Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera Venezia (CUP F71B21003920001): Approvazione prestazioni professionali aggiuntive in tema ambientale

Tipologia Decretazione
Numero 2025.0000389
Data 18/07/2025
Struttura Proponente DTEC
Oggetto Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera Venezia (CUP F71B21003920001): Approvazione prestazioni professionali aggiuntive in tema ambientale
Contenuto L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha assunto le funzioni di soggetto attuatore per l’intervento di “Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera”, CUP F71B2100392000.
Richiamato il comma 2 dell’art. 48 del citato Decreto Legge, ai sensi del quale l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale con Decreto n. 869 del 30 dicembre 2022 ha nominato per la procedura il dipendente dell’Area Progetti, Ing. Gianluca Artuso, quale responsabile unico del procedimento affinché con propria determinazione adeguatamente motivata, validi e approvi ciascuna fase progettuale o di esecuzione del contratto, anche in corso d'opera, fermo restando quanto previsto dall'articolo 26, comma 6, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
Considerato che:
A conclusione della procedura di gara indetta per l’affidamento della progettazione e dell’esecuzione dei lavori è stata disposta l’aggiudicazione dell’appalto per la progettazione ed esecuzione dei lavori di “Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di Via della Chimica a Porto Marghera - Venezia”, a favore del costituendo raggruppamento temporaneo tra le imprese BRUSSI COSTRUZIONI S.r.l. (mandataria) - ZARA METALMECCANICA S.r.l. – ECOVIE S.r.l. (mandanti), la cui offerta è risultata economicamente più vantaggiosa, all’esito della valutazione della commissione giudicatrice e del ribasso percentuale offerto del 7,820% sull’importo a base di gara di € 11.577.760.33;
Con verbale di consegna in data 25/01/2024 è stata affidata la progettazione esecutiva al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti indicato in fase di gara dall’appaltatore, costituito con atto stipulato in data 19/12/2023 tra E-Farm Engineering & Consulting S.r.l., BS Progetti S.r.l. e G&T S.r.l. che si è conclusa con la consegna del progetto esecutivo al termine dei 40 giorni, naturali e consecutivi, offerto in fase di gara, in data 05/03/2024;
Durante l’esecuzione dei lavori si è reso necessario l’approfondimento della problematica ambientale relativa all’intervento della Rotatoria 2 che insiste in parte su area sottoposta a interventi di bonifica e messa in sicurezza permanente denominata “Isole 45-48” interna al sito Eni Rewind S.p.A. di Porto Marghera (VE), approvato dal Comune di Venezia con provvedimento n. 8176 del 17.12.1997 e la successiva variante con Decreto del 24.02.2003 prot. n. 635/RI.BO/M/DI/B del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di concerto con il Ministro delle Attività Produttive e del Ministro della Salute.
Visto il preventivo pervenuto da parte della Società mandante del raggruppamento alla quale è stato richiesto di presentare, anche in forma disgiunta dal R.T.P., la migliore offerta per la predisposizione di una documentazione integrativa rispetto a quella predisposta dal R.T.P. in fase di progettazione definitiva ed esecutiva, acquisita al Prot. n. AdSP MAS.E.0013541.25-06-2025, per la predisposizione della documentazione specifica per la risoluzione della problematica ambientale.
Valutata l’opportunità di conferire l’incarico professionale per la redazione della documentazione integrativa specifica per la risoluzione della problematica ambientale alla G&T S.r.l. nella figura del Dott. Claudio Galli.
Verificata la congruità dell’offerta economica per la predisposizione della documentazione per € 1.800,00 oltre alla cassa di previdenza (4%), per un totale di € 1.872,00.
Accertata l’invarianza delle risorse necessarie a garantire la copertura finanziaria della spesa del Quadro Economico a valere sulla decretazione n. 2024.0000238 approvata il 23 aprile 2024 che adotta il quadro economico dell’appalto ad oggi vigente;
Tutto ciò premesso, per quanto sopra esposto,
SI DECRETA:
di conferire il servizio mediante affidamento diretto a G&T S.r.l., con sede in Via Galvani 6/a a Spresiano (TV) P.IVA. e C.F. 04150340265, ai sensi del comma 1, lett. b), dell’Art. 50. (Procedure per l’affidamento) del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all’esecuzione delle prestazioni contrattuali, sulla base dell’offerta, acquisita al Prot. n. AdSP MAS.E.0013541.25-06-2025, per la redazione della documentazione integrativa specifica per la risoluzione della problematica ambientale interna al sito Eni Rewind S.p.A. di Porto Marghera (VE) per € 1.800,00 oltre alla cassa di previdenza (4%), per un totale di € 1.872,00. Il servizio viene eseguito, agli effetti dell'IVA, in regime di non imponibilità, ai sensi dell''articolo 9, comma 1, numero 6), del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.
L’importo complessivo risulta coperto dal QE alla voce B.1) documentazione di messa in sicurezza permanente.
Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del regolamento di Amministrazione e Contabilità dell'APV giugno 2007.
Spesa Prevista 1.872,00
Principali Documenti
Allegati 2025.0000389_decretazione.pdf