Adesione ad associazioni – Anno 2025– U.N.I.I. (Unione Navigazione Interna Italiana)

Tipologia Decretazione
Numero 2025.0000470
Data 21/08/2025
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Adesione ad associazioni – Anno 2025– U.N.I.I. (Unione Navigazione Interna Italiana)
Contenuto Visto:
- il bilancio di previsione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale per l’esercizio finanziario 2025, adottato con Delibera del Comitato di Gestione n. 18 del 25.10.2024;
- il “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portuale di Venezia” approvato dall’Ente con Delibera del Comitato Portuale n. 02, del 29.03.2007 e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con nota M_TRA/DINFR/Prot. 5431 del 24.05.2007, così come modificato con Delibera del Comitato Portuale n. 19, del 22.12.2011, successivamente approvata dal Ministero ai Trasporti con nota M_TRA/PORTI/Prot. n. 3877 del 23.03.2012;
- l’art. 26 del D. Lgs n. 33 del 14.03.2013 relativo agli “Obblighi di pub-blicazione degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e priva-ti”.
Considerato che l’implementazione dell’attività fluviale rimane un asset stra-tegico dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale dei Porti di Venezia e Chioggia come anche previsto nei propri documenti pro-grammatici;
considerato che l’Autorità di Sistema Portuale è impegnata nella valorizza-zione del Porto di Venezia anche sotto il profilo dell’implementazione delle idrovie ed ha posto in essere atti per sviluppare l’attività fluviale in particola-re per i traffici che dal porto di Venezia raggiungono la Lombardia attraverso l’idrovia e viceversa;
Vista il Decreto del Direttore n. 1367 del 03/07/2025 con il quale viene asse-gnata allo Staff della Direzione Pianificazione Strategica e Sviluppo la funzio-ne dello sviluppo del traffico fluviale da e per il porto di Venezia e Chioggia;
Visto l’investimento della flotta fluviale data in affitto di ramo d’azienda a società privata per il tramite della società in-house APV Investimenti e quindi il diretto interesse nel settore fluvio-marittimo dell’AdSP;
Vista la necessità di mantenere una ‘massa critica’ di enti, operatori e società private, al fine di sensibilizzare gli enti preposti al mantenimento e al miglio-ramento dell’infrastruttura idroviaria;
Vista la necessità di presentarci come sistema con gli stakeholder per avere la possibilità di accedere ai finanziamenti europei e nazionali nonché per presentare istanze presso Enti e Pubblici Uffici;
Vista l’attività dell’UNII per la stesura di un regolamento per la distribuzione del contributo denominato Idrobonus;
Vista la presenza di UNII all'interno del CdA della società partecipata Vemars oltre che la nomina come consigliere del dott. Alberto Lisatti componente dello staff del Direttore Pianificazione Strategica e Sviluppo, quale Presidente di UNII stessa;
Visto il contributo dato da UNII stessa all'interno della nascente Accademia del Mare che sarà il soggetto atto al rilascio di titoli professionali abilitativi alle funzioni fluvio- marittime;
Visto l'approcciarsi delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 ed il potenziale ruolo strategico dell'asta fluviale in occasione dei giochi;
Vista la collaborazione tra AdSP MAS e UNII per la realizzazione della carto-grafia digitale del sistema fluviale utile allo sviluppo delle attività commerciali e da diporto dei porti di Venezia e Chioggia;
considerato che l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrio-nale ricomprende anche il Porto di Chioggia, all’interno del quale si sono svi-luppati traffici che utilizzano l’idrovia;
Tenuto conto che l’Unione Navigazione Interna Italiana (UNII) è un’associazione senza scopo di lucro, istituita il 19 dicembre 1919 al fine di dare incremento e sviluppo, nel piano generale di ricostruzione del Paese dopo la fine della Prima guerra mondiale, alla costruzione di una buona rete navigabile ed a disciplinare l’esercizio della navigazione interna, e rappresen-ta uno dei punti di riferimento più qualificati del settore;
considerato che tale Associazione consente inoltre di unire tutte le realtà che utilizzano modalità di trasporto fluviale;
vista la richiesta dell’Associazione Unione Navigazione Interna Italiana tra-messa con nota prot. AdSP n. 1034 del 16.01.2025;
ritenuto opportuno, pertanto, prorogare l’adesione all’Associazione in con-siderazione dell'indubbia valenza e del sostegno offerto dalla stessa alle atti-vità che saranno poste in essere nel corso dell’anno.
Considerato che i requisiti e le motivazioni di adesione, ad oggi, sono rimasti invariati
Visto il nullaosta del Direttore Programmazione Strategica e Sviluppo per l’adesione all’associazione anche per l’anno 2025;
Ciò premesso, si chiede di autorizzare il pagamento della quota associativa 2025 pari ad € 3.800,00 (Euro tremilaottocento/00) e di provvedere alla li-quidazione della stessa:
BANCO SAN MARCO AGENZIA MIRA CENTRO
IBAN: IT 78 O 05034 36180 000 000 041880
Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pra-tica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al ri-spetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’Ente, su citato.
La somma viene impegnata al capitolo n. 113.60 in base agli stanziamenti as-segnati con Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario in corso.
Spesa Prevista 3.800,00
Principali Documenti
Allegati 2025.0000470_decretazione.pdf