Italian Port Days 2024 – Laboratori ludico didattici

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000086
Data 07/03/2024
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Italian Port Days 2024 – Laboratori ludico didattici
Contenuto Visto l’art. 6 della Legge 2 gennaio 1994, n. 84 “Riordino della legislazione in materia portuale” e successive modificazioni.
Visto il decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 232 concernente “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, concernente le Autorità portuali”.
Visto il bilancio di previsione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSP MAS) per l’esercizio finanziario 2024, adottato con delibera del Comitato di Gestione n. 12 del 25/10/2023 – 30/10/2023.
Visto il vigente “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portuale di Venezia”.
Vista la decretazione n. 746 autorizzata il 2 gennaio 2024, per avviare le azioni propedeutiche all’organizzazione delle attività di relazione port città per il 2024.
Avendo quindi preso i primi contatti con possibili fornitori, avendo effettuato le prime indagini di mercato e valutato le prime attività da pianificare e attuare.
Considerato che tra queste attività sono inclusi i laboratori ludico-didattici con le scuole primarie, già testati nel corso del 2023 tramite progetti pilota, ed inseriti a pieno titolo nella vetrina degli Itinerari Educativi del Comune di Venezia a partire dall’anno scolastico in corso.
Tenuto conto che nel 2023 i primi laboratori sono stati tenuti anche a Chioggia, in collaborazione con la Cooperativa Socioculturale, che gestisce le attività culturali e didattiche tra l’altro presso il Museo della Laguna Sud, realizzando già in autonomia numerose attività sui temi del mare, del porto, della pesca e della logistica, ed avendo quindi conoscenze e nozioni che consentono un’economia negli sforzi formativi del personale.
Considerato che il personale della Cooperativa ha comprovata esperienza in ambito di didattica museale, formazione in ambito educativo- culturale ed educativo, ottenuta tramite anni di esperienza sul campo a seguito di laurea in beni culturali o materie umanistiche, oltre che comprovata esperienza in organizzazione di attività, laboratori e didattica per l’infanzia e scuola primaria.
Avendo la Cooperativa sede nel territorio metropolitano veneziano, e quindi potendo facilmente raggiungere le sedi degli istituti scolastici di Chioggia, di Venezia Centro Storico e dell’intera area metropolitana, creando economie anche nei costi accessori.
Visto il preventivo acquisito in sede di indagine e registrato a nostro protocollo n. 1177 del 17-01-2024, e valutato opportuno quindi affidare l’incarico alla Cooperativa Socioculturale per la progettazione, formazione e organizzazione del personale, il coordinamento dell’attività, la predisposizione dei materiali necessari, e la conduzione di 20 laboratori, da svolgersi negli istituti delle aree sopra citate.
Essendo il fornitore presente sulla piattaforma MEPA.
ATTESTATO che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007.
Tutto ciò premesso, si decreta di:
autorizzare l’impegno della somma di €4.750,00 (Euro quattromilasettecentocinquanta) IVA 22% esclusa, e quindi di € 5.795,00 (Euro cinquemilasettecentonovantacinque//) complessivi, a valere sulla decretazione n. 746 autorizzata il 2 gennaio 2024.
Spesa Prevista 5.795,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000086_decretazione.pdf