Intervento di Messa in Sicurezza Permanente del tratto di canale industriale Ovest Banchina Molini (VE) – esecuzione del Piano di Monitoraggio Ambientale.

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000682
Data 03/12/2024
Struttura Proponente DTEC
Oggetto Intervento di Messa in Sicurezza Permanente del tratto di canale industriale Ovest Banchina Molini (VE) – esecuzione del Piano di Monitoraggio Ambientale.
Contenuto CONSIDERATO il Decreto del Presidente di indizione e convocazione ai sensi degli artt. 14 co. 2 e 14 bis della legge 7/08/1990, n. 241 e successive modifiche ed integrazioni, della CdS decisoria accelerata e in modalità asincrona ai sensi dell’art. 13 della L. 120/2020, come modificati dal D.L. n. 77/2021, per l’approvazione del progetto esecutivo di prolungamento banchina Molini a Marghera Venezia;
CONSIDERATA la comunicazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ( ID SIN_1; ID AREA_3674PARTEDI) - S.I.N. “Venezia porto Marghera” - conferenza dei servizi decisoria semplificata e in modalità asincrona per l’esame del documento “progetto di messa in sicurezza permanente prolungamento della banchina molini a Marghera – Venezia ai sensi dell’art. 242 del d.lgs. 152/06 - settembre 2023” - proponente: autorità del sistema portuale del mare settentrionale - porti di Venezia e Chioggia comunicazione ai sensi dell’art. 14-bis, comma 5, legge 7 agosto 1990, n. 241 di determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza sul documento denominato “Progetto di Messa in Sicurezza Permanente prolungamento della banchina Molini a Marghera – Venezia” ai sensi dell’art. 242 del D.lgs. 152/06 – settembre 2023”e relative integrazioni (prot. AdSP-MAS n. 18595.25-09-2024);
VISTA la comunicazione verso gli enti preposti “Prolungamento del banchinamento della sponda ovest del Canale Industriale Ovest” - Comunicazione di avvio MISE ex art. 304, comma 2 D. Lgs. 152/06 (prot. AdSP-MAS n. 5905.14-03-2024)
VISTA la comunicazione verso gli enti preposti “Prolungamento del banchinamento della sponda ovest del Canale Industriale Ovest – Integrazione alla Comunicazione di avvio MISE ex art. 304, comma 2 D. Lgs. 152/06 trasmessa dallo scrivente con Protocollo AdSP MAS.U.0005905 in data 14.03.2024. Comunicazione di fine lavori MISE (prot. AdSP-MAS n. 20004.15-10-2024);
CONSIDERATE le prescrizioni richiamate nella comunicazione MASE sopra citata (prot. AdSP-MAS n. 18595.25-09-2024) secondo le quali risulta necessario:
- avviare un monitoraggio qualitativo post-operam di durata pari a 5 anni;
- garantire il mantenimento nel tempo della funzionalità della rete piezometrica realizzata, al fine di permettere l'esecuzione di ulteriori campagne di monitoraggio da programmare durante l'intera vita nominale dell'opera,
- eseguire il monitoraggio della tenuta dell’opera allo scopo di verificare, nel tempo, l’efficacia del marginamento;
VISTA l’offerta pervenuta (prot. AdSP-MAS n. 22285.18-11-2024) dallo studio Ing. E. Fabris per l’esecuzione del Piano di Monitoraggio Ambientale come da prescrizioni formulate dagli enti di controllo, come sopra rappresentate; TENUTO CONTO CHE l’offerta si compone delle seguenti attività:
a) realizzazione piezometri;
b) monitoraggio ante-operam;
c) monitoraggio in corso d’opera;
d) monitoraggio post-operam;
e) reportistica;
RITENUTO congruo l’importo dell’offerta pervenuta, i cui prezzi sono stati confrontati con analoghi servizi ad AdSP-MAS, per le singole attività, e secondo i tariffari ufficiali di riferimento regionali e/o di ARPAV;
ATTESTATO che, per l’esecuzione della prestazione in oggetto: Sussistono le condizioni previste dalle norme vigenti per affidare a soggetti esterni all’amministrazione l’incarico in oggetto in quanto è accertata l’indisponibilità del personale interno alla presente stazione appaltante e dotato di idonei requisiti a svolgere l’incarico, perché già impegnato a tempo pieno in altra funzione. Risulta inopportuno il ricorso a strutture interne, anche al fine di garantire il rispetto dei tempi di svolgimento delle prestazioni secondo i programmi adottati e le normali funzioni di istituto.

Tenuto conto che il presente provvedimento riveste interesse collegato alle finalità dell’Ente per quanto sopra esposto (misure di prevenzione e precauzione, monitoraggi e studi ambientali); si dà atto che il servizio in oggetto ha rilevanza per le finalità dell’Ente, e per tale ragione con il presente atto, si chiede di autorizzare la spesa di euro € 68.437,20 (IVA n.i.) comprensiva di un 4% contributo Inarcassa e di affidare il servizio in parola allo studio Ing. E. Fabris per la redazione di quanto sopra esposto.

Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica, anche, in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del regolamento di Amministrazione e Contabilità dell'APV giugno 2007 e PR08 del SGQ. Capitolo di spesa 121.20.
Spesa Prevista 68.437,20
Principali Documenti
Allegati 2024.0000682_decretazione.pdf