Piano di Ripresa e Resilienza, Missione M1C1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella P.A.” Investimento 1.5 “Cybersecurity” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU Sviluppo e implementazione del Progetto “POTENZIAMENTO DELLE CAPACITA’ DI SICUREZZA INFORMATICA E INNOVAZIONE NEI PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA” PNRR Cyber CUP F71C24000010006 ID 98_WP9_A8

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000704
Data 18/12/2024
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Piano di Ripresa e Resilienza, Missione M1C1 “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella P.A.” Investimento 1.5 “Cybersecurity” finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU Sviluppo e implementazione del Progetto “POTENZIAMENTO DELLE CAPACITA’ DI SICUREZZA INFORMATICA E INNOVAZIONE NEI PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA” PNRR Cyber CUP F71C24000010006 ID 98_WP9_A8
Contenuto Visto il Piano Operativo Triennale 2022-2024 di questa Amministrazione, di cui alla Delibera n.16 del 09 dicembre 2021 e il relativo aggiornamento di cui alla delibera n. 3 del Comitato di Gestione del 12 gennaio 2024, in particolare in relazione all’obiettivo 1. Nuovo modello operativo dell’Ente, Azione 1.1 Nuovo assetto organizzativo e funzionale, interventi 1.1.1. Digitalizzazione e innovazione dei processi;

Riscontrato che digitalizzazione e innovazione della pubblica amministrazione rappresentano l’architrave del processo di riforma e modernizzazione, finalizzato a rafforzare la capacità ed efficienza della Pubblica Amministrazione;

Vista la Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026 e il relativo piano di implementazione per il potenziamento del livello di maturità delle capacità cyber della Pubblica Amministrazione, assicurando una transizione digitale sicura e resiliente;

Visto l’Avviso pubblico n. 8/2024, approvato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) con determina n. 5959 del 26/02/2024, avente ad oggetto “Avviso Pubblico per la presentazione di proposte di interventi di potenziamento della resilienza cyber dei grandi Comuni, dei Comuni capoluogo di Regione, delle Città Metropolitane, delle Agenzie regionali sanitarie e delle Aziende ed enti di supporto al Servizio Sanitario Nazionale, delle Autorità di sistema portuale, delle Autorità del Bacino del Distretto idrografico e delle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente” a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.5 “Cybersecurity” Codice d’investimento M1C1I1.5” con completamento attività e collaudo entro la scadenza del 31/12/2025;

Visto il riscontro all’Avviso pubblico n. 8/2024, presentato in data 12/04/2024 mediante candidatura per il finanziamento PNRR il progetto denominato “POTENZIAMENTO DELLE CAPACITA’ DI SICUREZZA INFORMATICA E INNOVAZIONE NEI PORTI DI VENEZIA E CHIOGGIA ”, d’ora in avanti “PNRR Cyber”, ID 98_WP9_A8, per un importo totale di € 1.499.725,60 - CUP F71C24000010006 calcolato dalla somma dei costi per interventi ammissibili di € 1.388.080,00 oltre all’ipotesi di IVA per € 67.980,00 e ad un ammontare stimato in € 96.665,60 per spese generali di gestione non rendicontabili, corrispondenti al 7% del budget totale imponibile;

Vista la determina n. 30550 del 23/09/2024 (prot. AdSP MAS 18619 del 25/09/2024) con la quale l’ACN ha comunicato l’approvazione del progetto suddetto al finanziamento a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.5 “Cybersecurity” Codice d’investimento M1C1I1.5;

Visto l’atto d’obbligo sottoscritto dalla scrivente Amministrazione e trasmesso con prot. AdSPMAS 20674 del 24/10/2024, per l’accettazione del contributo pubblico e impegno al raggiungimento degli obiettivi previsti, entro la scadenza del 31/12/2025, secondo le modalità di cui il Regolamento (UE) 2021/241 del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza;

Tutto ciò premesso e considerato, SI DECRETA di:

A) Autorizzare la spesa complessiva di € 1.499.725,60 pari al finanziamento assegnato per il progetto PNRR cyber con determina n. 30550 del 23/09/2024 dell’ACN e richiamato nell’atto d’obbligo sottoscritto dalla scrivente Amministrazione e trasmesso all’ACN con prot. AdSPMAS 20674 del 24/10/2024, per l’accettazione del contributo pubblico e impegno al raggiungimento degli obiettivi previsti, secondo le modalità di cui il Regolamento (UE) 2021/241 del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza.
B) Dare la copertura all’importo di € 1.499.725,60 (spese generali, IVA e ogni altro onere incluso), attraverso l’assunzione di un nuovo impegno di spesa sullo stanziamento al capitolo U21252 “Investimenti PNRR Missione 1 – Componente 1 – investimento 1.5 Cybersecurity”
C) Accertare la corrispondete cifra di € 1.499.725,60 quale contributo NextGeneration -EU, con previsione di incasso negli anni 2025 e 2026, coerentemente con l’avanzamento della spesa sostenuta e rendicontata.
D) attribuire apposita codifica contabile come previsto dal progetto PNRR Cyber tramite il CUP F71C24000010006.

Seguiranno successivi atti per autorizzare lo sviluppo delle ulteriori attività del progetto PNRR Cyber come previsto nel cronoprogramma di progetto, ai sensi del D.lgs 36/2023 e smi.
Spesa Prevista 1.499.725,60
Principali Documenti
Allegati 2024.0000704_decretazione.pdf