| Tipologia | Decretazione |
| Numero | 2025.0000479 |
| Data | 22/08/2025 |
| Struttura Proponente | DRU |
| Oggetto | Corso di formazione “Il collaudo delle opere pubbliche e private. Collaudo tecnico amministrativo, collaudo statico e collaudo tecnico funzionale” |
| Contenuto | Visto il vigente Piano Formativo Aziendale; Visto il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2025 da cui derivano i budget dedicati agli obiettivi e attività in capo alle strutture; Visti il Decreto n. 1385 del 17 luglio 2025 “Poteri di rappresentanza e deleghe esecutive”; Vista la richiesta del Direttore Tecnico, ing. Giovanni Terranova, di far partecipare tre dipendenti dell’area Progetti al corso di formazione “Il collaudo delle opere pubbliche e private. Collaudo tecnico amministrativo, collaudo statico e collaudo tecnico funzionale” organizzato dalla Fondazione Ingegneri Veneziani il giorno 19 settembre 2025 (9.00-13.00) presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia (via Bruno Madernan.7, Mestre) per un costo complessivo di € 180,00. Programma del corso: Tipologie di collaudo (tecnico amministrativo, statico e tecnico funzionale) Il collaudo tecnico amministrativo - normative principali di riferimento - finalità - esecuzione a regola d’arte e principio del risultato - termini - requisiti professionali dei collaudatori, divieti e incompatibilità - affidamenti degli incarichi -segreteria tecnico amministrativa - nomine dell’organo di collaudo - commissioni di collaudo - collaudo in corso d’opera - documentazione per il collaudo - procedimenti e verifiche in corso d’opera e finali - valutazioni dell’organo di collaudo - discordanze contabili - difetti di esecuzione - lavorazioni eccedenti - materiali da costruzione e marcatura CE - sostenibilità ambientale delle opere - ciclo di vita delle opere e degli impianti - certificato di collaudo e carattere provvisorio del collaudo - vincolo di risultato - non collaudabilità delle opere - riserve dell’esecutore - approvazione del certificato di collaudo - certificato di regolare esecuzione - presa in consegna anticipata - compensi ai collaudatori - collaudi (verifiche di conformità) di servizi e forniture -collaudi nei settori dei beni culturali, nei contratti di concessione e negli affidamenti a un contraente generale Il collaudo statico - normative principali di riferimento - norme tecniche per le costruzioni - tipologie di prove e verifiche - durabilità delle strutture e vita nominale delle opere Il collaudo tecnico funzionale - normative principali di riferimento - dichiarazioni di conformità - norme tecniche per gli impianti Considerando necessario fornire un aggiornamento sul tema in oggetto per i dipendenti individuati; Visto il D.lgs. n. 36/2023 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” e smi e dell’art. 57 del Regolamento di Contabilità e Amministrazione dell’Ente; Preso atto che il Responsabile Unico del Procedimento per tale affidamento è da identificarsi nella Responsabile Area Risorse Umane, dott.ssa Irene Gennaro, Decreta di: impegnare la somma complessiva di € 180,00 capitolo 112.50 “spese per l’organizzazione di corsi per il personale” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario a favore della Fondazione Ingegneri Veneziani; affidare a Fondazione Ingegneri Veneziani l’evento formativo “Il collaudo delle opere pubbliche e private. Collaudo tecnico amministrativo, collaudo statico e collaudo tecnico funzionale” per i dipendenti individuati e per un importo totale di € 180,00 (IVA esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/72). |
| Spesa Prevista | 180,00 |
| Principali Documenti | |
| Allegati | 2025.0000479_decretazione.pdf |
