Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera Venezia (CUP F71B21003920001): Approvazione spese spostamento Rete Telecom

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000656
Data 06/12/2024
Struttura Proponente DTEC
Oggetto Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera Venezia (CUP F71B21003920001): Approvazione spese spostamento Rete Telecom
Contenuto L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha assunto le funzioni di soggetto attuatore per l’intervento di “Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera”, CUP F71B21003920001, ammesso al finanziamento pubblico di cui al programma di interventi infrastrutturali in ambito portuale sinergici e complementari al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per € 12.000.000,00;
Per l’“Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera”, CUP F71B21003920001, l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale con Decretazione n. 2022.0000729 del 23 dicembre 2022, ha autorizzato la spesa complessiva di € 12.000.000,00 che trova copertura nello stanziamento 2022 del capitolo 211.12 Investimenti di cui al Piano nazionale per gli investimenti complementari;
Considerato che:
A seguito dell’aumento dei costi riportato nel nuovo Quadro Economico del progetto di fattibilità tecnica ed economica aggiornato con prezziario della Regione Veneto del 2023, l’Autorità di Sistema Portuale ha richiesto l’accesso al “Fondo Opere Indifferibili” di cui al Decreto MEF del 10/02/2023 “Bilancio di previsione per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. Fondo opere Indifferibili”.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha emesso il Decreto MEF-RGS-RR 154 del 19/05/2023 con cui approvava l’elenco degli interventi finanziati con le risorse PNRR e l’elenco degli interventi ricompresi in altri ambiti, assegnando al progetto di “Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera” ulteriori € 2.396.000,00 nell’ambito PNC, Misura PNC-9, Amministrazione MIT, Codice istanza 0000000149, codice domanda 000003815.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale con decretazione n. 2023.0000530 del 9 ottobre 2023 ha accertato a valere sull’esercizio finanziario 2023 il contributo di complessivi € 2.396.000,00 assegnati per “Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera”, nell’ambito PNC, Misura PNC-9, Amministrazione MIT, Codice istanza 0000000149, codice domanda 000003815, approvando il nuovo quadro economico dell’importo complessivo di € 14.396.000,00 di cui € 490.000,00 per progettazione definitiva ed esecutiva, € 11.115.389,12 per lavori da compensare a corpo e € 384.610,88 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, oltre a € 2.406.000,00 per somme a disposizione dell’amministrazione;
A conclusione della procedura di gara indetta per l’affidamento della progettazione e dell’esecuzione dei lavori è stata disposta l’aggiudicazione dell’appalto per la progettazione ed esecuzione dei lavori di “Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di Via della Chimica a Porto Marghera - Venezia”, a favore del costituendo raggruppamento temporaneo tra le imprese BRUSSI COSTRUZIONI S.r.l. (mandataria) - ZARA METALMECCANICA S.r.l. – ECOVIE S.r.l. (mandanti), la cui offerta è risultata economicamente più vantaggiosa, all’esito della valutazione della commissione giudicatrice e del ribasso percentuale offerto del 7,820% sull’importo a base di gara di € 11.577.760.33;
Il contratto d’appalto è stato stipulato in data 18 gennaio 2024 per un valore complessivamente pari ad € 11.056.990,35 così suddiviso: per la progettazione e lavori € 10.672.379,47, di cui € 319.921,31 per la progettazione definitiva e € 142.449,90 per la progettazione esecutiva, oltre a € 384.610,88 per oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza;
Con Decreto n. 1030 del 27/12/2023, è stato approvato il progetto definitivo dell’opera pubblica consistente nella realizzazione dell’“Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di Via della Chimica a Porto Marghera - Venezia” – CUP F71B21003920001, presentato dall’appaltatore in fase d’offerta;
Con verbale di consegna in data 25/01/2024 è stata affidata la progettazione esecutiva al Raggruppamento Temporaneo di Professionisti indicato in fase di gara dall’appaltatore, costituito con atto stipulato in data 19/12/2023 tra E-Farm Engineering & Consulting S.r.l., BS Progetti S.r.l. e G&T S.r.l. che si è conclusa con la consegna del progetto esecutivo al termine dei 40 giorni, naturali e consecutivi, offerto in fase di gara, in data 05/03/2024;
Con Decreto n. 1080 del 21/03/2024, è stato approvato il progetto esecutivo dell’opera pubblica consistente nella realizzazione dell’“Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di Via della Chimica a Porto Marghera - Venezia” – CUP F71B21003920001, presentato dall’appaltatore a seguito della stipula del contratto d’appalto per la progettazione e l’esecuzione dei lavori.
Considerata la necessità di spostare la rete di TLC, di derivazione Telecom, gestita da FiberCop S.p.A. interferente con il tracciato stradale su Via della Chimica;
Visto il preventivo pervenuto da parte della Società FiberCop S.p.A., Prot. AdSP MAS.E.0021722.11-11-2024, per la predisposizione di una nuova infrastruttura della lunghezza di circa 200 metri per il collegamento delle estremità a due pozzetti Telecom esistenti su Via della Chimica per l'importo complessivo, escluso IVA, di € 12.993,83;
Valutata la necessità di conferire l’incarico per lo spostamento dell’infrastruttura al gestore della rete nazionale in quanto gli impianti di TLC forniscono un servizio pubblico la cui continuità deve essere garantita per legge e l’eventuale manomissione è disciplinata dall’art. 51 del nuovo “Codice delle Comunicazioni Elettroniche”;
Verificata la congruità dell’offerta economica per la predisposizione della nuova infrastruttura;
Accertata l’invarianza delle risorse necessarie a garantire la copertura della spesa a valere sulla decretazione n. 2024.0000238 approvata il 23 aprile 2024 che adotta il quadro economico dell’appalto ad oggi vigente che prevede tra le somme a disposizione del quadro B al punto B.3 Spostamenti, allacciamenti, oneri per servizi l’importo di € 90.000,00.
Tutto ciò premesso, per quanto sopra esposto,
SI DECRETA:
- di conferire l’incarico di spostamento dell’infrastruttura TLC mediante affidamento diretto alla Società FiberCop S.p.A. in quanto gestore della rete nazionale per l'importo complessivo di € 12.993,83, importo non imponibile IVA ex Art. 9, c.1, n. 6.
L’importo complessivo risulta coperto dal QE alla voce B.3 Spostamenti, allacciamenti, oneri per servizi.
Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del regolamento di Amministrazione e Contabilità dell'APV giugno 2007.
Spesa Prevista 12.993,83
Principali Documenti
Allegati 2024.0000656_decretazione.pdf