| Tipologia | Decretazione |
| Numero | 2025.0000300 |
| Data | 23/05/2025 |
| Struttura Proponente | DTEC |
| Oggetto | Servizio di campionamento e analisi terreni in contraddittorio con ARPAV Area ex Montesyndial F71H11000090001 |
| Contenuto | VISTO CHE l’area MonteSyndial è oggetto di un progetto di bonifica e riqualificazione sia ambientale che infrastrutturale, a terminal container, di cui al documento di “Variante di Progetto per l’intera area Montesyndial”, trasmesso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSP MAS) con nota del 9 gennaio 2018 con protocollo n. 154, così come integrato dalla documentazione trasmessa da AdSP MAS con nota del 26 luglio 2018 con protocollo n. 9931, e approvato dal Decreto MATTM 538 del 03/12/2018; TENUTO CONTO CHE con Decretazione n. 2023.0000643 del 22 novembre 2023 ha approvato il quadro economico e la spesa di complessivi € 189.220.596,51 per l'esecuzione dell'intervento “REALIZZAZIONE DELLA PIATTAFORMA D’ALTURA AL PORTO DI VENEZIA - TERMINAL CONTAINER “MONTESYNDIAL” – 1° STRALCIO CIG A02D3DB8FD – CUP F71H11000090001, autorizzando contestualmente l’affidamento dei relativi lavori tramite procedura aperta; VISTA LA decretazione 284/2025 con cui è stata approvata la Perizia di Variante n. 1 dei lavori di REALIZZAZIONE DELLA PIATTAFORMA D’ALTURA AL PORTO DI VENEZIA - TERMINAL CONTAINER “MONTESYNDIAL; CONSIDERATO CHE tali lavori si configurano come uno stralcio funzionale dell’intervento di bonifica dell’area; VISTO CHE nel corso dei lavori si prevede la rimozione e lo smaltimento dei terreni risultati contaminati in seguito alla caratterizzazione dell’area e che il Progetto Operativo di bonifica prevede che sia eseguita la verifica del raggiungimento degli obiettivi di bonifica in contraddittorio con ARPAV, sul fondo e sulle pareti degli scavi; CONSIDERATO CHE è necessario prelevare ed analizzare in contraddittorio il 10% dei campioni complessivi; VISTO CHE in base al prezzario di riferimento 2025, e tenuto conto del numero di campioni previsti e delle analisi da eseguire, si stima che l’importo da corrispondere ad arpav sia pari a circa 18.000 €, comprensivo delle spese per la trasferta e il campionamento. L'I.V.A. non è imponibile ai sensi dell’art. 9, comma 1 punto 6 del DPR n° 633 del 26/10/1972 s.m.i.. Tutto ciò premesso visto e considerato, si dispone di autorizzare la spesa stimata per complessivi € 20.000,00, comprensivi del 10% di imprevisti, da corrispondere ad ARPAV per le attività di campionamento ed analisi dei suoli in contraddittorio. Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007. Si chiede l’autorizzazione alla spesa ai sensi dell’art. 36 del D. Lgs. 50/2016 s.m.i.. L’importo trova copertura nel quadro economico approvato con Decretazione 284/2025, alla voce 11) Spese per analisi e collaudi. |
| Spesa Prevista | 20.000,00 |
| Principali Documenti | |
| Allegati | 2025.0000300_decretazione.pdf |
