Decretazione per parere ARPAV relativo a verifica di ottemperanza alla condizione ambientale n. 48 di cui al Parere CTVA n. 1320/2013 e successivo n. 452/2023: “Piattaforma d’Altura al Porto di Venezia – Terminal Container Montesyndial”. CUP: F71H11000090001

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000100
Data 07/03/2024
Struttura Proponente DTEC
Oggetto Decretazione per parere ARPAV relativo a verifica di ottemperanza alla condizione ambientale n. 48 di cui al Parere CTVA n. 1320/2013 e successivo n. 452/2023: “Piattaforma d’Altura al Porto di Venezia – Terminal Container Montesyndial”. CUP: F71H11000090001
Contenuto CONSIDERATI i Pareri CTVA n. 1320/2013 e successivo n. 452/2023 del Ministero dell’Ambiente e la Sicurezza Energetica, che indicano le condizioni ambientali che AdSP MAS deve ottemperare in merito al progetto in oggetto;
CONSIDERATO, nel caso specifico, il Parere 452/2023 sopra indicato, che richiama le prescrizioni impartite con il parere CTVA n. 1320/2013 ed indica in ARPAV ed ISPRA i soggetti incaricati alla verifica di ottemperanza della condizione ambientale n. 48;
VISTO CHE, nell’incipit della sopra richiamata condizione ambientale n. 48, la stessa recita: ”Redigere il Piano di monitoraggio, per tutte le matrici ambientali come da normativa di riferimento, nelle fasi ante operam, in itinere e post operam, concordando con ARPA Veneto e ISPRA le fasi di monitoraggio in termini di metodi di campionamento, durata, numero e ubicazione dei punti di misura, tipologia di misura e intervalli temporali e frequenza delle misurazioni, nonché la pubblicazione periodica dei risultati delle indagini, tenendo conto che le aree di intervento interessate dal progetto per quanto riguarda l’ambiente idrico comprendono l’ambiente marino, l’ambito costiero e lagunare.”
CONSIDERATO CHE, con nota Prot. AdSP MAS n. 16973 del 12/09/2023, AdSP MAS ha chiesto ad ARPAV e ISPRA la valutazione della documentazione inerente il Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA), così come previsto dalla condizione ambientale n.48 del parere sopra citato;
CONSIDERATO CHE ARPAV ha dato riscontro con prot. ARPAV n. 97205 del 03/11/2023 alle Autorità competenti e ai soggetti interessati;
CONSIDERATO CHE ARPAV, come da nota acquisita con Prot. AdSP MAS n. 2351 del 31/01/2024, considera, nelle more della definizione a livello nazionale dei LEPTA, attività istituzionali obbligatorie esclusivamente quelle elencate nella propria programmazione annuale e ritiene che, ai sensi del combinato disposto degli artt. 7 e 15 della L. n. 132/2016, le attività di cui all’oggetto non siano ricomprese nella citata programmazione, e quindi non rientrino tra i compiti istituzionali obbligatori di ARPAV e, pertanto, che i relativi oneri siano a carico del proponente;
VISTO il preventivo presentato da ARPAV sempre nella nota acquisita con Prot. AdSP MAS n. 2351 del 31/01/2024 e il dettaglio delle attività di verifica sopra menzionate, calcolate in base al Tariffario ARPAV approvato con DGR 38 del 18.01.2023, per un totale pari a euro 5.491,13;
CONSIDERATO che, in base alla normativa sopra citata, ARPAV risulta il soggetto deputato a svolgere tali attività.
DATO ATTO, pertanto, che le attività di cui sopra rivestono interesse per l’Amministrazione e che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla conformità rispetto agli strumenti di programmazione, alla vigente normativa e rispetto al Regolamento di Amministrazione e Contabilità vigente, si dispone di:
- autorizzare la spesa di € 5.491,13 (IVA non imponibile) a copertura delle spese per l’istruttoria eseguita da ARPAV nell’ambito della procedura di verifica di ottemperanza. Dal momento che l’attività in parola risulta funzionale all’iter del progetto di cui all’oggetto, l’importo trova copertura nella Decretazione 643/2023 con la quale era stata impegnata la spesa per l’esecuzione dei lavori relativi al primo stralcio ed in particolare nel quadro economico rimodulato con decretazione 59/2024, alla voce Spese Tecniche.
Si dà atto che il servizio in oggetto ha rilevanza per le finalità dell’Ente e si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del regolamento di Amministrazione e Contabilità dell'APV giugno 2007 e PR08 del SGQ.
Spesa Prevista 5.491,13
Principali Documenti
Allegati 2024.0000100_decretazione.pdf