Adesione ad associazioni anno 2024. AIVP (Worldwide Network of Port Cities).

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000118
Data 14/03/2024
Struttura Proponente SG
Oggetto Adesione ad associazioni anno 2024. AIVP (Worldwide Network of Port Cities).
Contenuto Adesione ad associazioni anno 2024. AIVP (Worldwide Network of Port Ci-ties).

Visto:
 il bilancio di previsione dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Settentrionale per l’esercizio finanziario 2024, adottato con Delibera del Comitato di Gestione n. 12 del 25.10.2023- 30.10.2023;
 il “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portua-le di Venezia” approvato dall’Ente con Delibera del Comitato Portuale n. 02, del 29.03.2007 e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Tra-sporti con nota M_TRA/DINFR/Prot. 5431 del 24.05.2007, così come modificato con Delibera del Comitato Portuale n. 19, del 22.12.2011, successivamente approvata dal Ministero ai Trasporti con nota M_TRA/PORTI/Prot. n. 3877 del 23.03.2012;
 l’art. 26 del D. Lgs n. 33 del 14.03.2013 relativo agli “Obblighi di pubbli-cazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati”;
Considerato che:
 AIVP (Worldwide Network of Port Cities) è le rete per le città portuali di tutto il mondo, che da più di 30 anni dialogano e si confrontano sui temi della relazione tra porto e città, con oltre 200 associati, di 42 Paesi di 5 continenti;
 è uno dei maggiori influencer internazionali rispetto alla Reputation degli enti portuali che passa per la loro capacità di attuare piani volti all'accettabilità sociale dei porti;
 per il network rappresentato e per il livello delle personalità che vi aderiscono (politici, istituzioni, esperti, ricercatori) l'Associazione co-stituisce uno strumento di Relazione Istituzionale molto potente;
 nel caso di Venezia, l'accettabilità sociale del porto è diventata di massima priorità per una serie di cause concomitanti per cui risulta fondamentale, da un lato, avere la possibilità di confrontarsi con casi analoghi e soluzioni poste in essere da altri e, dall'altro, poter dare "voce" a livello internazionale delle azioni condotte orientate alla so-stenibilità delle attività portuali;
 Considerate le attività e le proficue collaborazioni svolte nel 2023, fra le quali la co-organizzazione della Conferenza mondiale AIVP VENICE 2023, Linking global and local, technology and the citizens: a shared vision for the Future, tenutasi nei giorni 16 e 17 novembre, come ripotato nella relazione predisposta dall’Area Promozione e Comunicazione e Rapporti istituzionali del 16.02.2024;
 Considerato che il rinnovo dell’adesione all’Associazione nel 2024 consente di confermare l’AdSP quale membro del board dell'Associazione stessa, di poter beneficiare di fee ridotte per far partecipare il proprio personale alle varie Convention e attività condotte dall'Associazione e di poter accedere gratuitamente a tutti gli atti prodotti dall'Associazione, come Agenda 2030 best practices guide.
Ritenuto opportuno per l’Ente partecipare alle iniziative promosse dall’Associazione;
Vista la richiesta di quota associative per il 2024 da parte dell’Associazione avente data 08.01.2024(prot. AdSP MAS n. 443).
Valutata l’opportunità e l’importanza di aderire all’Associazione per il 2024, in considerazione dell'utilità della collaborazione per la valenza delle attività indicate;
Ciò premesso, si chiede di autorizzare il pagamento della quota stabilita per il 2024, pari ad €5.490,00 (euro cinquemilaquattrocentonovanta/00) e di liqui-dare tale importo sul seguente conto corrente:
AIVP, Quai de la Saône, Le Havre (FR) xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxx
Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pra-tica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al ri-spetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’Ente su citato.
La somma viene impegnata al capitolo n. 113.60 in base agli stanziamenti as-segnati con Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario in corso.
Spesa Prevista 5.490,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000118_decretazione.pdf