Contributo per l’iniziativa “San Basilio Waterfront Music Fest” – Edizione 2025.

Tipologia Decretazione
Numero 2025.0000286
Data 22/05/2025
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Contributo per l’iniziativa “San Basilio Waterfront Music Fest” – Edizione 2025.
Contenuto Visto l’art. 6 della Legge 2 gennaio 1994, n. 84 “Riordino della legislazione in materia portuale” e successive modificazioni.
Visto il decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 232 concernente “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, concernente le Autorità portuali”.
VISTO il bilancio di previsione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSP MAS) per l’esercizio finanziario 2025, adottato con delibera del Comitato di Gestione n. 18 del 28/10/2024
Visto il vigente “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portuale di Venezia”.
Visto il Decreto del Presidente n. 676 del 6 Ottobre 2021, pubblicato nell’albo pretorio di AdSP MAS lo stesso giorno, con cui si acquisisce il "REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI”.
Visto che con il suddetto Regolamento si disciplinano le procedure, i criteri e le modalità per la concessione da parte di AdSP MAS del patrocinio e per la concessione di contributi, sovvenzioni, sussidi, ausili finanziari e vantaggi economici – ai sensi e per gli effetti dell’art. 12 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e ss.mm.ii. (Legge sul procedimento amministrativo), nonché delle vigenti disposizioni in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni.
Vista la domanda di contributo economico ricevuta dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, acquisita con protocollo AdSP MAS n. 9545 del 30-04-2025, accolta con lettera a firma del Presidente di AdSP MAS, protocollo 10566 del 15-05-2025.
Considerato che l’iniziativa oggetto della richiesta soddisfa i criteri previsti all’art. 5, co. 1, e nello specifico le lettere d) ed e) del sopracitato regolamento in quanto si tratta di:
- un evento che valorizza i beni del demanio portuale, nello specifico i fabbricati del waterfront di San Basilio ospitanti le università e le aree circostanti, creando opportunità di conoscenza degli spazi e di condivisione con la città e con la comunità studentesca;
- un evento a carattere artistico-culturale, rivolto ad un pubblico variegato che include studenti, professori, giovani e famiglie, facendo conoscere il sistema portuale lagunare tramite il linguaggio dell’arte e della musica, e dando visibilità all’Autorità di Sistema Portuale e alla sua continuativa collaborazione con le istituzioni cittadine;
Considerata la disponibilità del soggetto richiedente ad ampliare i temi della collaborazione, ospitando la mascotte ufficiale dei Porti di Venezia e Chioggia, consentendo così all’ente di rafforzare il brand specificatamente creato per le attività nel e con il territorio.
Tenuto conto che il soggetto richiedente è un’istituzione cittadina con cui da anni l’ente collabora su più fronti, culturali e formativi, anche in ambito della logistica e dei trasporti.
Tenuto conto che il soggetto richiedente rientra tra le categorie che possono beneficiare delle concessioni previste dal sopracitato Regolamento.
Attestato che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007.
Tutto ciò premesso, presa visione della presentazione complessiva dell’iniziativa, analizzato il merito delle finalità perseguite sotto il profilo promozionale e comunicativo e, in generale, fatte le debite verifiche rispetto a quanto stabilito dal Regolamento:
- si ritiene di accogliere la richiesta di contributo ricevuta dall’Università Ca’ Foscari di Venezia per un importo di € 19.900,00// (euro diciannovemilanovecento//) complessivi, a copertura parziale delle spese che verranno sostenute per l’organizzazione dell’evento;
- si autorizza l’impegno di € 19.900,00// (euro diciannovemilanovecento//) a valere sul capitolo 121.40, capiente in base agli stanziamenti assegnati con Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario in corso.
Spesa Prevista 19.900,00
Principali Documenti
Allegati 2025.0000286_decretazione.pdf