spesa Prevista 11.232,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000065_decretazione.pdf