Tipologia | Decretazione |
Numero | 2024.0000613 |
Data | 03/12/2024 |
Struttura Proponente | DTEC |
Oggetto | Installazione di impianti fotovoltaici su fabbricati demaniali nell’area di S. Marta e S. Basilio. |
Contenuto | Premesso che AdSP-MAS ha condotto uno studio preliminare volto all’efficientamento energetico degli edifici demaniali, nella fattispecie sviluppo dello studio per l’installazione di moduli fotovoltaici su fabbricati dannabili. Considerato che tale studio è stato condotto in collaborazione alla Soprintendenza di Venezia che ha condiviso le proposte derivanti dallo studio, contribuendo a delineare le migliori soluzioni per il posizionamento in quota dei moduli fotovoltaici. Considerato che in data 27/05/2024 è stata indetta una conferenza dei servizi semplificata in modalità asincrona per il rilascio di parere relativo allo studio in oggetto (prot. AdSP-MAS n. 11114 del 27/05/2024); conferenza conclusasi in data 25/07/2024, con il recepimento di note da parte degli invitati alla conferenza (Comune di Venezia, Vigili del Fuoco e Capitaneria di Porto). Visto che la Soprintendenza di Venezia ha formulato risposta con prescrizioni che riguardano in particolare sia aspetti di tipo tecnico impiantistico (es. i sistemi fotovoltaici dovranno essere di tipo complanare ed integrato rispetto alle falde di copertura, di colore analogo al manto in coppi) sia in merito a quali fabbricati dare precedenza per l’efficientamento energetico, ovvero per i fabbricati nn.: F1-21-22, F9, F15, F16, F17, F26, F67, F85 poiché maggiormente defilati dalle visuali principali. Vista la nota di risposta di AdSP-MAS (prot. n. 18520 del 24/09/2024) verso la Soprintendenza, con la quale si comunica che, in riferimento al Piano PNRR, è stata presentata al Ministero un’apposita scheda, di cui all’allegato 1.1 - investimento per gli “Interventi di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti” per ottenere un finanziamento pari 100% per gli interventi eseguiti su fabbricati demaniali gestiti direttamente da AdSP (fabbricato 12 e 13) o di quelli dati in concessione ad altro ente pubblico (fabbricato 15). Considerato che ad oggi AdSPMAS necessita di proseguire l’attività avviata, attraverso lo sviluppo dello studio di fattibilità e della progettazione esecutiva, per delineare le caratteristiche infrastrutturali necessarie al posizionamento dei moduli in copertura. Considerato il quadro economico (allegato), redatto con lo studio in parola, per la realizzazione delle opere sui fabbricati nn.: 12, 13, 15, 16, 17 e 26; Considerato che è stata richiesta allo studio Ing. Stefano Lazzaro la presentazione d’offerta per servizio di elaborazione del progetto di fattibilità tecnico-economica e progetto esecutivo, relativamente ai fabbricati demaniali nn.: 12-13, 15, 16, 17 e 26; l’offerta (ricevuta a protocollo AdSP-MAS n. 21715 del 11/11/2024), confrontata con altri analoghi servizi specialistici resi per AdSP e rispetto al calcolo del compenso professionale Architetti e Ingegneri (2023), si ritiene congrua; Tenuto conto che gli interventi su tali fabbricati costituiscono il primo stralcio di una serie di interventi; Considerato tutto quanto sopra esposto, si dà atto che il servizio in oggetto ha rilevanza per le finalità dell’Ente, e per tale ragione con il presente atto, si chiede di approvare il quadro economico allegato a valere sul bilancio 2024 - capitolo U21110 “per l’acquisto, costruzione, trasformazione di opere portuali” ed in tal senso autorizzare l’impegno della spesa complessiva di €1.800.000,00 affidando allo studio Ing. S. Lazzaro, in riferimento alla voce 08) Spese tecniche - del quadro economico (allegato), il servizio di progettazione di fattibilità tecnico-economica e progettazione esecutiva per l'importo pari a €144.757,76, comprensivo del contributo Inarcassa pari al 4% (IVA n.i.), per la redazione di quanto sopra esposto. Per tale servizio è individuato in AdSP-MAS per la funzione di supporto al RUP il dott. Marco Barbieri. Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica, anche, in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del regolamento di Amministrazione e Contabilità dell'APV giugno 2007 e PR08 del SGQ. Quadro Economico A) SOMME a BASE D'APPALTO 1) Importo lavori "a Misura" € 1.256.334,75 3)Oneri Piani di sicur. coordin. non soggetti ribasso € 25.126,70 A.1) TOTALE LAVORI (A.1+3) € 1.281.461,45 B) SOMME a DISPOSIZIONE dell'AMMINISTRAZIONE 01) Rilievi, accertamenti, indagini a) alla rete di energia elettrica 02) Allacciamento a pubblici servizi € 10.000,00 03) Imprevisti € 167.425,79 04) Acquisizione aree e occupazione (da piano particellare) € 0,00 05) oneri di smaltimento (se esclusi dal valore a base di gara) € 0,00 06) Art.210 D.Lgs. n.36/2023 (Accordi bonari) € 0,00 07) Art.45 D.Lgs. n.36/2023 (Compenso incentivante) € 25.629,23 08) Spese tecniche (IVA e CNPAIA incl.) € 250.873,93 09) Spese per attività di consulenza o di supporto al RUP (inclusa attività di verifica del progetto e struttura commissariale) 10) Spese per pubblicità e notifiche € 15.000,00 11) Spese per analisi e collaudi (IVA e CNPAIA incl.) € 39.609,60 12) IVA su lavori (se dovuta) € 0,00 13) Spese per opere d'arte al 2% € 0,00 14) Eventuali spese per commissioni giudicatrici € 10.000,00 15) Spese per collegio consultivo tecnico € 0,00 B) TOTALE SOMME a DISPOSIZIONE dell'AMMINISTRAZIONE € 518.538,55 TOTALE IMPORTO PROGETTO (A+B) € 1.800.000,00 |
Spesa Prevista | 1.800.000,00 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2024.0000613_decretazione.pdf |