Tipologia | Decretazione |
Numero | 2024.0000657 |
Data | 21/11/2024 |
Struttura Proponente | SG |
Oggetto | Impegno di spesa per l’affidamento dell’incarico al prof. avv. Stefano Zunarelli e al prof. Avv. Massimiliano Lombardo a costituirsi nel giudizio instaurato avanti il Consiglio di Stato RG 8202/2024 |
Contenuto | In data 30.10.2024 le Società ........ Spa e .......Srl hanno notificato all’AdSPMAS il ricorso al Consiglio di Stato RG 8202/2024 per l’ottemperanza ex art. 114 cpa della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V, n. 8181, pubblicata il 5 settembre 2023, nonché per l’annullamento proposto ricorso al TAR Veneto per la dichiarazione di nullità degli atti rettificati del concorso di idee indetto dall’AdSPMAS ai sensi dell’art. 3 del D.L. n. 45/2021, limitatamente alla parte in cui non hanno recepito il progetto “Venis Cruise 2.0” tra le “risultanze degli studi esistenti. Ritenuta l’infondatezza delle argomentazioni proposte dalle Società ricorrenti, ne discende l’interesse dell’AdSPMAS a costituirsi in giudizio per la tutela degli interessi pubblici di cui è portatrice. Visto l’art. 6 della Legge 28 gennaio 1994, n. 84 recante “Riordino della legislazione in materia portuale” come modificata dal D.Lgs. n. 169/2016 istitutivo delle Autorità di Sistema Portuale, che al comma 7 prevede la facoltà di attribuire il patrocinio in giudizio agli avvocati del libero foro; Considerata la peculiarità del contenzioso in oggetto, nonché l’opportunità e la necessità di una difesa specializzata e particolarmente esperta nella materia, l’Amministrazione ha ritenuto di affidare l'incarico legale ai Prof. Avv.ti Stefano Zunarelli e Massimiliano Lombardo. Per l'incarico in questione, i citati professionisti hanno presentato in data 13.11.2024 un preventivo di spesa che, per l’intero giudizio è stato quantificato in € 36.478,00 (comprensivi di rimborso spese generali 15%, CPA 4% e IVA 22%), oltre ad eventuali spese di trasferta. Il preventivo di spesa è stato formulato sulla base delle vigenti tariffe forensi di cui al D.M. 147/2022, valore della causa indeterminabile di particolare importanza. L’ammontare degli onorari sarà ripartito in pari quota per ciascuno degli avvocati difensori, che emetteranno la relativa fattura elettronica pro-quota. Per tutto quanto sopra esposto, si autorizza la spesa complessiva di € 38.000,000. Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica in ordine alla sua conformità rispetto alla vigente normativa nonché alle disposizioni di cui al Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell'Ente, approvato dal Comitato Portuale con delibera n. 2/2007 e dal MIT con nota M_TRA/DINFR/prot. 5431 del 24.05.2007, e successivamente modificato con deliberazione del Comitato Portuale n. 19/2011 approvata dal Ministero vigilante con nota M_TRA/PORTI/prot. n. 3877 del 23.03.2012. La somma viene impegnata al capitolo n. 113.95 del 2024 in base agli stanziamenti assegnati con Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario in corso. |
Spesa Prevista | 38.000,00 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2024.0000657_decretazione_AT_SENSIBILI.pdf |