AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DEL PROGETTAZIONE ESECUTIVA RELATIVA AGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL PONTE STRADALE DENOMINATO RAMPA COMMERCIALE A MARGHERA-VENEZIA (CUP F77I18000610005)

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000702
Data 10/12/2024
Struttura Proponente DTEC
Oggetto AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DEL PROGETTAZIONE ESECUTIVA RELATIVA AGLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL PONTE STRADALE DENOMINATO RAMPA COMMERCIALE A MARGHERA-VENEZIA (CUP F77I18000610005)
Contenuto VISTI:
la Legge n. 84 del 28 gennaio 1994 e ss.mm.ii., recante disposizioni per il riordino della legislazione in materia portuale;
il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile M_INF. UFFGAB.REG DECRETI. R.0000224 del 28.05.2021, che nomina il Dott. Fulvio Lino Di Blasio come Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale;
il d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’art. 1 della legge 21 giugno 2022 n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”; (di seguito “codice”);
il D.PR. 380/2001 “Testo Unico dell’edilizia” e ss. mm. e ii.;
il Decreto del MIT 17 gennaio 2018, recante “Approvazione delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni” (c.d. “NTC 2018”), integrato e coordinato con il testo della Circolare 21 gennaio 2019, n. 7;
le disposizioni transitorie e di coordinamento del codice di cui agli artt. 225 e ss.;
gli artt. 22 e 25 del codice, rispettivamente in tema di ecosistema di approvvigionamento digitale e di piattaforme di approvvigionamento digitale;
gli artt. 48 e ss., Parte I del Libro II del codice che disciplinano i contratti di importo inferiore alle soglie europee;
il D.lgs. 33/2013 e l’art. 28 del codice in materia di amministrazione trasparente;
il Regolamento di Amministrazione e Contabilità approvato dall’ente con delibera del Comitato Portuale n. 2 del 29.03.2007 e dal MIT con nota M_TRA/DINFR/prot. 5431del 24.05.2007, e successivamente modificato con delibera del Comitato Portuale n. 19 del 22.12.2011 approvata dal MIT con nota M_TRA/PORTI/prot. 3877 del 23.03.2012;
le risultanze tecniche relative alla valutazione della sicurezza strutturale e sismica effettuata sul ponte stradale denominato “Rampa Commerciale” realizzata dall’ing. Paolo Pellizzaro, tecnico incaricato all’espletamento degli accertamenti tecnici nonché alla redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica (lettera d’ordine prot. AdSP MAS.U.0019517.23-12-2021);
TENUTO CONTO dell’avvenuta verifica positiva del progetto di fattibilità tecnica ed economica in data 19/11/2024 e dell’avvenuta registrazione con protocollo AdSP MAS.I.0022553.20-11-2024;
VALUTATA la necessità di dover di procedere con l’affidamento della progettazione esecutiva dell’attività di manutenzione straordinaria in quanto considerato approfondimento tecnico adeguato all’espletamento della gara dei relativi lavori;
CONSIDERATO che per l’espletamento delle attività di redazione della progettazione esecutiva è stato individuato, in linea con i dettami dell’art. 41 co. 8 lett. d del codice; lo stesso professionista che ha redatto il progetto di fattibilità tecnico ed economica ing. Paolo Pellizzaro, il quale ha trasmesso la propria offerta economica con nota prot. AdSP MAS.E.0023162.28-11-2024, indicando un importo complessivo del servizio pari a euro 100.880,00 di cui € 3.880,00 inarcassa, (iva esclusa) ritenuto congruo con riferimento ad un importo stimato per l’intervento pari a euro 1.700.050,57 ( oneri per la sicurezza inclusi);
ATTESO CHE:
L’operatore economico ha autocertificato il possesso dei requisiti generali di cui agli artt. 94 e 95 del codice e dei requisiti di idoneità professionale, di capacità economica finanziaria, nonché di capacità tecniche e professionali di cui all’art.100 del codice;
CONSIDERATO CHE:
- l’art. 17 del codice, ai commi 1 e 2, dispone che: “1. Prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici le stazioni appaltanti e gli enti concedenti, con apposito atto, adottano la decisione di contrarre individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte. 2. In caso di affidamento diretto, l’atto di cui al co. 1 individua l’oggetto, l’importo e il contraente, unitamente alle ragioni della sua scelta, ai requisiti di carattere generale e, se necessari, a quelli inerenti alla capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale”;
- l’art. 50, co. 1, lett. b), del citato codice, secondo cui, con riferimento ai contratti di importo inferiore alle soglie europee, stabilisce che le stazioni appaltanti possono procedere mediante “affidamento diretto per servizi di importo inferiore a 140.000 euro, anche senza consultazione di più operatori economici, assicurando che siano scelti soggetti in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all’esecuzione delle prestazioni contrattuali anche individuati tra gli iscritti in elenchi o albi istituiti dalla stazione appaltante;
DATO ATTO CHE:
- l’importo a base dell’affidamento è stato quantificato in € 100.880,00 di cui € 3.880,00 oneri inarcassa, operazione esclusa dal campo iva ai sensi dell’art 9 comma 6 DPR 633/72;
- la durata è stata determinata in 10 mesi;
- tale somma trova copertura al capitolo U211.10 degli importi assegnati alla Direzione Tecnica per l’anno 2024;
- per l’appalto in oggetto non sussiste interesse transfrontaliero certo;
si è proceduto ai sensi dell’art. 50, co. 1, lett. b) del codice per l’affidamento del servizio in oggetto;
Tutto ciò premesso, dato atto che l’intervento in oggetto riveste interesse per l’Amministrazione e
che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria,

SI CHIEDE/PROPONE
DI APPROVARE specificamente l’affidamento del servizio mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 50, co. 1, lett. b) del D.Lgs. 36/2023 tramite il Mercato elettronico all’operatore economico Dott. ing. Paolo Pelizzaro via G. Mazzini 11, 30171 Venezia Mestre
DI AUTORIZZARE l’importo pari ad € € 100.880,00 (euro centomilaottocentoottanta/00)di cui € 3.880,00 oneri inarcassa, non soggetti a ribasso, a valere sul capitolo U211.10 degli importi assegnati alla Direzione Tecnica per l’anno 2024
DI DARE ATTO che il termine per l’esecuzione del servizio è pari a 7 mesi;
DI DARE ATTO che successivamente all’affidamento, il contratto sarà stipulato in modalità elettronica mediante scrittura privata secondo quanto previsto dagli artt. 18 e 55 del citato D.lgs. 36/2023, nel rispetto di tutte le specifiche tecniche per l’esecuzione del servizio e nel rispetto degli obblighi previsti dalla legge n.13/2010 in tema di tracciabilità dei flussi finanziari.

ALLEGATI:
- 2024-11-13 APV offerta progetto esecutivo_0


Il Direttore Tecnico
Ing. Giovanni Terranova
Spesa Prevista 100.880,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000702_decretazione.pdf