Tipologia | Decretazione |
Numero | 2024.0000772 |
Data | 19/12/2024 |
Struttura Proponente | DRU |
Oggetto | Impegno di spesa per la conciliazione del giudizio incardinato dinanzi alla Corte d’Appello di Venezia RG n. 1198/2023. |
Contenuto | In relazione alla posizione in oggetto, si dà atto che con note di trattazione scritta del 6.11.2024 le parti hanno depositato il verbale di conciliazione sottoscritto il 04.11.2024 con cui hanno definito transattivamente il pendente contenzioso promosso dai Sig.ri ... dinanzi alla Corte d’Appello di Venezia, iscritto al n. 1198/2023 R.G., al fine di ottenere la riforma della sentenza n. 807/2023 pronunciata, nell’ambito del procedimento civile n. 6910/2019 R.G., in data 05.05.2023 dal Tribunale di Venezia – Seconda sezione civile che respingeva le domande attoree aventi ad oggetto la richiesta di risarcimento del danno non patrimoniale iure proprio da morte del congiunto. Nello specifico, a seguito dell’Ordinanza del 09.11.2023 con cui la Corte d’Appello di Venezia, nel sospendere l’esecutività dell’efficacia della sentenza di primo grado invitava le parti a “definire la controversia applicando la vigente tabella del tribunale di Milano nella liquidazione degli importi spettanti quale risarcimento del danno da perdita del rapporto parentale”, le parti in causa hanno convenuto quanto segue: - gli attori rinunciano al diritto, agli atti, ed all'azione esercitati nei confronti dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale nell'ambito del presente procedimento rubricato al n. 1198/2023 R.G. e, comunque, a qualsiasi eventuale ulteriore pretesa, a titolo di danno patrimoniale o non patrimoniale, iure hereditatis o iure proprio, nei confronti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, patiti e patiendi in relazione al trascorso rapporto di lavoro e al decesso del signor ...; - l'Autorità di Sistema Portuale accetta le rinunce di cui al precedente punto e a fronte delle superiori rinunzie e senza riconoscimento alcuno delle rispettive contrapposte pretese che vengono anzi espressamente contestate in questa sede, l'Autorità di Sistema convenuta si impegna, a ristoro di ogni pretesa, anche sulla scorta della documentazione in atti ed al fine di evitare l’alea del giudizio, a corrispondere agli attori la somma omnicomprensiva di euro 850.000,00 a titolo di risarcimento di tutti i danni patiti quali prossimi congiunti. Il pagamento dell’importo di cui sopra avverrà mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato nel verbale di conciliazione entro il 15 gennaio 2025. Le spese legali e competenze sono compensate tra le parti ed il difensore della parte privata, sottoscrivendo il presente verbale, rinuncia al vincolo di solidarietà professionale. Eventuali oneri di registrazione del presente verbale di conciliazione saranno ripartiti in parti uguali. Con sentenza del 07.11.2024 la Corte d’appello di Venezia, quarta sezione civile, definitivamente pronunciando, disattesa ogni diversa e contraria istanza ed eccezione ha dichiarato l’estinzione del giudizio ordinandone la cancellazione dal ruolo. Per quanto sopra, si autorizza la spesa di complessivi € 850.000,00 omnicomprensivi, da versarsi con le suindicate modalità; tale somma trova copertura nel capitolo 126.10 del 2024. Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV approvato dall’Ente con Delibera del Comitato Portuale n. 02 del 29.03.2007 e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con nota M_TRA/DINFR/Prot. 5431 del 24.05.2007, e successivamente modificato con Delibera del Comitato Portuale n. 19, del 22.12.2011, approvata dal Ministero ai Trasporti con nota M_TRA/PORTI/Prot. n. 3877 del 23.03.2012. Si allega il verbale di conciliazione; l’Ordinanza del 09.11.2023; la sentenza della Corte d’Appello del 07.11.2024. |
Spesa Prevista | 850.000,00 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2024.0000772_decretazione_AT_SENSIBILI.pdf |