| Tipologia | Decretazione |
| Numero | 2025.0000337 |
| Data | 16/06/2025 |
| Struttura Proponente | DCOP |
| Oggetto | Servizio di manutenzione ordinaria ed assistenza per i moduli software del sistema XAtlas di controllo accessi presente nelle aree portuali di competenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale |
| Contenuto | Nel Porto di Venezia è operativo un sistema tecnologico, denominato XAtlas, progettato, implementato, personalizzato e distribuito dalla società Zucchetti Axess S.p.A., dedicato al controllo accessi ai varchi portuali delle aree di S. Andrea - S. Marta - S. Basilio a Venezia e dell’”Area Comune” al Porto Commerciale di Marghera, nonché al varco portuale principale di Isola Saloni a Chioggia. Il sistema, nel suo complesso, è caratterizzato da un’architettura costituita da apparati hardware per la lettura e validazione dei titoli di accesso (lettori RFID, gestori di campo, ecc.) e da moduli software (componente server centrale e altre componenti applicative) per l’elaborazione e la gestione dei dati (anagrafica persone e veicoli, livelli autorizzativi, processi di verifica e validazione, ecc.). Il suddetto sistema di controllo accessi è inoltre integrato ed interopera a vari livelli con altri sistemi gestionali utilizzati dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (di seguito: AdSPMAS) ai fini della produzione dei titoli di accesso e, in generale, nell’ambito dei processi operativi ed amministrativi legati al transito, nelle aree portuali monitorate, di persone e veicoli. Fino al 31 dicembre 2024 era attivo con la società Zucchetti Axess S.p.A. un contratto di assistenza triennale sul sistema, ora scaduto. Al fine di continuare ad assicurare la necessaria manutenzione ordinaria ed assistenza tecnica ai moduli software ed il mantenimento del corretto funzionamento del sistema complessivo, attraverso un adeguato monitoraggio e un regolare aggiornamento delle sue componenti, nonché con il supporto di un servizio di intervento tecnico che garantisca, in caso di anomalie o malfunzionamenti, un pronto ripristino delle funzionalità, risulta necessario stipulare per l’anno 2025, con proroga contrattuale opzionale per l’anno 2026, un nuovo contratto di manutenzione ed assistenza che offra la stessa tipologia e gli stessi livelli di servizio del contratto scaduto. Il nuovo contratto, data la specificità e l’importanza del sistema di controllo accessi in oggetto nell’ambito dell’operatività complessiva dei varchi di Venezia, del Porto Commerciale di Marghera e di Chioggia, richiede necessariamente l’affidamento dell’incarico ad un soggetto in possesso di adeguate competenze e conoscenze sull’intera infrastruttura hardware e software del sistema XAtlas, nonché in grado di accedere, anche al fine di eventuali aggiornamenti o implementazioni correttive, a tutti gli elementi che ne compongono l’architettura tecnologica, fra le quali il codice sorgente del software. Il contratto di assistenza e manutenzione prevede in particolare i seguenti servizi: • servizio di manutenzione, comprendente il rilascio di nuove release ed allineamenti software, in particolare l’aggiornamento dei programmi con l'inserimento di nuove funzionalità conseguenti a provvedimenti o modifiche normative; • servizio di assistenza, caratterizzato da un’assistenza telefonica e telematica da remoto per il supporto atto al ripristino del sistema in caso di disservizi. Zucchetti Axess S.p.A., contraente uscente del contratto di assistenza e manutenzione vigente fino al 31 dicembre 2024, fa parte del gruppo Zucchetti ed è un’azienda leader internazionale nel campo delle soluzioni di controllo accessi e rilevazione presenze. Zucchetti Axess risulta l’unica proprietaria dei codici sorgente del software XAtlas, come risulta anche dalla “Dichiarazione di unicità” rilasciata dal suo Legale Rappresentante, Prot. AdSP MAS.E.0018859 del 16 dicembre 2021, nonché il soggetto che lo ha progettato, ne implementa nuove componenti e release, e lo rilascia nel mercato. La suddetta società, che ha sempre garantito nel corso del tempo un ottimo supporto all’Amministrazione nell’ambito della gestione e del mantenimento dei necessari livelli prestazionali di XAtlas, soddisfando anche le diverse richieste di personalizzazione allo scopo di renderlo maggiormente aderente alle particolari esigenze operative del controllo accessi delle aree portuali di Venezia, Marghera e Chioggia, anche relativamente all’integrazione con sistemi e componenti tecnologiche di terze parti, ha dimostrato un elevato grado di competenza, affidabilità, efficienza ed efficacia nel corso degli interventi richiesti. Essa pertanto risulta, sia per ragioni inerenti alle sue specificità in relazione al sistema XAtlas, quali ad esempio la titolarità del rilascio delle nuove release e degli allineamenti del software, sia sulla base di una verifica di mercato che ha condotto a riscontrare un’effettiva assenza di valide alternative sotto l’aspetto tecnico-operativo ed economico, l’unica in grado di fornire i livelli di servizio attesi necessari a garantire un’adeguata assistenza e manutenzione per il sistema di controllo accessi in oggetto, anche grazie al grado di conoscenza maturato nel tempo relativamente ai processi che caratterizzano l’architettura complessiva del sistema di controllo accessi di Venezia, del Porto Commerciale di Marghera e di Chioggia, nonché in merito all’interoperabilità di XAtlas con le altre componenti tecnologiche del sistema di gestione dei varchi portuali. Considerato quanto sopra, visto anche l’art. 49, comma 4, del D.Lgs. n. 36/2023 (di seguito: Codice), si individua nella società Zucchetti Axess S.p.A., P.IVA 03537610960 (https://www.axesstmc.com/it), iscritta all’Albo Fornitori dell’Ente ed abilitata al Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (di seguito: MePA), Bando “Servizi - Videosorveglianza, controllo accessi e antintrusione”, Categoria “Videosorveglianza, controllo accessi e antintrusione - Mepa Servizi”, il soggetto maggiormente idoneo a svolgere le suddette prestazioni. È stato richiesto alla Società Zucchetti Axess S.p.A. un preventivo di spesa per il servizio di cui sopra. Il preventivo pervenuto, prot. AdSP MAS.E.0009842 del 06 maggio 2025, pari a € 6.266,76 (euro seimila duecento sessantasei/76), non imponibile IVA ai sensi dell’art. 9, primo comma, n. 6, del DPR n. 633/72, corrispondente al canone annuo per l’anno 2025, è ritenuto congruo e conforme alle esigenze richieste. In caso di esercizio dell’opzione di proroga contrattuale per l’anno 2026, l’importo massimo complessivo del servizio per il biennio 2025-2026 è quindi pari a € 12.533,52 (euro dodicimila cinquecento trentatré/52), non imponibile IVA ai sensi dell’art. 9, primo comma, n. 6, del DPR n. 633/72, ripartito in due annualità, per un canone annuo pari a € 6.266,76 (euro seimila duecento sessantasei/76), di cui la prima annualità contrattualizzata e la successiva opzionale a semplice richiesta della stazione appaltante. Tutto quanto premesso, l’AdSPMAS intende procedere, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b), del Codice, all’affidamento diretto del servizio in oggetto alla società Zucchetti Axess S.p.A., mediante una procedura di negoziazione tramite “Trattativa Diretta” da espletarsi nel MePA, con un importo a base d’asta pari a € 6.266,76 (euro seimila duecento sessantasei/76), non imponibile IVA ai sensi dell’art. 9, primo comma, n. 6, del DPR n. 633/72. Essendo il servizio caratterizzato esclusivamente da attività di assistenza e manutenzione effettuate telefonicamente e/o attraverso connessione telematica da remoto, i costi per la sicurezza relativi a rischi interferenziali sono pari a zero. Dato atto che il servizio in oggetto riveste interesse per l’Amministrazione e che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007 e s.m.i., si dispone di autorizzare l’avvio della procedura di negoziazione in MePA di cui sopra. La spesa massima complessiva di € 12.533,52 (euro dodicimila cinquecento trentatré/52), ai sensi dell’art. 21, comma 4, lettera a), del Regolamento di Amministrazione e Contabilità, viene ripartita ed impegnata nel periodo 2025-2026 nel modo seguente, fermo restando che l’importo di € 6.266,76 (euro seimila duecento sessantasei/76) per l’anno 2026 verrà effettivamente utilizzato solo in caso di esercizio della relativa opzione di proroga del contratto: • € 6.266,76 (euro seimila duecento sessantasei/76) al capitolo 121.20, in base agli stanziamenti assegnati con il Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2025, • € 6.266,76 (euro seimila duecento sessantasei/76) al capitolo 121.20, in base agli stanziamenti assegnati con il Bilancio di Previsione per l’esercizio finanziario 2026. |
| Spesa Prevista | 12.533,52 |
| Principali Documenti | |
| Allegati | 2025.0000337_decretazione.pdf |
