Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera Venezia: incarico stipule notarili Comune di Venezia, Città Metropolitana di Venezia, Eni Rewind S.p.A., Servizi Porto Marghera Società Consortile a R.L., Medio Piave Marghera S.p.A. a Socio Unico

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000587
Data 06/11/2024
Struttura Proponente DTEC
Oggetto Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera Venezia: incarico stipule notarili Comune di Venezia, Città Metropolitana di Venezia, Eni Rewind S.p.A., Servizi Porto Marghera Società Consortile a R.L., Medio Piave Marghera S.p.A. a Socio Unico
Contenuto Premesso che l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha assunto le funzioni di soggetto attuatore per l’intervento di “Adeguamento ferroviario e stradale del nodo di via della Chimica a Porto Marghera”, CUP F71B21003920001, ammesso al finanziamento pubblico di cui al programma di interventi infrastrutturali in ambito portuale sinergici e complementari al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR);
Considerato che per l’intervento in oggetto l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, con Decretazione n. 2022.0000729 del 23 dicembre 2022, ha autorizzato la spesa complessiva di euro 12.000.000,00 che trova copertura nello stanziamento 2022 del capitolo 211.12 Investimenti di cui al Piano nazionale per gli investimenti complementari.
Richiamato il comma 2 dell’art. 48 del citato Decreto Legge, ai sensi del quale l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale con Decreto n. 869 del 30 dicembre 2022 ha nominato per la procedura il dipendente dell’Area Progetti, Ing. Gianluca Artuso, quale responsabile unico del procedimento affinché con propria determinazione adeguatamente motivata, validi e approvi ciascuna fase progettuale o di esecuzione del contratto, anche in corso d'opera, fermo restando quanto previsto dall'articolo 26, comma 6, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
Richiamato il Decreto del Presidente n. 963 del 3/8/2023 relativo alla regolare conclusione della Conferenza di Servizi che ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera pubblica con conseguente dichiarazione di pubblica utilità.
Richiamato il Decreto del Presidente n. 1030 del 27/12/2023 con il quale è stato approvato il progetto definitivo dell’opera pubblica presentato dall’appaltatore in fase d’offerta.
Richiamato il Decreto del Presidente n. 1080 del 21/03/2024 con il quale è stato approvato il progetto esecutivo dell’opera pubblica predisposto dall’appaltatore in base all’offerta presentata.
Richiamata la Decretazione n. 238/2024 con la quale è stato approvato il Quadro Economico post gara rimodulato nei quadri A) SOMME DI CONTRATTO e B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE, per un importo complessivo che resta invariato in € 14.396.000,00.
Considerato che nell’ambito del processo di acquisizione delle aree interessate dall’esproprio, secondo la procedura avviata con l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’opera pubblica con conseguente dichiarazione di pubblica utilità, si è reso necessario il perfezionamento della procedura mediante la stipula di atti di compravendita con cessione volontaria delle aree delle ditte proprietarie interessate.
Considerata la necessità di conferire l’incarico di notaio rogante ad un professionista di fiducia dell’AdSP MAS, si è provveduto a contattare lo Studio Notarile Associato Dr. E. Marciano – Dr P. Chiaruttini – Dr A. Gasparotti, con sede S. Marco 4410 – 30124 Venezia, C.F. Part. I.V.A. 01929410270, richiedendo la migliore offerta per il servizio in oggetto.
Valutata congrua e soddisfacente la proposta di complessivi € 11.073,73 compresi di Imposta di Registro, Tassa Archivio, Rimborso spese e Onorario, oltre I.V.A. al 22%, per il rogito degli atti di compravendita con Comune di Venezia, Città Metropolitana di Venezia, Eni Rewind S.p.A., Servizi Porto Marghera Società Consortile a R.L., Medio Piave Marghera S.p.A. a Socio Unico.
Accertata altresì la disponibilità delle risorse necessarie a garantire la copertura finanziaria della spesa per l’acquisizione del servizio a valere sulla sopraccitata decretazione n. 2023.0000238 del 23 aprile 2024 che approva il quadro economico dell’appalto (punto B.5) Acquisizione aree e occupazione – lett. a) espropriazione terreni.
Preso atto che l’importo di riferimento della procedura è “sotto soglia comunitaria”.
Richiamato l’Art. 56, comma 1, lett. h) del D. Lgs. 36/2023 che esclude l’applicazione delle disposizioni del codice dei contratti pubblici per i servizi legali di cui al punto 3) servizi di certificazione e autenticazione di documenti che devono essere prestati dai notai e al punto 5) altri servizi legali che sono connessi, anche occasionalmente, all’esercizio dei pubblici poteri.
Preso atto altresì che i servizi notarili diversi rientrano tra i casi di prestazioni intellettuali occasionali, e che, in quanto estranei al codice dei contratti pubblici, possono prescindere dalla sua applicazione, quindi, prescindere ad esempio dai principi del ricorso al MePA e della tracciabilità dei flussi finanziari (Codice Identificativo Gara).
Tutto ciò premesso, dato atto che il servizio in oggetto riveste notevole interesse in quanto collegato alle finalità dell'Ente, per quanto sopra esposto,
SI DECRETA:
di approvare la spesa di complessivi € 11.073,73 compresi di Imposta di Registro, Tassa Archivio, Rimborso spese e Onorario, oltre I.V.A. al 22%.
di affidare il servizio mediante affidamento diretto allo Studio Notarile Associato Dr E. Marciano – Dr P. Chiaruttini – Dr A. Gasparotti, con sede S. Marco 4410 – 30124 Venezia, C.F. Part. I.V.A. 01929410270, ai sensi del comma 1, lett. b), dell’Art. 50. (Procedure per l’affidamento) del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, in possesso di documentate esperienze pregresse idonee all’esecuzione delle prestazioni contrattuali.
Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del regolamento di Amministrazione e Contabilità dell'APV giugno 2007.
Spesa Prevista 11.073,73
Principali Documenti
Allegati 2024.0000587_decretazione.pdf