Concorso di proposte ideative e di progetti di fattibilità tecnica ed economica relativi alla realizzazione e gestione di punti di attracco fuori dalle acque protette della laguna di Venezia utilizzabili dalle navi adibite al trasporto passeggeri di stazza lorda superiore a 40.000 tonnellate e delle navi portacontenitori adibite a trasporti transoceanici – art. 3 del decreto-legge n.45/2021 convertito in legge n.75/2021.Adeguamento del quadro economico per integrazione dell’impegno di spesa per il funzionamento della commissione giudicatrice

Tipologia Decretazione
Numero 2025.0000003
Data 17/01/2025
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Concorso di proposte ideative e di progetti di fattibilità tecnica ed economica relativi alla realizzazione e gestione di punti di attracco fuori dalle acque protette della laguna di Venezia utilizzabili dalle navi adibite al trasporto passeggeri di stazza lorda superiore a 40.000 tonnellate e delle navi portacontenitori adibite a trasporti transoceanici – art. 3 del decreto-legge n.45/2021 convertito in legge n.75/2021.Adeguamento del quadro economico per integrazione dell’impegno di spesa per il funzionamento della commissione giudicatrice
Contenuto VISTA la legge 28 gennaio 1994 n.84 “Riordino della legislazione in materia portuale” e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.lgs. 04/08/2016 n.169 “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994 n.84” a seguito della quale è stata istituita l’Autorità di Sistema del Mare Adriatico Settentrionale nella quale sono confluiti i porti di Venezia e Chioggia;

VISTO il Piano Operativo Triennale 2022 – 2024 approvato con delibera del Comitato di Gestione n. 16 del 09.12.2022, nonché la 1ª e la 2ª Revisione annuale approvate rispettivamente con delibere del Comitato di Gestione n. 14 del dicembre 2022 e n.3 del 10 gennaio 2024;

VISTO il bilancio di previsione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale per l’esercizio finanziario 2024, adottato con Delibera del Comitato di Gestione n.12 del 25/10/2023 - 30/11/2023;

VISTO il vigente “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portuale di Venezia;

VISTO il Decreto-legge 1°aprile 2021 n.45 “Misure urgenti in materia di trasporti e per la disciplina del traffico crocieristico e del trasporto marittimo delle merci nella laguna di Venezia, convertito con modificazioni dalla Legge 17 maggio 2021, n. 75;

PRESO ATTO altresì che per l’espletamento delle attività di cui sopra la Legge 17 maggio 2021 n.75 autorizza una spesa di euro 2,2 milioni;

VISTA la decretazione n.410 del 21 giugno 2021 con il quale è stato assunto l’impegno complessivo di € 2.500.000 (euro due milioni e cinquecento mila/00) per l’espletamento del concorso di idee;

VISTA altresì, la decretazione n.112 del 27 aprile 2022 con la quale è stato modificato il quadro economico iniziale rimodulando gli impegni di spesa assunti con la decretazione n. 410 del 25/06/2021 come nello schema di seguito riportato:

Impegni per voci di costo Valore economico
Rimborsi spese per soggetti vincitori del concorso Euro 2.200.000,00
Oneri per supporto RUP Euro 73.400,00
Incentivo funzione tecnica (ex art.113 del D.lgs. 50/2016) pari al 2% dell’importo previsto per i rimborsi spese Euro 44.000,00
Oneri per commissione giudicatrice Euro 154.000,00
Oneri per piattaforma di e-procurement Euro 3.660,00
Oneri per spese pubblicità e divulgazione bando Euro 24.940,00
Totale Euro 2.500.000,00







VISTA altresì la decretazione n.274 del 07/05/2024 con la quale è stato integrato il quadro economico per i maggiori oneri previsti per l’adeguamento alla piattaforma di e-procurement;

CONSIDERATO che tra gli oneri a carico del bilancio dell’AdSPMAS figurano le spese per il funzionamento della commissione giudicatrice;

VISTA la sentenza del Consiglio di Stato n.09478 pubblicata in data 05 aprile 2024 che stabilisce la riapertura dei termini del concorso di idee;

DATO ATTO, pertanto, che a seguito della predetta sentenza del Consiglio di Stato sono stati riaperti i termini del concorso dando la possibilità a tutti i concorrenti di ripresentare nuovamente tutta la documentazione necessaria per la partecipazione al concorso di idee;

PRESO ATTO che, a seguito delle ulteriori proposte ideative presentate a seguito della riapertura dei termini, si rende necessario integrare le risorse previste dal quadro economico e stanziate a bilancio per il funzionamento di detta commissione per il maggiore carico di lavoro previsto;

PRESO ATTO che, a seguito delle dimissioni presentate da un membro della commissione giudicatrice, si è reso necessario nominare un nuovo membro in sostituzione del dimissionario;

ACCERTATA la disponibilità delle risorse necessarie a garantire l’adeguata copertura finanziaria delle spese per i maggiori oneri e spese accessorie per il funzionamento della commissione giudicatrice a valere sul capitolo di bilancio 211.40 per l’esercizio finanziario 2024;

VISTA la nomina del direttore Antonio Revedin, direttore della Direzione Pianificazione Strategica e Sviluppo, quale Responsabile Unico del Procedimento per la procedura di gara in oggetto;

Per quanto sopra detto e riportato si dispone di impegnare la somma complessiva di € 60.240,00 (sessantamila duecento quaranta/00) per ulteriori oneri e spese accessorie per il funzionamento della commissione giudicatrice sul capitolo di bilancio 211.40 del bilancio di previsione 2024 e contestualmente integrare il quadro economico approvato con la decretazione n.112 del 27/04/2022 e già parzialmente modificato con la decretazione n.274 del 07/05/2024 come di seguito riportato:

Impegni per voci di costo Valore economico
Rimborsi spese per soggetti vincitori del concorso Euro 2.200.000,00
Oneri per supporto RUP Euro 73.400,00
Incentivo funzione tecnica (ex art.113 del D.lgs. 50/2016) pari al 2% dell’importo previsto per i rimborsi spese Euro 44.000,00
Nuovi oneri e spese accessorie per la commissione giudicatrice Euro 214.240
Oneri per piattaforma di e-procurement Euro 3.660,00
Oneri per spese pubblicità e divulgazione bando Euro 24.940,00
Nuovi oneri piattaforma di e-procurement per riapertura procedura a seguito sentenza Consiglio di Stato
Euro 9.760,00
Totale Euro 2.570.000
Spesa Prevista 60.240,00
Principali Documenti
Allegati 2025.0000003_decretazione.pdf