Tipologia | Decretazione |
Numero | 2024.0000735 |
Data | 17/12/2024 |
Struttura Proponente | DRU |
Oggetto | Corso di formazione Le imprese ex artt. 16, 17 e 18 Legge n. 84/94: natura giuridica, rapporti, ruolo AdSP |
Contenuto | Visto il Piano Formativo Aziendale di cui al Decreto n. 408 del 17 aprile 2020; Visto il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024 da cui derivano i budget dedicati agli obiettivi e attività in capo alle strutture; Visti il Decreto n. 355 del 2 gennaio 2020 che aggiorna i poteri di rappresentanza e le deleghe ed il Decreto n. 392 del 13 marzo 2020 “Poteri di rappresentanza e conferimento deleghe esecutive – integrazione al Decreto n. 355 del 2 gennaio 2020”; Vista la richiesta del Direttore Programmazione e Finanza, dott. Gianandrea Todesco, di far partecipare cinque dipendenti della Direzione Coordinamento Operativo Portuale e del Direttore Demanio, dott.ssa Lorenza Palma, di far partecipare due dipendenti della Direzione Demanio al corso di formazione “Le imprese ex artt. 16, 17 e 18 Legge n. 84/94: natura giuridica, rapporti, ruolo AdSP” organizzato dalla società ITA Srl in modalità diretta streaming il giorno 17 dicembre 2024 (9.00-13.30) per un costo complessivo di € 2.000,00. Programma del corso: Le autorizzazioni ex articolo 16 ed i criteri di valutazione per il rilascio delle autorizzazioni per le operazioni ed i servizi portuali La fornitura di manodopera nei porti e le nuove prospettive del lavoro portuale e dell’articolo 17 Legge portuale Le verifiche periodiche per le imprese autorizzate ex art. 16 e le verifiche per il rispetto del piano di impresa per le concessioni ex art. 18 Legge Portuale alla luce del Regolamento concessioni. Quale rapporto tra impresa autorizzata ex art. 16 e art. 18 Legge n. 84/94? Le possibili modalità di cooperazione tra le diverse tipologie di imprese portuali e profili tariffari Il contratto di appalto tra le imprese concessionarie ex art. 18 Legge n. 84/94 e le imprese autorizzate ex art. 16 Legge Portuale: profili civilistici ed autorizzativi, alcuni casi pratici Il rapporto tra le imprese autorizzate ex art. 16, 17 e 18 Legge portuale: il ruolo dell’AdSP nella gestione dei controlli. Come vigilare sul rispetto della normativa vigente Imprese che erogano servizi portuali e profili anti-trust sull’accesso equo e non discriminatorio all’infrastruttura porto. Considerando necessario fornire un aggiornamento sul tema in oggetto per i dipendenti individuati; Visto il D.lgs. n. 36/2023 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” e smi e dell’art. 57 del Regolamento di Contabilità e Amministrazione dell’Ente; Preso atto che il Responsabile Unico del Procedimento per tale affidamento è da identificarsi nel Direttore Gestione e Sviluppo Risorse Umane, cap. Antonio Revedin, Decreta di: impegnare la somma complessiva di € 2.000,00 capitolo 112.50 “spese per l’organizzazione di corsi per il personale” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario a favore della società sopra individuata ITA Srl; affidare a ITA Srl l’evento formativo “Le imprese ex artt. 16, 17 e 18 Legge n. 84/94: natura giuridica, rapporti, ruolo AdSP” per i dipendenti individuati e per un importo totale di € 2.000,00 (IVA esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/72). |
Spesa Prevista | 2.000,00 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2024.0000735_decretazione.pdf |