Tipologia | Decretazione |
Numero | 2024.0000665 |
Data | 22/11/2024 |
Struttura Proponente | DTEC |
Oggetto | AFFIDAMENTO INDAGINE SUBACQUEA MOLO SALI C.I. NORD MARGHERA |
Contenuto | AFFIDAMENTO INDAGINE SUBACQUEA MOLO SALI C.I. NORD MARGHERA Il responsabile unico del procedimento: Ing. Giovanni Terranova VISTI: la Legge n. 84 del 28 gennaio 1994 e ss.mm.ii., recante disposizioni per il riordino della legislazione in materia portuale; il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile M_INF. UFFGAB.REG DECRETI. R.0000224 del 28.05.2021, che nomina il Dott. Fulvio Lino Di Blasio come Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale; il d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’art. 1 della legge 21 giugno 2022 n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”; (di seguito “codice”); le disposizioni transitorie e di coordinamento del codice di cui agli artt. 225 e ss.; gli artt. 48 e ss., Parte I del Libro II del codice che disciplinano i contratti di importo inferiore alle soglie europee; il D.lgs. 33/2013 e l’art. 28 del codice in materia di amministrazione trasparente; il Regolamento di Amministrazione e Contabilità approvato dall’ente con delibera del Comitato Portuale n. 2 del 29.03.2007 e dal MIT con nota M_TRA/DINFR/prot. 5431del 24.05.2007, e successivamente modificato con delibera del Comitato Portuale n. 19 del 22.12.2011 approvata dal MIT con nota M_TRA/PORTI/prot. 3877 del 23.03.2012; la comunicazione della capitaneria di porto di Venezia con la quale veniva segnalato il danneggiamento del palancolato della cassa di colmata “Molo Sali” in canale Industriale Nord avvenuto durante le manovre di entrata del giorno 11/11/2024 alle ore 21.15 circa dalla nave M/N “BREB CUXHEAVEN” (IMO 9421142), rappresentata dall’Agenzia marittima Gusella S.a.s.; TENUTO CONTO della necessità di attuare nel più breve tempo possibile una perizia circa il danno materiale subito dall’infrastruttura; VALUTATA la necessità di dover di procedere con urgenza con l’affidamento delle attività di indagine subacquea del palancolato in quanto propedeutico alla definizione degli interventi di ripristino dello stesso a seguito dell’urto della nave in corrispondenza dell’angolo sud-est; CONSIDERATO che per l’espletamento delle attività di indagine è stata individuata la società Trasmar s.r.l. di Marghera (VE) specializzata in servizi di ispezione e perizie in ambito marittimo, la quale ha trasmesso la propria offerta economica con nota prot. PROTOCOLLO AdSP MAS.E.0022045.14-11-2024, indicando un importo complessivo pari a euro 3.000,00 (iva esclusa) + 32€ di marche da bollo ritenuto congruo per l’attività richiesta; ATTESO CHE: L’operatore economico ha autocertificato il possesso dei requisiti generali di cui agli artt. 94 e 95 del codice e dei requisiti di idoneità professionale, di capacità economica finanziaria, nonché di capacità tecniche e professionali di cui all’art.100 del codice; CONSIDERATO CHE: - l’art. 17 del codice, ai commi 1 e 2, dispone che: “1. Prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici le stazioni appaltanti e gli enti concedenti, con apposito atto, adottano la decisione di contrarre individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte. 2. In caso di affidamento diretto, l’atto di cui al co. 1 individua l’oggetto, l’importo e il contraente, unitamente alle ragioni della sua scelta, ai requisiti di carattere generale e, se necessari, a quelli inerenti alla capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale”; - l’art. 50, co. 1, lett. b), del citato codice, secondo cui, con riferimento ai contratti di importo inferiore alle soglie europee, stabilisce che le stazioni appaltanti possono procedere mediante “affidamento diretto per servizi di importo inferiore a 140.000 euro, anche senza consultazione di più operatori economici, assicurando che siano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all’esecuzione delle prestazioni contrattuali anche individuati tra gli iscritti in elenchi o albi istituiti dalla stazione appaltante; - ai sensi dell’art. 58 del codice, il basso valore economico dell’appalto in questione garantisce l’effettiva partecipazione delle micro, piccole e medie imprese, rendendo superflua e pregiudizievole, anche da un punto di vista tecnico e operativo (visto il carattere unitario della prestazione), ogni eventuale suddivisione in lotti; - in relazione alla scarsa rilevanza economica dell’affidamento non si richiede la garanzia definitiva; DATO ATTO CHE: - l’importo a base dell’affidamento è stato quantificato in € 3.032,00, operazione esclusa dal campo iva ai sensi dell’art 9 comma 6 DPR 633/72; - tale somma trova copertura al capitolo U211.10 degli importi assegnati alla Direzione Tecnica per l’anno 2024; - per l’appalto in oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo; si è proceduto ai sensi dell’art. 50, co. 1, lett. b) del codice per l’affidamento del servizio in oggetto; Tutto ciò premesso, dato atto che l’intervento in oggetto riveste interesse per l’Amministrazione e che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria, DECRETA DI APPROVARE specificamente l’affidamento del servizio mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, co. 1, lett. b) del D.Lgs. 36/2023 all’operatore economico Transmar s.r.l. di con sede legale in via Via delle Macchine, 49 - 30175 Marghera (VE) DI AUTORIZZARE l’importo pari ad € 3.032,00 (euro tremilaetrentadue/00), non soggetti a ribasso, a valere sul capitolo U211.10 degli importi assegnati alla Direzione Tecnica per l’anno 2024 DI DARE ATTO che successivamente all’affidamento, il contratto sarà stipulato in modalità elettronica mediante scrittura privata secondo quanto previsto dagli artt. 18 e 55 del citato D.lgs. 36/2023, nel rispetto di tutte le specifiche tecniche per l’esecuzione del servizio e nel rispetto degli obblighi previsti dalla legge n.13/2010 in tema di tracciabilità dei flussi finanziari. ALLEGATI: - OFFERTA INDAGINE SUB MOLO SALI C.I MARGHERA_2024.pdf |
Spesa Prevista | 3.032,00 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2024.0000665_decretazione.pdf |