Emolumenti al personale da pagarsi nell’esercizio 2025 e successivi

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000780
Data 02/01/2025
Struttura Proponente DRU
Oggetto Emolumenti al personale da pagarsi nell’esercizio 2025 e successivi
Contenuto Visto:
-la Legge n. 84/1994 e s.m.i.;
-il Decreto n. 224 del 28 maggio 2021 del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili con il quale è stato nominato il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale;
- il Decreto n. 355 del 2 gennaio 2020 che aggiorna i poteri di rappresentanza e le deleghe e il decreto n. 392 del 13 marzo 2020 “Poteri di rappresentanza e conferimento deleghe esecutive – integrazione al Decreto n. 355 del 2 gennaio 2020”;
-la Delibera del Comitato di Gestione n. 6 del 10 settembre 2021 con cui viene nominata Segretario Generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, ai sensi dell’art. 10 della legge n.84/94 e s.m.i., Antonella Scardino;
-il decreto n. 688 del 26 ottobre 2021 con il quale Antonella Scardino viene assunta alle dipendenze dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale con il ruolo di “Segretario Generale”;
-il decreto n. 1240 del 17 dicembre 2024 con cui è stato definito l’assetto organizzativo della Segreteria Tecnico Operativa nonché attribuite deleghe al Direttore Gestione e Sviluppo Risorse Umane Antonio Revedin;
- il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024 con allegati il bilancio di previsione triennale 2024-2026, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale approvato dal Comitato di Gestione con delibera n. 12/2023;
- il “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portuale di Venezia” approvato dall’Ente con Delibera del Comitato Portuale n. 02, del 29.03.2007 e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con nota M_TRA/DINFR/Prot. 5431 del 24.05.2007, così come modificato con Delibera del Comitato Portuale n. 19, del 22.12.2011, successivamente approvata dal Ministero ai Trasporti con nota M_TRA/PORTI/Prot. n. 3877 del 23.03.2012;
-che in data 7 giugno 2023 è stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali il Regolamento per la costituzione e ripartizione dell’incentivo di cui all’articolo 113, del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 approvato dal Comitato di Gestione con delibera n. 13/2023;
- che il comma 3 dell’art. 45 del D.Lgs. n. 36/2023 stabilisce che i criteri del riparto degli incentivi alle funzioni tecniche, nonché quelli di corrispondente riduzione delle risorse finanziarie connesse alla singola opera o lavoro, a fronte di eventuali incrementi ingiustificati dei tempi o dei costi previsti dal quadro economico del progetto esecutivo, sono stabiliti dalle stazioni appaltanti e dagli enti concedenti, secondo i rispettivi ordinamenti;
- che l’incentivo in parola non è ancora stato liquidato sia per quanto riguarda la quota riferita al D.Lgs. n. 50/2016 sia al D.Lgs. n. 36/2023;
- che gli incentivi per le funzioni tecniche vengono posti a carico degli stanziamenti previsti per i singoli appalti di lavori, servizi e forniture nei bilanci delle stazioni appaltanti;
- che secondo quanto stabilito dalla Ragioneria Generale dello Stato tali oneri devono essere impegnati anche nei capitoli relativi al personale;
- che con delibera n. 15/2023 il Comitato di Gestione ha recepito lo schema di accordo contrattuale di II livello per il personale con qualifica di Quadro e Impiegato, presentato dall’Autorità di Sistema Portuale negoziato con le OOSS e approvato a maggioranza dall’assemblea dei lavoratori;
- che il predetto accordo sottoscritto con le OOSS prevede che il premio per il raggiungimento delle performance per l’anno 2024 sia posto in pagamento nel corso degli esercizi 2025 e 2026, sulla base dei fattori di valutazione individuale definiti nella Metodologia del Sistema di Valutazione e misurazione delle performance e secondo gli obiettivi assegnati nel Piano delle performance;
-che con delibera n. 14/2024 il Comitato di Gestione ha recepito lo schema di accordo contrattuale di II livello per il personale con qualifica di Dirigente presentato dall’Autorità di Sistema Portuale negoziato con le OOSS;
-che il predetto accordo sottoscritto con Federmanager prevede che il premio per il raggiungimento delle performance per l’anno 2024 sia posto in pagamento nel corso dell’esercizio 2025, sulla base della valutazione ottenuta dagli stessi;
- che l’iter relativo alle rielaborazioni del TFR per quanto riguarda il personale cessato di cui al parere dell’avvocatura distrettuale acquisito al protocollo dell’Ente con il n. 13333/2023, si completerà nel corso dei prossimi esercizi;
- la necessità di impegnare le somme sopra indicate,
decreta
di impegnare le seguenti somme a valere sul bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2024:
U112.20 Emolumenti variabili: € 250.000,00
U112.23 Oneri da contrattazione decentrata: € 1.600.000,00
U112.27 Emolumenti al SG: € 60.000,00
U112.40 Altri oneri al personale: € 8.000,00
U112.60 Oneri previdenziali/ass e fiscali carico APV: € 513.250,00
U124.10 Imposte, tasse e tributi vari: € 160.000,00
U215.10 Indennità di anzianità: € 5.000,00
U215.10 TFR da versare al fondo tesoreria: € 130.000,00


-di effettuare il recupero figurativo per quanto riguarda gli incentivi per funzioni tecniche a valere sulle entrate capitolo 124.10 “Recuperi e rimborsi”, per un totale di € 345.000,00.

Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007.
Spesa Prevista 2.726.250,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000780_decretazione.pdf