Tipologia | Decretazione |
Numero | 2024.0000678 |
Data | 21/11/2024 |
Struttura Proponente | DPF |
Oggetto | Contratto di prestito chirografario per un importo complessivo fino ad euro 27.500.000,00 |
Contenuto | VISTI 1. la Legge 28 gennaio 1994, n.84 “Riordino della legislazione in materia portuale” e successive modificazioni ed integrazioni; 2. il D.Lgs. 04 agosto 2016, n. 169 “Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità Portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in attuazione dell’articolo 8, comma 1, lettera f) della Legge 7 agosto 2015, n. 124” ed il relativo Allegato A secondo cui rientrano nell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale i porti di Venezia e di Chioggia; 3. il D.Lgs. 13 dicembre 2017, n. 232 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, concernente le Autorità Portuali”; 4. il Decreto n. 2009 del 10 marzo 2017 di costituzione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico settentrionale, come risultante dall’aggregazione dei porti di Venezia e di Chioggia; 5. il vigente Regolamento di Amministrazione e Contabilità approvato dall’ente con Delibera del Comitato Portuale n. 02, del 29.03.2007 e dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con nota M_TRA/DINFR/Prot. 5431 del 24 maggio 2007, e successivamente modificato con Delibera del Comitato Portuale n. 19, del 22 dicembre 2011, approvata dal Ministero ai Trasporti con nota M_TRA/PORTI/Prot. n. 3877 del 23 marzo 2012; 6. il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024, adottato con delibera del Comitato di Gestione n. 12 del 25 ottobre 2023-30 ottobre 2023; 7. l’aggiornamento del programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026 e elenco annuale dei lavori anno 2024 approvato, in allegato alla seconda variazione del bilancio di previsione 2024, dal Comitato di Gestione con delibera n. 16 del 24-25 settembre 2024 nel quale è stato inserito nell’annualità 2024 l’intervento di “rettifica del Molo Sali” (CUP F77F24000140005) di euro 27.500.000,00; 8. la circolare della Cassa Depositi e Prestiti n. 1277/2010 e ss.mm.ii. avente ad oggetto le “condizioni generali per l’accesso al credito della gestione separata della Cassa depositi e prestiti società per azioni, ai sensi dell’art. 5 comma 7 lettera a), primo periodo, del D.L. 30 settembre 2003 n. 269, convertito nella legge 24 novembre 2003, n. 326, da parte di determinati enti pubblici non territoriali” la quale, come indicato all’art. 1 “ambito soggettivo” della stessa si applica anche alle Autorità Portuali ora Autorità di Sistema Portuale; 9. la nota prot. n. 21139 del 31 ottobre 2024 con la quale Cassa Depositi e Prestiti ha comunicato di aver deliberato l’affidamento dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale per un importo fino ad euro 82.500.000,00, sulla base delle condizioni generali di cui alla circolare n. 1277/2010 e ss.mm.ii. per la concessione dei seguenti due prestiti chirografari: a. prestito chirografario di importo fino ad euro 55.000.000,00 finalizzato alla copertura finanziaria della quota parte a carico AdSPMAS per la realizzazione del progetto denominato “Intervento di accessibilità al porto di Venezia: escavo del canale Malamocco Marghera (CUP F71B21004080005)” con preammortamento dalla data di stipula fino al 31 dicembre 2028 e ammortamento fino a 15 anni; b. prestito chirografario di importo fino ad euro 27.500.000,00 finalizzato alla copertura finanziaria per la realizzazione del progetto denominato “rettifica del Molo Sali” (CUP F77F24000140005) con preammortamento dalla data di stipula fino al 31 dicembre 2027 e ammortamento fino a 20 anni; 10. il secondo elenco di variazioni al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024 approvato dal Comitato di Gestione con delibera n. 16 del 24-25 settembre 2024 con il quale è stata prevista la copertura finanziaria dell’intervento denominato “rettifica del Molo Sali” (CUP F77F24000140005) di euro 27.500.000,00 con l’accensione di un prestito; 11. il D.Lgs 31 marzo 2023, n. 36 “codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici” ed in particolare l’articolo 56 “Appalti esclusi nei settori ordinari” secondo il quale le disposizioni del codice relative ai settori ordinari non si applicano agli appalti pubblici a. di servizi finanziari relativi all'emissione, all'acquisto, alla vendita e al trasferimento di titoli o di altri strumenti finanziari come riportati nell'allegato I al testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, servizi forniti da banche centrali e operazioni concluse con il Fondo europeo di stabilità finanziaria e il meccanismo europeo di stabilità; b. concernenti i prestiti, a prescindere dal fatto che siano correlati all'emissione, alla vendita, all'acquisto o al trasferimento di titoli o di altri strumenti finanziari; 12. Il decreto del Presidente n 1227 del 20 novembre 2024 avente ad oggetto la “Stipula contratto di prestito chirografario per un importo complessivo fino ad euro 27.500.000,00. Nomina Responsabile del procedimento; CONSIDERATO CHE 13. non sono disponibili oggi risorse sufficienti a coprire l’intera spesa necessaria alla realizzazione dell’intervento denominato “rettifica del Molo Sali” (CUP F77F24000140005) di euro 27.500.000,00; 14. ai sensi della Circolare 1277/2010 i prestiti saranno erogato (in sede di preammortamento) in base alle necessità derivate dalla spesa da sostenere in base agli stati di avanzamento dei lavori con possibilità di: a. riduzione del prestito alla somma erogata in sede di preammortamento in conseguenza del ribasso d’asta per l’escavo, ovvero minore costo dell’investimento finanziato e definitivamente accertato; b. riduzione del prestito alla somma erogata in sede di preammortamento in caso di concessione della proroga del finanziamento successiva alla sottoscrizione del contratto di prestito; c. rimborso parziale o totale anticipato del prestito a partire dalla seconda rata semestrale con applicazione di una commissione pari allo 0,125% della somma da rimborsare; 15. come indicato nella comunicazione di affidamento ad ADSPMAS da parte di Cassa Depositi e Prestiti (prot. n. 21139 del 31 ottobre 2024) il prestito è sospensivamente condizionato, relativamente all’intervento di “rettifica del Molo Sali” (CUP F77F24000140005) di euro 27.500.000,00, alla ricezione da parte di Cassa Depositi e Prestiti del provvedimento del competente organo di approvazione del progetto esecutivo (completo del quadro economico e della relazione tecnica) dell’intervento; DI DISPONE DI 16. stipulare con Cassa depositi e prestiti S.p.A C.F. e P.IVA n. 07756511007 il prestito chirografario di importo fino ad euro 27.500.000,00 finalizzato alla copertura finanziaria per la realizzazione del progetto denominato “rettifica del Molo Sali” (CUP F77F24000140005) con le caratteristiche indicate nella nota prot. n. 21139 del 31 ottobre 2024 e sulla base delle condizioni generali di cui alla circolare n. 1277/2010 e ss.mm.ii; 17. accertare l’entrata di euro 27.500.000,00 derivante dal contratto stipulato a valere sullo stanziamento del capitolo 231.10 “operazioni finanziarie a medio e lungo termine; 18. demandare a successivi e specifici provvedimenti l’assunzione degli impegni di spesa per il rimborso delle rate e degli oneri finanziari derivanti dai contratti stipulati da imputare sugli stanziamenti dei seguenti capitoli delle uscite: a. cap. 123.10 “interessi passivi, spese e commissioni bancarie” relativamente agli oneri finanziari dovuti in fase di preammortamento ed ammortamento; b. cap. 221.20 “rimborso di finanziamenti a medio-lungo termine” relativamente al rimborso della quota capitale dei prestiti dovuta in fase di ammortamento. |
Spesa Prevista | 27.500.000,00 |
Principali Documenti | |
Allegati | 2024.0000678_decretazione.pdf |