Inserzione pubblicitaria su ShipMag

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000143
Data 15/03/2024
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Inserzione pubblicitaria su ShipMag
Contenuto Visto l’art. 6 della Legge 2 gennaio 1994, n. 84 “Riordino della legislazione in materia portuale” e successive modificazioni. Visto il decreto legislativo 13 dicembre 2017, n. 232 concernente “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 4 agosto 2016, n. 169, concernente le Autorità portuali”. Visto il bilancio di previsione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSP MAS) per l’esercizio finanziario 2024, adottato con delibera del Comitato di Gestione n. 12 del 25/10/2023 – 30/10/2023. Visto il vigente “Regolamento di amministrazione e contabilità dell’Autorità Portuale di Venezia”. Vista la proposta ricevuta da Gancio Editore srl il 6/03/24, Protocollo AdSP MAS n. 5210 del 06/03/2024, con cui - a fronte di un investimento di 2.500 euro IVA compresa – ci vengono offerti: • un publiredazionale sul focus di marzo dedicato alla sostenibilità ambientale dei porti un publiredazionale sul focus di giugno dedicato alle crociere • due publiredazionali sulla testata o una videointervista • rilancio dei contenuti sui loro canali social e nella loro Newsletter. Considerato che ShipMag è un magazine digitale dedicato ai settori portuale, logistico e marittimo che integra i tradizionali format del portale informativo con la produzione di notizie create ad hoc per le piattaforme social, grazie anche all’utilizzo di prodotti multimediali. Considerato che tutte le settimane le notizie più rilevanti vengono raccolte in una Newsletter che viene inviata ad oltre 10.000 operatori del settore. Considerato anche che ShipMag realizza pubblicazioni speciali, i Focus, con il formato di rivista digitale interattiva. Considerato quindi che ShipMag appare un valido canale per veicolare informazioni sui progress dei progetti dell’AdSP MAS, in particolare per quanto riguarda sostenibilità ambientale e crocieristica. Ritenuto dunque opportuno aderire alla proposta, su indicazione del Presidente. Rilevato che si tratta di operatore economico abilitato ad operare nell’ambito della piattaforma elettronica MEPA. Preso atto che l’importo di riferimento del servizio è “sotto soglia comunitaria” ai sensi della vigente normativa nazionale sull’acquisizione pubblica di servizi ed è ritenuto congruo da un confronto con incarichi analoghi. Tutto ciò considerato, si dispone di: procedere ad affidamento diretto, ai sensi dell’art. 1, co. 2, lett. a) della Legge n. 120 del 2020 come modificata dal Decreto Legge n. 77 del 2021 dei servizi di cui all’oggetto, tramite trattativa diretta da effettuarsi nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione – MEPA, per le uscite pubblicitarie sopra descritte a Gancio Editore srl per 2.500 Euro IVA e ogni altro onere incluso; • di impegnare la somma di € 2.500 euro complessivi a valere sul capitolo 121.40 capiente in base agli stanziamenti assegnati con Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario in corso. Attestato che la struttura competente ha svolto regolare istruttoria della pratica anche in ordine alla conformità rispetto alla vigente normativa ed al rispetto delle norme del Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell’APV giugno 2007. La spesa di cui si tratta rileva ai fini dell'ottemperanza delle indicazioni normative in merito agli obblighi in capo alle amministrazioni pubbliche relativi alle attività di comunicazione istituzionale ex art. 49, co. 1 TUSMAR e, sotto questo profilo, il responsabile unico del procedimento è Federica Bosello (ex disposizione di servizio n. 148 del 16/04/2020).
Spesa Prevista 2.500,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000143_decretazione.pdf