Tipologia | Decretazione |
Numero | 2024.0000498 |
Data | 23/09/2024 |
Struttura Proponente | DPSS |
Oggetto | Integrazione del servizio relativo allo studio di prefattibilità per la realizzazione di un parcheggio nell’area portuale di Venezia a seguito della mutata esigenza di realizzare l’opera attraverso l’istituto del Partenariato Pubblico Privato istituzionale |
Contenuto | VISTA la legge 28 gennaio 1994 n.84 “Riordino della legislazione in materia portuale” e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il D.lgs. 04/08/2016 n.169 “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994 n.84” a seguito della quale è stata istituita l’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Settentrionale nella quale sono confluiti i porti di Venezia e Chioggia; VISTO il Piano Operativo Triennale 2022 – 2024 approvato con delibera del Comitato di Gestione n. 16 del 09.12.2022, nonché la 1ª e la 2ª Revisione annuale approvate rispettivamente con delibere del Comitato di Gestione n. 14 del dicembre 2022 e n.3 del 10 gennaio 2024; VISTO il bilancio di previsione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale per l’esercizio finanziario 2024, adottato con Delibera del Comitato di Gestione n. 14, del 30/11/2023, nonché la prima variazione dello stesso approvata con delibera del Comitato di Gestione n. 13 del 30/07/2024; VISTO il vigente “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portuale di Venezia; VISTA la decretazione n.698 del 28/12/2022 con la quale è stato assunto, sul capitolo di bilancio212.50 del bilancio di previsione 2022, l’impegno n. 9064 per un totale di € 135.000,00 per la redazione di studi specialistici; VISTE altresì le decretazioni n.090 del 20 febbraio 2024 e n.254 del 30/04/2024, con le quali erano stati assunti impegni di spesa a favore della società Steer Davies&Glave per apportare integrazioni e approfondimenti allo studio di prefattibilità redatto; CONSIDERATO che alla luce dei nuovi e ulteriori elementi emersi nel corso dello svolgimento dell’attività di analisi si rende necessario integrare ulteriormente l’incarico conferito alla società Steer Davies&Glave includendo attività precedentemente non previste e non prevedibili a seguito della mutata esigenza di realizzare l’opera attraverso l’istituto del Partenariato Pubblico Privato istituzionale anziché contrattuale; CONSIDERATO che tale integrazione riguarda, in particolare, l’aggiornamento del PEF originario sulla base di un nuovo scenario con fabbisogno aggiuntivo rispetto allo stato di fatto con la verifica della sostenibilità economico finanziaria per una potenziale “newco”; CONSIDERATO che ai sensi dell’art.50 comma 1 lett.b) del D.lgs. n.36/2023, per i servizi di importo al netto dell’IVA fino a 140.000,00 € è consentito l’affidamento diretto nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, nonché di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza e parità di trattamento; CONSIDERATO che, ai sensi dell’art.120 comma 1 lett.b) del D.lgs. 36/2023 i contratti in corso di esecuzione possono essere modificati per la sopravvenuta necessità di servizi non previsti nell’appalto iniziale; PRESO ATTO dell’offerta presentata in data 10/09/2024 dalla società Steer Davies&Glave per espletamento delle attività integrative sopra riportate e valutatane la congruità economica nonché la conformità agli obiettivi perseguiti da questa Autorità di Sistema; CONSIDERTATO che, ai sensi dell’art. 18 del D.lgs. 36/2203 l’integrazione del contatto con il soggetto titolare del contratto in esecuzione avverrà mediante scrittura privata e condizionato agli accertamenti sul possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 94 del medesimo D.lgs.36/2023 e ss.mm.ii; ACCERTATA, pertanto, la disponibilità delle risorse necessarie a garantire l’adeguata copertura finanziaria della spesa per l’integrazione del servizio in essere a valere sul capitolo di spesa n. 212.50 del bilancio di esercizio 2024; Per quanto sopra detto e riportato si dispone di autorizzare l’affidamento a favore a favore della società Steer Davies&Glave e contestualmente di impegnare la somma complessiva di € 4.880,00 (euro quattromila ottocento ottanta) IVA e ogni altro onere inclusi, che trova copertura per € 2.142 (euro duemila cento quarantadue) sull’impegno 9064/2022 del bilancio di previsione 2022 e per € 2.738 (euro duemila settecento trentotto), sul capitolo di bilancio 212.50 del bilancio di previsione 2024 che presenta adeguata copertura finanziaria. |
Spesa Prevista | 4.880,00 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2024.0000498_decretazione.pdf |