Progetto MILEPORT (CUP F79H23000030007) – Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027. Affidamento per l’analisi e l’implementazione di una rete di monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia.

Tipologia Decretazione
Numero 2025.0000001
Data 08/01/2025
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Progetto MILEPORT (CUP F79H23000030007) – Programma Interreg Italia-Croazia 2021-2027. Affidamento per l’analisi e l’implementazione di una rete di monitoraggio del traffico veicolare nei porti di Venezia e Chioggia.
Contenuto PRESO ATTO che l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (di seguito AdSPMAS) risulta tra i beneficiari del progetto di cooperazione transfrontaliera MILEPORT finanziato a valere sul Bando Standard del programma INTERREG VI-A Italia Croazia 2021-2027.

VISTA la decretazione master 134/2024 autorizzata il 13/03/2024 con cui è stato impegnato il budget di AdSPMAS e contestualmente è stata accertata la somma del contributo per il succitato progetto.

CONSIDERATO che il progetto MILEPORT si pone l’obiettivo di migliorare l’accessibilità dell'ultimo miglio dei porti adriatici, attraverso l’elaborazione di strumenti digitali di pianificazione a medio e lungo termine e sulla sperimentazione di strumenti informatici condivisi quali: sistemi di prenotazione dei veicoli/ottimizzazione dei flussi di trasporto (Topic 1) e ottimizzazione dei gate portuali (Topic 2), testandoli con azioni pilota locali.

CONSIDERATO che nell’ambito del progetto Topic 2 Gates and entry/exit tools, ADSPMAS ha previsto azioni per il monitoraggio del traffico pesante e l’ottimizzazione dei gate portuali, finalizzate in particolare alla realizzazione di una stazione di monitoraggio del traffico presso il porto di Venezia, collegata ad un più ampio sistema di rilevazione (sistemi informatizzati di altri enti gestori), al fine di implementare il controllo del traffico stradale di accesso al porto ed effettuare il monitoraggio su tutto l’ultimo miglio.

PRESO ATTO che nell’ambito del WP2 “Sviluppo di azioni pilota per migliorare l’accessibilità di ultimo miglio dei porti adriatici attraverso l’ICT”, per il monitoraggio del traffico pesante e l’ottimizzazione dei gate portuali per i porti di Venezia e Chioggia, AdSPAMS implementa l’azione pilota WP2 – A.2.2 che si articola come segue:

1) Studio per l’analisi e la pianificazione di una rete di monitoraggio permanente del traffico veicolare nelle aree dei porti di Venezia e Chioggia
2) Implementazione di un sistema informativo integrato con le stazioni di monitoraggio - hardware e software

CONSIDERATO che AdSPMAS ha ritenuto che l’importo congruo per l’affidamento delle attività di cui all’oggetto sia pari a massimo € 170.000,00 € (IVA e ogni altro onere inclusi), così suddivisi: € 50.000,00 per l’attività di studio, € 120.000,00 per l’implementazione di una rete di monitoraggio.

VERIFICATA la disponibilità delle risorse progettuali necessarie a garantire l’adeguata copertura finanziaria della spesa per l’acquisizione dei suddetti servizi e forniture a valere sulla sopracitata decretazione.

PRESO ATTO che l’importo a base d’asta della procedura è sotto la soglia di rilevanza europea, ai sensi della vigente normativa nazionale e, considerato l’art. 50, lettera b) del D.Lgs 2023 n. 36 Codice dei contratti pubblici, che consente l'affidamento diretto dei servizi e forniture di importo inferiore a 140.000,00 euro.

CONSIDERATE le regole del Programma INTERREG Italia-Croazia 2021-2027 per l’acquisizione di servizi e forniture per importi superiori a € 10.000,00 (IVA esclusa), le quali prevedono la richiesta di almeno tre preventivi di spese da altrettanti offerenti.

CONSIDERATO che AdSPMAS ha avviato la procedura RdO Confronto tra preventivi n. 4862767 in MEPA in data 22/11/2024, alla quale sono stati invitati a presentare offerta i seguenti quattro operatori economici, regolarmente iscritti all'Albo Fornitori dell’AdSPMAS, nonché in MEPA al Bando “ Servizi - Bando del Mercato Elettronico della P.A. per la prestazione di diverse tipologie di Servizi”, Categoria "Supporto e consulenza in ambito ICT" CPV 72150000-1:

1. Altitudo S.r.l., Via Fontane, 93 A/B/C 31020 Villorba (TV) - PIVA CF 03976950265
2. Urbana Smart S.r.l, Via San Donà 127/a 30174 Venezia - PIVA CF 04543920278
3. Arelogik Srls, Via Giuseppe Prina 24 00139 Roma - PIVA CF 16113761007
4. AIVIEWGROUP S.r.l, Via Savoia, 72 00198 Roma - PIVA CF 11922751000
PRESO ATTO che n. 2 operatori hanno risposto tramite la piattaforma MEPA nei tempi e nelle modalità previste (ARELOGIK SRLS, offerta pervenuta in data 09/12/2024 per un tot. di Euro 128.100,00, e Altitudo S.r.l., offerta pervenuta in data 10/12/2024 per un tot. di Euro 155.000,00) e che la documentazione prodotta da entrambi è risultata completa, procedendo quindi ad analizzare le rispettive offerte.
VISTO che in data 18/12/2024, il RUP, affiancato da collaboratori interni, ha valutato che ARELOGIK SRLS ha complessivamente presentato la migliore offerta, come da verbale interno agli atti di questa Amministrazione.

VISTA l’offerta economica presentata da ARELOGIK SRLS per le attività richieste da AdSPMAS nel Capitolato Tecnico che si articola, come specificato dalla medesima ditta con comunicazione prot. ADSPMAS n. 25889 del 30.12.2024, in:
- Piano e studio di fattibilità: importo pari a € 37.576,00 IVA al 22% e ogni altro onere inclusi;
- Implementazione di un sistema informativo integrato con le stazioni di monitoraggio - hardware e software: importo pari a € 90.524,00 IVA al 22% e ogni altro onere inclusi.
TUTTO CIO’ PREMESSO, si dispone di:
- procedere all’affidamento alla società ARELOGIK tramite stipula all’interno della piattaforma MEPA, ai sensi dell’art. 50, lettera b) del D.Lgs 2023 n. 36, del servizio di studio di fattibilità e fornitura, per un importo complessivo di € 128.100,00 (centoventottomilacento//00 euro) IVA di legge e ogni altro onere incluso che trova copertura negli impegni di spesa assunti con decretazione 134/2024.
Spesa Prevista 128.100,00
Principali Documenti
Allegati 2025.0000001_decretazione.pdf