| Tipologia | Decretazione |
| Numero | 2025.0000296 |
| Data | 22/05/2025 |
| Struttura Proponente | DTEC |
| Oggetto | Decretazione per la predisposizione della “RELAZIONE TECNICA COME DA “PIANO DI MONITORAGGIO RELATIVO ALLA DISMISSIONE DELL’IMPIANTO MULTI-PHASE EXTRACTION (MPE) IN AREA EX MONTEFIBRE” – VALUTAZIONI E SINTESI INTERPRETATIVA DEI RISULTATI DEI MONITORAGGI DEL IV E V ANNO E DETERMINAZIONE DEL RISCHIO IN MODALITÀ DIRETTA”. |
| Contenuto | VISTO CHE: l’area MonteSyndial è oggetto di un progetto di bonifica e riqualificazione sia ambientale che infrastrutturale, a terminal container, di cui al documento di “Variante di Progetto per l’intera area Montesyndial”, trasmesso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSP MAS) con nota del 9 gennaio 2018 con protocollo n. 154, così come integrato dalla documentazione trasmessa da AdSP MAS con nota del 26 luglio 2018 con protocollo n. 9931, e approvato dal Decreto MATTM 538 del 03/12/2018; CONSIDERATA la Decretazione n. 687 autorizzata il 17 dicembre 2019 avente per oggetto: Piattaforma d’altura al Porto di Venezia – Terminal container “Montesyndial”. Stralcio I “Banchinamento della sponda Sud del Canale Ovest – Area Montesyndial”. Approvazione progettazione esecutiva Stralcio Ia. CUP: F74H15000690001; VISTO CHE all’Art. 1, comma 1, Pto n. 9 del sopracitato Decreto 538/2018 è riportato “con riferimento alla dismissione dell’impianto Multi-phase extraction (MPE) installato nell’area in esame, si deve definire con l’ARPA Veneto il nuovo piano di monitoraggio previsto per la zona centrale di messa in sicurezza, al fine di verificare la tenuta della palancolatura e garantire la funzionalità dei sistemi di emungimento”; VISTO CHE in relazione a tale piano di monitoraggio, trasmesso agli Enti (Ministero dell’Ambiente, ARPAV e Azienda ULSS3 Serenissima) con Prot. n. 2007 del 08/02/2019, è previsto che gli esiti dei monitoraggi vengano trasmessi agli Enti stessi accompagnati da una relazione tecnica, oggetto della presente Decretazione, che riporti nello specifico: 1) i risultati dei campionamenti; 2) le valutazioni circa i dati meteorologici; 3) l'integrazione dei dati di cui ai punti 1 e 2 e la relativa interpretazione dei dati; 4) la determinazione, coi dati di cui ai punti precedenti, del rischio in modalità diretta, secondo quanto previsto dal Protocollo per il monitoraggio dell’aria indoor/outdoor ai fini della valutazione dell’esposizione inalatoria nei siti contaminati Sito di Venezia – Porto Marghera – 19 settembre 2014 e secondo le indicazioni del documento Progettazione del monitoraggio di vapori nei siti contaminati Linee guida SNPA / 15 2018. Inoltre, dal momento che la relazione in oggetto è relativa al IV e V anno di monitoraggi, risulteranno necessarie anche valutazioni della situazione rispetto a quella del III anno. CONSIDERATA la quantità di dati raccolti nei cinque anni di monitoraggi effettuati e gli interventi sia previsti che ad attuati nell’area in oggetto; CONSIDERATO CHE, in relazione al tempo trascorso e alla quantità di dati raccolti, si rendono quindi necessarie valutazioni tecniche in merito alla possibilità di proporre agli Enti la chiusura di tali attività di monitoraggio; CONSIDERATO CHE, al fine di ottemperare a quanto sopra descritto e di far fronte quindi a tale necessità dell’Ente, si è provveduto a contattare mezzo e-mail ditta di comprovata professionalità e puntualità di intervento, la G&T S.r.l. che si è prontamente resa disponibile a eseguire il servizio in oggetto, fornendo offerta di cui al Prot. n. 8296 del 11/04/2025 con allegato prospetto ore/uomo. La ditta è stata scelta al fine di poter garantire una corretta continuità di elaborazione e restituzione della documentazione necessaria in quanto possiede un’accurata conoscenza del sito, dal momento che ha redatto gli elaborati relativi alle varie fasi progettuali del documento di variante di cui sopra, nonché il documento “Piano di monitoraggio relativo alla dismissione dell’impianto multi-phase extraction (MPE) in Area ex Montefibre” (trasmesso agli Enti competenti col sopracitato Prot. AdSP MAS n. 2007/2019), e le relazioni degli anni precedenti dei monitoraggi post MPE. CONSIDERATO CHE la ditta, nell’offerta presentata, ha proposto un compenso omnicomprensivo (calcolato in funzione delle ore/uomo riportate nella tabella allegata all’offerta) pari a € 3.000,00 (Cassa Previdenziale Epap esclusa) che appare congruo. CONSIDERATO il 4% previsto dalla Cassa Previdenziale Epap, il totale risulta pari a € 3.120,00 (L’I.V.A. non è imponibile ai sensi dell’art. 9, comma 1 punto 6 del DPR n° 633 del 26/10/1972 s.m.i.). Con la presente, si ATTESTA E CERTIFICA, che per l’esecuzione della prestazione in oggetto: 1) sussistono le condizioni previste dalle norme vigenti per affidare a soggetti esterni all’amministrazione l’incarico in oggetto in quanto è accertata l’indisponibilità del personale interno alla presente stazione appaltante e dotato di idonei requisiti a svolgere l’incarico, perché già impegnato a tempo pieno in altra funzione; 2) risulta inopportuno il ricorso alle strutture interne e si rende, quindi, necessario il ricorso a professionisti esterni per le attività in oggetto, al fine di garantire il rispetto dei tempi di svolgimento delle prestazioni secondo i programmi adottati e le normali funzioni di istituto. DATO ATTO, pertanto, che le attività di cui sopra rivestono interesse per l’Amministrazione e che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla conformità rispetto agli strumenti di programmazione, alla vigente normativa e rispetto al Regolamento di Amministrazione e Contabilità vigente, si dispone di: - autorizzare la spesa di € 3.120,00 (IVA non imponibile) e l’affidamento del servizio alla Società G&T S.r.l. con sede a Spresiano (TV). La spesa trova copertura nella Decretazione n. 687/2019 nel QE approvato ed in particolare nelle somme a disposizione/voce imprevisti; - affidare alla ditta sopra indicata ai sensi dell’art. 50, COMMA1 Lettera b) del Decreto 36/2023. Si dà atto che il servizio in oggetto ha rilevanza per le finalità dell’Ente e si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del regolamento di Amministrazione e Contabilità dell'APV giugno 2007. |
| Spesa Prevista | 3.120,00 |
| Principali Documenti | |
| Allegati | 2025.0000296_decretazione.pdf |
