Lavori di posa tubazione con trivellazione orizzontale controllata (T.O.C.) per ripristino collegamento elettrico in MT della cabina elettrica di trasformazione MT/BT n.12 presso il Porto Commerciale di Marghera

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000091
Data 20/02/2024
Struttura Proponente DTEC
Oggetto Lavori di posa tubazione con trivellazione orizzontale controllata (T.O.C.) per ripristino collegamento elettrico in MT della cabina elettrica di trasformazione MT/BT n.12 presso il Porto Commerciale di Marghera
Contenuto Premesso che:
- In data 31-12-2023 è scaduta la “concessione per la gestione del servizio di fornitura di gas, elettricità ed acqua agli utenti portuali e conduzione, manutenzione ordinaria degli impianti tecnologici e delle reti di distribuzione presso il porto di Venezia per il periodo II° semestre 2021- anni 2022 e 2023” con il concessionario Veritas s.p.a.;
- L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale gestisce gli impianti e le reti tecnolo-giche insistono sulle aree demaniali di Porto Marghera e di Venezia finalizzate alla fornitura delle utili-ties agli utenti portuali (gas, elettricità ed acqua);
Preso atto che:
- A seguito del tentativo di riparazione della linea elettrica MT di collegamento da cabina 11 a cabina 12, presso il porto commerciale di Marghera, tramite sostituzione di un tratto con basso isolamento e giunzione con muffole, è risultato che il tratto terminale di cavo di circa 80m di tipo “carta-olio”, in prossimità di cabina 12, risultasse pregno d’acqua all’interno dello strato isolante;
- Per le motivazioni sopra esposte non è stato possibile ripristinare la tensione elettrica di collegamento da cabina 11 a cabina 12;
- Risulta necessario procedere con l’abbandono dell’attuale tratto terminale di linea elettrica in prossi-mità di cabina 12 e provvedere alla posa in opera in un nuovo tratto di cavo MT;
- L’area oggetto di posa del nuovo cavo è un’area operativa all’interno di un Terminal portuale che presenta molteplici interferenze anche con le infrastrutture esistenti (binari, rete raccolta acque me-teoriche, cavidotti, ec…)
- Risulta economicamente più vantaggioso e tecnicamente meno invasivo procedere con lo scavo e posa in opera di uno cavidotto con modalità TOC anziché procedere con scavo in trincea;
Per le motivazioni sopra esposte, per lo scavo e posa in opera del nuovo cavidotto è stata interpellata la ditta Multiservice srl, con sede presso Oriago di Mira (Ve), in via Malpaga, 20/A, la quale a seguito del sopralluogo avvenuto in data 13 febbraio 2024, ha presentato in data 14 febbraio 2024, un’offerta prezzi unitari, registrata a prot. ADSP MAS n.3701 del 16-02-2024.
Per l’attività sopra esposta si prevede la seguente stima lavori:
1) Posizionamento cantiere cad 2 x 1.000€
2) Fornitura e posa tubo 125mm 100ml x 110€/m = 11.000€
3) Buca interna a cabina elettrica 1 x 500€
4) Totale Stima Lavori= 13.500€
Il preventivo dell’operatore Multiservice s.r.l. risulta congruo
Dato atto quindi che il servizio in oggetto riveste interesse per l’Amministrazione e che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007, si chiede di autorizzare:
- la spesa e l’affidamento, per necessità di servizio ai sensi dell’articolo 50, comma 1) lettera a), del D.lgs. n. 36/2023, alla società Multiservice s.r.l. per un importo di 13.500,00€, i.v.a. non imponibile ai sensi dell’art.9, comma 1 n. 6 del DPR n°633 del 26/10/1972;
La spesa trova copertura al capitolo 121.20 degli importi assegnati alla Direzione Tecnica per l’anno 2024
Spesa Prevista 13.500,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000091_decretazione.pdf