Tipologia | Decretazione |
Numero | 2024.0000632 |
Data | 03/12/2024 |
Struttura Proponente | DTEC |
Oggetto | Manutenzione raccordo ferroviario di ingresso al Terminal Vecon S.p.a. |
Contenuto | CONSIDERATO che in data 10/10/2024 è occorso lo svio di alcuni carri ferroviari sul raccordo ferroviario in ingresso/uscita al/dal Terminal Vecon S.p.a. di Porto Marghera e che, a seguito di ciò, il tratto di raccordo ferroviario in parola ha subito danni irreparabili per i quali risulta necessario provvedere alla sostituzione integrale di circa 85 ml dello stesso; VISTA la concessione n°36062 del 17/07/2023 rilasciata alla società VECON S.p.a. dalla quale si evince che il tratto di raccordo in parola non rientra in quanto disciplinato dalla stessa; VISTA la concessione 35436 del 13/09/2018 rilasciata alla società E.R.F. S.p.a. VISTO l’atto di accordo siglato il 04/11/2015 con reg. n. 1740 tra l’Autorità Portuale di Venezia (oggi Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale) e la società E.R.F. S.p.a. avente ad oggetto la definizione dei criteri di programmazione, gestione e realizzazione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie alla rete ferroviaria portuale. VISTO l’atto di accordo siglato il 13/12/2018 con reg. n. 1803 tra l’Autorità Portuale di Venezia (oggi Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale) e la società E.R.F. S.p.a. avente ad oggetto la definizione dei criteri di programmazione, gestione e realizzazione delle manutenzioni ordinarie e straordinarie alla rete ferroviaria portuale. CONSIDERATO che il Terminal Vecon S.p.a., a far data dal 26/08/2024 ha avviato un servizio settimanale di collegamento ferroviario tra Marghera (VE) e Montirone (BS); CONSIDERATO il valore strategico rivestito dal servizio ferroviario portuale per lo sviluppo dell’intermodalità nel settore dei trasporti nonché la stretta connessione tra la valorizzazione dei recenti investimenti portuali, in primis il Terminal Autostrade del Mare di Fusina, e lo sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria a sostegno degli stessi e l’estensione e la vetustà della rete ferroviaria portuale, nonché i crescenti livelli di efficienza e sicurezza richiesti per il mantenimento in esercizio degli impianti e per lo svolgimento delle attività di “manovra” portuale, soprattutto in relazione al rilevante traffico di merci pericolose; CONSIDERATE le strategie espresse dal Piano Operativo Triennale che ha come obiettivo lo sviluppo del trasporto ferroviario e il potenziamento della rete e dei servizi ferroviari portuali; CONSIDERATA la necessità per l’Autorità di Sistema Portuale di garantire un servizio efficiente all’utenza portuale anche promuovendo con il soggetto titolare della concessione dei beni e della concessione del servizio il potenziamento e il mantenimento delle infrastrutture in argomento. RITENUTO, per quanto anzidetto, di dover garantire la continuità del servizio di cui sopra; VISTA l’offerta relativa ai lavori in parola per complessivi Euro 62.817,37 acquisita agli atti con PROTOCOLLO AdSP MAS.E.0020092 del 16-10-2024; RITENUTA congrua la summenzionata offerta; CONSIDERATA la disponibilità dell’operatore economico interpellato ad avviare con urgenza le lavorazioni di ripristino del raccordo ferroviario in oggetto; VISTO il quadro economico dell’opera in parola che ammonta a complessivi Euro 70.000,00; VERIFICATA la disponibilità delle risorse finanziarie a valere nel capitolo di spesa U.211.10 dell’anno finanziario in corso; ACCERTATO che il lavoro in argomento non risulta previsto nell’elenco annuale allegato al Piano Triennale delle Opere Pubbliche vigente, ma rientra nei casi di cui al comma 11 dell’Art. 5 del D.M MIT n°14/2018; DATO ATTO: - che ai sensi dell’Art. 50 co. 1 lett. a) del D.LGS 36/2023 l’affidamento diretto per lavori è consentito sino alla soglia di Euro 150.000,00; - che, per quanto anzidetto, il servizio in oggetto riveste interesse e per l’Amministrazione; SI DISPONE DI APPROVARE - L’assunzione all’impegno di spesa, per Euro complessivi 70.000,00, suddivisi come meglio indicato nel quadro economico allegato, a valere nel capitolo di spesa U.211.10 dell’anno finanziario in corso; - L’affidamento dei lavori in parola, ai sensi dell’Art. 50 co. 1 lett. a) del D.LGS 36/2023, alla società Co.Rac.Fer. S.r.l. di Casale Sul Sile (TV), per un importo netto comprensivo di oneri per la sicurezza pari ad Euro 62.817,37; |
Spesa Prevista | 70.000,00 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2024.0000632_decretazione.pdf |