Contributo per l’iniziativa “Musica, Porto, Impresa: vedere lontano.” presso VHT

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000089
Data 23/02/2024
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Contributo per l’iniziativa “Musica, Porto, Impresa: vedere lontano.” presso VHT
Contenuto Visto l’art. 6 della Legge 2 gennaio 1994, n. 84 “Riordino della legislazione in materia portuale” e successive modificazioni.
Visto il decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 232 concernente “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, concernente le Autorità portuali”.
Visto il bilancio di previsione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSP MAS) per l’esercizio finanziario 2024, adottato con delibera del Comitato di Gestione n. 12 del 25/10/2023 – 30/10/2023.
Visto il vigente “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portuale di Venezia”.
Visto il Decreto del Presidente n. 676 del 6 Ottobre 2021, pubblicato nell’albo pretorio di AdSP MAS lo stesso giorno, con cui si acquisisce il "REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI”.
Visto che con il suddetto Regolamento si disciplinano le procedure, i criteri e le modalità per la concessione da parte di AdSP MAS del patrocinio e per la concessione di contributi, sovvenzioni, sussidi, ausili finanziari e vantaggi economici – ai sensi e per gli effetti dell’art. 12 della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e ss.mm.ii. (Legge sul procedimento amministrativo), nonché delle vigenti disposizioni in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni.
Vista la domanda di contributo economico inoltrata Venezia Heritage Tower, acquisita con prot AdSP MAS n. 3738 del 16-02-2024.
Considerato che la richiesta riguarda l’organizzazione di un evento che, tramite un linguaggio immediato, emotivo ed accessibile come quello musicale e dell’arte, intende valorizzare tanto il lavoro portuale quanto il ruolo che questo ricopre per il territorio lagunare, dove il sistema portuale veneto si inserisce.
Tenuto conto che l’iniziativa rientra a pieno titolo nella politica comunicativa in corso, creando opportunità di conoscenza della storia e dei luoghi del nostro porto, ma anche consentendo di conoscere la portualità, il suo ruolo e le sue prospettive.
Valutato il valore dell'iniziativa sia dal punto di vista comunicativo che da quello sociale, e confrontato lo stesso con il budget a disposizione per l’anno finanziario in corso.
Considerato il programma dell’iniziativa, che prevede lo svolgimento di momenti artistici, culturali, educativi sulla portualità veneta e di aggregazione sociale.
Considerato che l’iniziativa oggetto della richiesta soddisfa i criteri previsti all’art. 5, co. 1, lettere a) b) ed e) del sopracitato regolamento in quanto si tratta di:
- evento che racconta il sistema portuale e della logistica con focus sulla portualità veneta,
- mostrando e spiegando lo sviluppo delle aree portuali e logistiche degli scali lagunari, oltre che le prospettive future dell’intero sistema.
- iniziativa in coerenza con le linee strategiche contenute nel Piano Operativo Triennale vigente, in particolare con l’obiettivo n. 5 che dà priorità al rafforzamento della relazione con il territorio;
- iniziativa indirizzata alla valorizzazione del demanio portuale, all’interno del quale VHT si inserisce, e che nel corso dell’evento verrà mostrato e raccontato tramite tour guidato della torre e descrizione della realtà portuale dall’osservatorio a 360°;
- evento a carattere culturale che si svolge all’interno di una infrastruttura portuale recuperata e restituita alla città, dove gli ospiti percorreranno un percorso di conoscenza della storia degli scali lagunari, e dove potranno osservare le infrastrutture portuali da un punto di vista privilegiato;
Tenuto conto che Venezia Heritage Tower rientra tra le categorie che possono beneficiare delle concessioni previste dal sopracitato Regolamento.
Attestato che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007.
Tutto ciò premesso, presa visione del programma dell’evento, considerato il coinvolgimento dell’Autorità di Sistema Portuale con un momento ad essa dedicato, analizzato il merito delle finalità perseguite sotto il profilo promozionale e, in generale, fatte le debite verifiche rispetto a quanto stabilito dal Regolamento, si decreta:
- di accogliere la richiesta di contributo ricevuta da Venezia Heritage Tower per un importo pari € 5.000,00 (Euro cinquemila), a copertura parziale delle spese che verranno sostenute per l’organizzazione dell’evento;
- di autorizzare l’impegno di € 5.000,00 (Euro cinquemila) a valere sul capitolo 121.40, capiente in base agli stanziamenti assegnati con Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario in corso.
Spesa Prevista 5.000,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000089_decretazione.pdf