Breakbulk 2025 – noleggio stand

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000693
Data 03/12/2024
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Breakbulk 2025 – noleggio stand
Contenuto Visto l’art. 6 della Legge 2 gennaio 1994, n. 84 “Riordino della legislazione in materia portuale” e successive modificazioni.
Visto il decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 232 concernente “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, concernente le Autorità portuali”.
Visto il bilancio di previsione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSP MAS) per l’esercizio finanziario 2024, adottato con delibera del Comitato di Gestione n. 12 del 25/10/2023 – 30/10/2023.
Visto il vigente “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portuale di Venezia”.
Considerato che anche nel 2025 si terrà a Rotterdam la fiera Breakbulk Europe, la principale manifestazione a livello europeo dedicata al comparto delle merci in colli e dei colli eccezionali che nell’edizione 2024 si è confermata come evento molto attrattivo avendo registrato circa 300 espositori provenienti da 120 Paesi e quasi 10.000 visitatori.
Considerato che per il Sistema Portuale Veneto si tratta di un'occasione promozionale la cui validità ed efficacia è stata testata da anni: il cluster portuale vi partecipa, infatti, da più di 10 anni con uno stand che AdSPMAS mette a disposizione degli operatori veneziani e clodiensi per organizzare incontri di business con i clienti.
Considerato che di anno in anno la presenza allo stand di sistema aumenta: nel 2024 gli operatori della comunità portuale veneta erano 25, in rappresentanza di 14 aziende.
Considerato che il comparto Breakbulk continua a rivestire un ruolo fondamentale nel Sistema Portuale Veneto: si tratta, infatti, di un comparto ad alta competitività e ad alto valore aggiunto che vede il Veneto tra i leader italiani sia a livello di produzione che a livello trasportistico.
Considerato, dunque, che la fiera rappresenta una occasione per valorizzare il know how iper-specialistico degli operatori dei porti di Venezia e Chioggia.
Considerato che, anche grazie alla consultazione degli operatori e alla loro valutazione positiva, si ritiene che lo stand utilizzato negli ultimi anni si trovi in una posizione idonea ad attrarre visitatori e che quindi lo stesso è già stato opzionato per tempo.
Considerato il contratto ricevuto da Hyve International Events Limited, società che gestisce e vende gli spazi della fiera Breakbulk Europe, prot. AdSP MAS n. 22583 del 20/11/2024, che propone ad AdSP MAS lo stesso stand delle precedenti edizioni, e cioè uno spazio di 42 mq nella Hall 2 (il 2D51).
Considerato che il costo del noleggio di tale stand di 42 mq, comprensivo della assicurazione dello stesso e dell’IVA, ammonta a 30.916,68 Euro.
Tenuto conto che il 50% del costo del noleggio dello stand e dell’assicurazione per l'edizione 2025 va pagato entro il 2024 e il rimanente 50% invece nei primi mesi del 2025.
Considerato che il fornitore, Hyve International Events Limited, è fornitore esclusivo degli spazi fieristici.
Considerato che, a seguito dell'invito da parte dell'Ente ad iscriversi nella piattaforma MEPA, dopo molti tentativi non è riuscito nell'intento e lo ha comunicato con nota formale (nota Prot. AdSP MAS n. 22525 del 19/11/2024).
Tenuto conto che il cap. 121.40 ha capienza sufficiente per coprire l’intero costo dello stand gravato dell'IVA 22%.
Attestato che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa e al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007.
Tutto ciò premesso si decreta di:
- assumere l'impegno di spesa di euro 25.341,54 senza IVA, ovvero per complessivi euro 30.916,68 sul capitolo 121.40 – capiente in base agli stanziamenti assegnati con Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario in corso - per il noleggio dello spazio sopra richiamato, a favore di Hyve International Events Limited;
- rinviare a successivo impegno di spesa gli oneri relativi a tutti gli altri costi correlati alla partecipazione dei Porti di Venezia e Chioggia alla fiera Breakbulk Europe 2025.
Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’Autorità di Sistema Portuale, approvato con Delibera del Comitato Portuale n. 19/2011.
Spesa Prevista 30.916,68
Principali Documenti
Allegati 2024.0000693_decretazione.pdf