Piano di Monitoraggio relativo all’esecuzione dei lavori relativi al Primo Stralcio del Terminal Container Montesyndial -Ottemperanza alle prescrizioni di cui al parere della CTVA n. 1320 del 2 agosto 2013 e successivo parere 532 del 5 maggio 2023 CUP F71H11000090001

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000150
Data 25/03/2024
Struttura Proponente DTEC
Oggetto Piano di Monitoraggio relativo all’esecuzione dei lavori relativi al Primo Stralcio del Terminal Container Montesyndial -Ottemperanza alle prescrizioni di cui al parere della CTVA n. 1320 del 2 agosto 2013 e successivo parere 532 del 5 maggio 2023 CUP F71H11000090001
Contenuto Società: Agriteco s.r.l. Importo: 104500.00 (IVA non imponibile).
_______________________________________________________________________________________
CONSIDERATI i Pareri CTVA n. 1320/2013 e successivo n. 452/2023 del Ministero dell’Ambiente e la Sicurezza Energetica, che indicano le condizioni ambientali che AdSP MAS deve ottemperare in merito al progetto in oggetto;
CONSIDERATO, nel caso specifico, il Parere 452/2023, che richiama le prescrizioni impartite con il parere CTVA n. 1320/2013 ed indica in ARPAV ed ISPRA i soggetti incaricati alla verifica di ottemperanza della condizione ambientale n. 48;
VISTO CHE, nell’incipit della sopra richiamata condizione ambientale n. 48, la stessa recita: ”Redigere il Piano di monitoraggio, per tutte le matrici ambientali come da normativa di riferimento, nelle fasi ante operam, in itinere e post operam, concordando con ARPA Veneto e ISPRA le fasi di monitoraggio in termini di metodi di campionamento, durata, numero e ubicazione dei punti di misura, tipologia di misura e intervalli temporali e frequenza delle misurazioni, nonché la pubblicazione periodica dei risultati delle indagini, tenendo conto che le aree di intervento interessate dal progetto per quanto riguarda l’ambiente idrico comprendono l’ambiente marino, l’ambito costiero e lagunare.”
CONSIDERATO CHE, con nota Prot. AdSP MAS n. 16973 del 12/09/2023, AdSP MAS ha chiesto ad ARPAV e ISPRA la valutazione della documentazione inerente il Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA), così come previsto dalla condizione ambientale n.48 del parere sopra citato;
CONSIDERATO CHE ARPAV ha dato riscontro con prot. ARPAV n. 97205 del 03/11/2023 alle Autorità competenti e ai soggetti interessati, suggerendo integrazioni al Piano di Monitoraggio Ambientale presentato in sede di Verifica di Ottemperanza;
Vista la nota protocollo 20482 del 07/11/2023 con cui AdSPMAS conferma la disponibilità a recepire le indicazioni proposte, prevedendo altresì la verifica in sede operativa, auspicabilmente in cooperazione con le stesse ARPAV e ISPRA, della effettiva fattibilità e necessità di ciascuna misura, tenuto conto anche della sinergia con altri PMA, in corso di pianificazione, che insistono sulle medesime aree interessate dal progetto.
CONSIDERATO il parere positivo relativo alla Verifica di Ottemperanza 891del 10 novembre 2023 “Verifica di ottemperanza “Terminal Plurimodale a largo della costa veneta” - Macrofase 1 Verifica di ottemperanza condizioni ambientali di cui al parere CTVA n. 1320 del 02/08/2013 associate alla Macrofase 1. ID_VIP 10267
Visto il Decreto 7 del Commissario Straordinario Montesyndial con cui è stato approvato il PFTE relativo al Primo Stralcio.
VISTA la Validazione del progetto esecutivo “Realizzazione della piattaforma d’altura al Porto di Venezia - Terminal Container Montesyndial – 1° stralcio” sottoscritta dal RUP in data 20/11/2023 (protocollo 21371);
VISTA la comunicazione prot. DIPE 0005179–P-26/05/2023 con cui il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della Politica Economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio Investimenti infrastrutturali – ha confermato la competenza del Commissario straordinario all’approvazione del progetto del Terminal container di Montesyndial in forza dei poteri conferiti con DPCM n. 1832/2022;
VISTO il Decreto di approvazione del Commissario Straordinario del Progetto Esecutivo Primo Stralcio n. 9 del 20/11/2023;
VISTA la Decretazione 643 autorizzata il 22 novembre 2023;
VISTA la gara per l’esecuzione dei Lavori relativi al Primo Stralcio con cui è stato individuato il RTI che eseguirà l’intervento.



Tenuto conto che risulta necessario procedere con l’esecuzione dei monitoraggi ante operam e in corso d’opera relativi al primo stralcio oggetto di gara di appalto, è stata contattata AGRITECO, ditta di comprovata esperienza, che ha formulato la propria migliore offerta per tali attività;

L’offerta, ricevuta a protocollo in data 12/03/2024, protocollo 5731, è pari a 104.500 € e appare congrua in relazione alle attività da svolgere, anche tenuto conto di servizi analoghi; le attività quotate riguardano Fase 1 - definizione del Piano operativo di monitoraggio ambientale
Fase 2 – monitoraggio ante opera (Raccolta dati storici componente atmosfera, rumore, acqua e ambiente idrico, stesura di rapporti);
Fase 3 – monitoraggio corso opera (raccolta dati e stesura rapporti su base annuale);

L'I.V.A. non è imponibile ai sensi dell’art. 9, comma 1 punto 6 del DPR n° 633 del 26/10/1972 s.m.i..

Si attesta che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e
Contabilità dell’APV giugno 2007. Si chiede l’autorizzazione alla spesa ai sensi dell’articolo 50, COMMA1 Lettera b) del Decreto 36/2023.

Tutto ciò premesso si dispone di:
- Autorizzare la spesa di complessivi € 104.500;
- Affidare il servizio in oggetto, ai sensi dell’articolo 50, COMMA1 Lettera b) del Decreto 36/2023, per l’importo complessivo di Euro 104.500, tramite piattaforma MEPA.

L’importo trova copertura nella Decretazione 643/2023 con la quale era stata impegnata la spesa per l’esecuzione dei lavori relativi al primo stralcio ed in particolare nel quadro economico rimodulato con decretazione 59/2024, alla voce 09, spese di consulenza e supporto al RUP.
Spesa Prevista 104.500,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000150_decretazione.pdf