MOLO SALI – LAVORI DI RIPRISTINO PALANCOLATO E COMPLETAMENTO BANCHINA AD USO PORTUALE: LOTTO 2-FASE B (CUP F77I18000620005)

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000756
Data 10/01/2025
Struttura Proponente DTEC
Oggetto MOLO SALI – LAVORI DI RIPRISTINO PALANCOLATO E COMPLETAMENTO BANCHINA AD USO PORTUALE: LOTTO 2-FASE B (CUP F77I18000620005)
Contenuto In data 26/03/2024 si sono conclusi i lavori di Ripristino palancolato e completamento banchina ad uso portuale: lotto 2-fase A della cassa di colmata “Molo Sali” in Canale Industriale Nord a Marghera-Venezia. L’intervento ha visto la posa di tubi Ø1625.6 - Sp 14,2 mm di lunghezza 20.00 m con funzione di ancoraggio cui, tramite barre DYWIDAG GEWI PLUS Ø63.5 ad interasse di 5.65 m, è stato fissato il palancolato esistente, oggetto sin dalla realizzazione di deformazioni verso canale dovute alla spinte dei fanghi conferiti presso la cassa di colmata.
A seguito di tali lavori si potrà continuare a conferire fanghi fino a raggiungere in sicurezza la quota originariamente prevista dal progetto (+1.50 metri s.l.m.m.). Risulta necessario ora realizzare la fase finale dell’intervento, finalizzata a garantire adeguata vita utile alla cassa di colmata. A tal fine è stata affidata al progettista dello stralcio di lavori appena concluso (ing. Gianluca Pasqualon) la progettazione della fase successiva dell’intervento (Lotto 2-Fase B) che permetterà di:
- Bloccare il degrado del palancolato esistente aumentando la vita utile delle strutture di conterminazione;
- Permettere ulteriori conferimenti fino alla quota 2,30 m;
- Porre le basi per i successivi lavori di infrastrutturazione dell’area.
Gli interventi del Lotto 2, sia Fase A che Fase B, sono finanziati con il Fondo per gli investimenti e lo sviluppo
infrastrutturale del Paese (DM n.353 del 13/08/2020) per complessivi € 16.000.000,00, dei quali € 4.600.000,00 corrispondono all’intervento della Fase A, i cui lavori sono stati realizzati e collaudati con certificato di collaudo prot. AdSPMAS n. 21549 del 07-11-2024.
Per quanto sopra i restanti € 11.400.000,00 serviranno al finanziamento dei lavori della Fase B di cui si allega il quadro economico e il cui progetto esecutivo è in fase di redazione, prevedendone verifica e validazione nei primi mesi del 2025.
L’intervento è previsto nel PTL 2024-2026 con numero CUI 184980274 2019 00008 per l’intero importo nella prima annualità.
Per quanto esposto, dato atto che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa e al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007 e considerata la necessità di procedere con l’affidamento dei lavori in oggetto, si chiede di accertare il finanziamento sul Fondo per gli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese (DM n.353 del 13/08/2020) e autorizzare la spesa di complessivi 11.400.000,00 €.
A seguito di verifica e validazione, si provvederà con successivo atto all’approvazione del progetto esecutivo e all’autorizzazione dell’affidamento dei lavori.
La spesa complessiva di euro 11.400.000,00 pari all’intero ammontare del Quadro Economico del progetto trova copertura nel Bilancio di Previsione 2024 al capitolo 211.10 tra i fondi affidati alla Direzione Tecnica.

Allegato: quadro economico
Spesa Prevista 11.400.000,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000756_decretazione.pdf