Tipologia | Decretazione |
Numero | 2024.0000590 |
Data | 31/10/2024 |
Struttura Proponente | DTEC |
Oggetto | Lavori di manutenzione straordinaria, consolidamento strutturale e adeguamento funzionale del Ponte di Via Maestri del Lavoro, presso il Porto di Chioggia – Venezia – Perizia di assestamento finale senza aumento di spesa CUP: F77E20000220005 |
Contenuto | Con decretazione n. 2019.0000708 del 03 gennaio 2020 è stato approvato l’impegno di spesa a copertura del quadro economico dell’opera avente complessivamente un importo pari ad € 800.000,00. Il quadro economico di cui alla decretazione citata è riportato nel seguito: vedi Quadro Economico n.1 allegato A seguito avvio della progettazione esecutiva, si è proceduti con una accurata verifica dello stato delle strutture in calcestruzzo con esecuzione di indagini su elementi strutturali rappresentativi, nel quale è emersa la necessità di ampliare l’intervento di manutenzione straordinaria alla parte strutturale prevedendo un ciclo di risanamento del calcestruzzo e di protezione delle superfici, con un conseguente aumento della stima relativa ai lavori. Con decretazione n. 2021.0000518 del 20 ottobre 2021 è stato approvato l’impegno di spesa a copertura del quadro economico dell’opera avente complessivamente un importo pari ad € 1.800.000,00 e l’affidamento dell’esecuzione dei lavori per un totale di € 1.661.604,57 (di cui €1.583.613,87 per i lavori e €77.990,70 di oneri per la sicurezza) mediante procedura negoziata, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lettera b) del D.L. n.76 del 2020, convertito in legge n.120 del 2020, come modificato ai sensi del decreto legge n. 77 del 2021, con il criterio del prezzo più basso, determinato mediante offerta prezzi unitari. Il quadro economico di cui alla decretazione citata è riportato nel seguito: vedi Quadro Economico n.2 allegato In considerazione dell’incremento del costo delle materie prime rilevato nel corso dell’anno 2021, si è provveduto ad una indagine di mercato per verificare la congruità delle principali voci presenti in appalto. A seguito della verifica si è ritenuto di dover procedere all’adeguamento di alcuni prezzi unitari posti a base di gara, con necessaria emissione di una revisione n.1 del progetto esecutivo. Con decretazione n. 2022.0000405 del 02 agosto 2022 è stato approvato l’impegno di spesa a copertura del quadro economico dell’opera avente complessivamente un importo pari ad € 2.300.000,00 e l’affidamento dell’esecuzione dei lavori per un totale di € 2.114.019,24 (di cui €2.034.782,66 per i lavori e €79.236,58 di oneri per la sicurezza) mediante procedura negoziata, ai sensi dell’art. 1, comma 2, lettera b) del D.L. n.76 del 2020, convertito in legge n.120 del 2020, come modificato ai sensi del decreto legge n. 77 del 2021, con il criterio del prezzo più basso, determinato mediante offerta prezzi unitari. Il quadro economico di cui alla decretazione citata è riportato nel seguito: vedi Quadro Economico n.3 allegato Con nota prot. 8383 del 27-04-2023, a seguito dell’esperimento della procedura di gara, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha aggiudicato i lavori, all’impresa Cadore Asfalti s.r.l., per un importo di €1.802.005,67, corrispondente al 15,334% di ribasso d’asta sull’importo posto a base di gara. Il quadro economico assestato a seguito dell’aggiudicazione è stato autorizzato con decretazione n.2023.0000368 e risulta il seguente: vedi Quadro Economico n.4 allegato A seguito di avvio dei lavori, in data 25-09-2023, si sono verificate alcune circostanze che hanno determi-nato la necessità di prevedere l’esecuzione di lavori aggiuntivi e modificare quantità di lavorazioni già previste in appalto. Detti maggiori o minori lavori, per la cui descrizione ed esatta quantificazione si rimanda alla relazione generale ed agli elaborati economici allegati, sono relativi alla parte a misura del contratto e sono di seguito elencati: 1) Adeguamento in detrazione delle quantità relative al risanamento del calcestruzzo relativo alle pile affette da “degrado lieve”; 2) Adeguamento in aumento delle quantità relative al risanamento del calcestruzzo relativo alle pile affette da “degrado moderato”; 3) Adeguamento in detrazione delle quantità relative al risanamento del calcestruzzo relativo alle pile affette da “degrado significativo”; 4) Adeguamento in detrazione delle quantità relative al ciclo di protezione del calcestruzzo delle strutture del ponte non affette da degrado; 5) Sovrapprezzo alla lavorazione di realizzazione dei giunti stradali per realizzazione delle zanche inclinate in sostituzione di quelle verticali; 6) Detrazione della voce di sovrapprezzo per l’esecuzione delle prestazioni in orario notturno e/o festivo; 7) Adeguamento delle quantità relative alla stima dei costi della sicurezza; L’insieme delle modifiche introdotte non comportano aumento dell’importo contrattuale. Per quanto sopra le modifiche introdotte sono ammissibili ai sensi dell’art.106 comma 2 del D.Lgs 50/2016. Per quanto attiene le tempistiche per l’esecuzione dei lavori di variante si precisa quanto segue. I lavori di contratto sono stati consegnati con verbale in data 25-09-2023 assegnando un tempo utile pari a 243 giorni n.c., fissando il termine ultimo al 25-05-2024. In data 18 dicembre 2023, con apposito verbale di sospensione sono stati sospesi parzialmente i lavori fino al ripristino delle condizioni climatiche idonee alla prosecuzione dei lavori che sono ripresi in data 26 febbraio 2024, con apposito verbale di ripresa, postici-pando la data di ultimazione dei lavori al 04 agosto 2024.In data 05-08-2024 è stato accertato il termine dei lavori e assegnati 26 giorni per il completamento di alcune lavorazioni di piccola entità la cui verifica di completamento è avvenuto con sottoscrizione di apposito verbale il 30-08-2024. Dato atto quindi che il servizio in oggetto riveste interesse per l’Amministrazione e che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007, si propone di: 1. Autorizzare le modifiche apportate, non sostanziali, che non comportano aumento dell’importo contrattuale; |
Spesa Prevista | 0,00 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2024.0000590_decretazione.pdf |