Fornitura di n. 2 veicoli di servizio full electric. Progetto Green Ports – PNRR M3C2.1 – Investimento 1.1. Mezzi elettrici Venezia e Chioggia. CUP F79I23000350006

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000649
Data 03/12/2024
Struttura Proponente SG
Oggetto Fornitura di n. 2 veicoli di servizio full electric. Progetto Green Ports – PNRR M3C2.1 – Investimento 1.1. Mezzi elettrici Venezia e Chioggia. CUP F79I23000350006
Contenuto Si fa riferimento alla decretazione n. 2023.0000696 autorizzata il 20 dicembre 2023 con la quale l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (di seguito AdSPMAS) ha approvato la spesa complessiva di € 241.000,00 a seguito del Decreto Direttoriale n. 254 del 26/06/2023 che dava notifica da parte della Direzione Generale Patrimonio Naturalistico e Mare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica – MASE (ns. prot. 15212 del 07/08/2023) ad un secondo gruppo di progetti ammessi a finanziamento in riferimento all'Avviso pubblico del 25 agosto 2021 nell'ambito del PNRR M3C2 Investimento 1.1: Interventi di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti - GREEN PORTS. Tra i progetti presentati vi è quello relativo all'acquisto di mezzi di servizio per il sistema portuale di Venezia e Chioggia, nella fattispecie n. 4 mezzi full electric e n. 1 veicolo di servizio ad idrogeno, in sostituzione di mezzi a motore endotermico.

VISTO l'Accordo di finanziamento tra MASE e ADSPMAS (ns. prot. 17417 del 19/09/2023), per la realizzazione degli interventi di cui all’avviso pubblico del 25/08/2021 ''Mezzi elettrici Venezia e Chioggia'' e ''Illuminazione Chioggia'', il quale, in applicazione delle pertinenti disposizioni dell'Avviso pubblico, dettaglia gli impegni operativi di ciascuna Parte nonché le procedure di monitoraggio, rendicontazione, controllo e di gestione finanziaria.

CONSIDERATO l'articolo 5 del suddetto Accordo di finanziamento, che riporta gli obblighi in capo ad ADSPMAS quale Soggetto attuatore del'intervento e considerate le Linee guida per i Soggetti attuatori allegate al ''Sistema di gestione e controllo del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica per l'attuazione delle misure PNRR di competenza'', adottato il 23 gennaio 2023 con decreto n. 16 del Capo Dipartimento dell'Unità di Missione per il PNRR presso il MASE, le quali si pongono l'obiettivo di fornire ai Soggetti attuatori uno strumento operativo di riferimento in ogni fase di realizzazione degli interventi.

TENUTO CONTO del cronoprogramma procedurale e di spesa per l'acquisto dei mezzi elettrici in parola (ns. prot. 18644 del 9/10/2023) e che gli interventi ammessi a finanziamento dovranno comunque essere conclusi entro il 31 dicembre 2025, come specificato al punto 4 ''Durata delle proposte progettuali'' dell'Avviso pubblico di manifestazione di interesse del 25/08/2021.

CONSIDERATO che a seguito di valutazione interna, si è deciso di procedere all'acquisto di n. 5 mezzi di servizio full electric e di non procedere all'acquisto di n. 1 mezzo di servizio ad idrogeno, a causa delle condizioni di mercato dell'idrogeno per l'autotrasporto ritenuto ancora non sufficientemente maturo, in particolare per le difficoltà legate al rifornimento, come comunicato da ADSPMAS al MASE con lettera prot. n. 19129 del 03.10.2024.

CONSIDERATO che tra gli obiettivi definiti dal Piano Operativo Triennale 2022–2024 di ADSPMAS, obiettivo strategico fondamentale è quello della transizione energetica del cluster portuale che, partendo dalla fotografia della carbon footprint presentata nel DEASP, definisce gli obiettivi, gli interventi e i monitoraggi da mettere in atto, fra cui la mobilità elettrica, in linea con il progetto PNRR ''Green ports'' che finanzia interventi per l'efficientamento energetico, la riduzione delle emissioni di CO2 e di altre emissioni inquinanti nei porti per promuovere la sostenibilità ambientale delle attività portuali.

VALUTATA la necessità da parte di ADSPMAS di acquistare autovetture full electric in dotazione al personale dell'ente che abbiano un'ampia autonomia chilometrica per le trasferte di lavoro sia in Italia che all’estero, sostituendo le auto attualmente in uso e permettendo così di diminuire ulteriormente la carbon footprint di ADSPMAS.


TENUTO CONTO che ad oggi ADSPMAS dispone di due auto full electric con autonomia chilomentrica di circa 300 km e di una auto ibrida plug-in con autonomia elettrica di circa 50 km.

CONSIDERATA la ricerca di mercato effettuata principalmente in Internet con lo scopo di verificare e ricercare quali auto rispondano alle esigenze operative individuate dall’ente e quali allo stesso tempo presentino un’ampia autonomia chilometrica.

CONSIDERATO che l'auto TESLA Model Y presenta un'ampia autonomia di 600 km nella nuova versione Model Y Long Range RWD del 2024, fra le maggiori nell'ambito della categoria e-SUV, in linea con le necessità dell’ente, con prezzo di listino a partire da € 48.990,00.

VALUTATO inoltre, che rispetto ad altre auto della categoria e-SUV, TESLA Model Y Long Range è in linea con le esigenze dell'ente anche con riferimento alle caratteristiche, accessori, garanzia e prestazioni, tenuto conto anche delle risorse a disposizione.

VISTO il preventivo che ADSPMAS ha chiesto a TESLA Italy srl per l'acquisto di TESLA Model Y Long Range nei colori bianco e grigio, prot. n. 17279 del 04.09.2024 (comprensive treno inervnale e cerchi, nonché immatricolazione) .

CONSIDERATO che non è possibile poter confrontare offerte per il medesimo modello di auto da differenti concessionarie, in quanto TESLA Italy srl si avvale di una vendita diretta senza concessionarie.

CONSIDERATO quindi che rispetto alle autovetture presenti sul mercato e agli obiettivi dell'ente, nonchè agli scopi previsti dal finanziamento PNRR Green Ports, per le motivazioni sopra esposte, l’auto full electric TESLA Model Y Long Range risulta essere la migliore soluzione.

CONSIDERATI il D.L. 95/12 conv. Con L. n. 135/2012 art.1 cc.7-8-9 (Forniture ad alta economia di scala) e la L. 160/2019 (veicoli).

CONSIDERATO l'art. 50, lettera b) del D.Lgs 2023 n. 36 Codice dei contratti pubblici, che disciplina le procedure sottosoglia e che consente l'affidamento diretto dei servizi e forniture, di importo inferiore a 140.000 euro, anche senza consultazione di più operatori economici.

CONSIDERATO che in base agli obblighi di informazione e pubblicità come riportati nelle 'L'inee guida per i Soggetti attuatori'' del MASE, ADSPMAS deve provvedere obbligatoriamente all'apposizione di loghi sulle auto in oggetto che riportino l'emblema istituzionale dell'Unione Europea e dell'iniziativa NextGenerationEU che deve accostarsi al logo del Soggetto attuatore, e che tale spesa viene sostenuta con i fondi del progetto PNRR ''Green ports'' in oggetto.

SI TENGA CONTO CHE la rottamazione delle autovetture a motore endotermico deve essere curata ed espletata da codesta Autorità di Sistema in autonomia, dandone riscontro all'ente finanziatore, spesa sostenuta anch'essa con i fondi del progetto PNRR "Green ports" in oggetto.

La spesa per l'acquisto di n. 2 Testa Model Y Long Range così come descritte in allegato, si prefigura:

1x MY RWD LR bianca (comprese gomme e cerchi invernali) 42.910 € +IVA 22% 52.350,20 €
1x MY RWD LR grigia (comprese gomme e cerchi invernali) 45.041 € +IVA 22% 54.950,02 €
2x Rottamazione 400,00 € IVA 22% inclusa
2x Immatricolazione Compresa
8x Loghi 450,00 € IVA 22% inclusa

TOTALE 108.150,22 € IVA INCLUSA

ACCERTATA la disponibilità delle risorse progettuali necessarie a garantire l'adeguata copertura finanziaria della spesa, ai sensi della vigente normativa nazionale sui contratti pubblici, la fornitura sarà affidata mediante affidamento diretto tramite RdO/Trattativa diretta in MEPA.

Per quanto sopra detto e riportato, si chiede pertanto di impegnare l'importo di € 108.150,22 (centottomilacentocinquanta/22) comprensivo di IVA, che trova copertura negli impegni assunti con decretazione n. 2023.0000696 autorizzata il 20 dicembre 2023.
Spesa Prevista 108.150,22
Principali Documenti
Allegati 2024.0000649_decretazione.pdf