Decretazione master progetto CRESPORT “Improving the Cyber REsilience and Security of Adriatic PORTs” cofinanziato dal Programma Interreg VI-A Italia Croazia 2021-2027 (CUP F79H23000050007)

Tipologia Decretazione
Numero 2024.0000113
Data 09/03/2024
Struttura Proponente DPSS
Oggetto Decretazione master progetto CRESPORT “Improving the Cyber REsilience and Security of Adriatic PORTs” cofinanziato dal Programma Interreg VI-A Italia Croazia 2021-2027 (CUP F79H23000050007)
Contenuto PRESO ATTO CHE il progetto CRESPORT "Improving the Cyber REsilience and Security of Adriatic PORTs" (cod. ID di programma n. ITHR0200152), il quale si propone di garantire ai porti dell'area un'infrastruttura IT più sicura e resiliente, con azioni pilota congiunte e adottando una strategia comune per assicurare la conformità con i principi in materia di cybersecurity (a titolo di esempio le direttive UE, la conseguente legislazione nazionale e le raccomandazioni IMO), è stato presentato dalla ADSP MACS (Ravenna) in qualità di Coordinatore (Lead Partner), in cooperazione con la scrivente ADSPMAS e altre cinque Autorità Portuali adriatiche italiane e croate a valere sul primo Bando per progetti Standard del Programma Interreg Italia-Croazia 2021-27 e, successivamente, è stato approvato con condizioni nell’ambito della riunione del Comitato di Sorveglianza del Programma Interreg VI A Italia - Croazia CBC 2021-2027 in data 23 novembre 2023 a Venezia;


PRESO ATTO CHE il progetto è stato incluso nella lsita dei progetti ammessi a finanziamento come da DECRETO DEL DIRETTORE DELLA UNITA' ORGANIZZATIVA ADG ITALIA-CROAZIA n. 242 del 05 dicembre 2023
Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg VI A Italia Croazia 2021-2027 (codice CCI 202ITC16RFCB038): primo Bando per la presentazione di proposte progettuali; presa d'atto degli esiti istruttori e della decisione di approvazione del Comitato di Sorveglianza delle conseguenti graduatorie, redatte per ciascun Obiettivo Specifico, dei progetti di tipo "Standard" pubblicato dalla Regione del Veneto Bur n. 161 del 12/12/2023;


CONSIDERATO CHE le succitate condizioni poste dal programma sono state pienamente soddisfatte e quindi, nelle more della predisposizione del Subsidy Contract (Contratto di Finanziamento tra Coordinatore e Programma), l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (di seguito AdSPMAS) ha approvato il Partnership Agreement (Accordo di Partenariato), inviato alla ADSPMACS in data 14-02-2024 con prot. n. 3558 agli atti di questa Amministrazione;


PRESO ATTO CHE il progetto CRESPORT si suddivide nei seguenti macro-pacchetti di lavoro (WP):
WP1 Valutazione della situazione dei porti adriatici riguardo alla cyber security e training
WP2 Azioni pilota per testare metodologie innovative e migliorare la resilienza e la sicurezza informatica
WP3 Requisiti comuni e strategia transfrontaliera per la resilienza e la sicurezza informatica dei porti dell'Adriatico;



PRESO ATTO CHE il progetto CRESPORT, per la realizzazione delle suddette attività, ha uno stanziamento complessivo di Euro 2.409.862,00, di cui le risorse finanziarie destinate ad ADSPMAS ammontano a € 368.392,00 (trecentosessantottomilatrecentonovantadue//00), cofinanziate al 100% (ovvero per l’85% rimborsate da risorse comunitarie quota FESR e il rimanente 15% da risorse nazionali, approvate come da Deliberazione del 22/12/2021 n. 78 del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) e suddivise nelle seguenti categorie di spesa: € 57.840,00 per spese di staff ; € 8.676,00 per spese di carattere amministrativo (calcolate nella misura del 15% delle spese di staff); € 8.676,00 per spese di viaggio e trasferte, calcolate nella medesima modalità; € 289.200,00 per esperti ed affidamenti esterni, € 2.000,00 di spese preparatorie e € 2.000,00 di spese di chiusura (entrambe rendicontabili in lump sum);



PRESO ATTO CHE il Segretariato Tecnico Interreg Italia –Croazia, ha richiesto di dare celere avvio alle attività, indicando come data di inizio progetto il giorno 01.03.2024 e data di fine attività il 31.08.2026 (durata complessiva del progetto pari a 30 mesi, salvo motivate proroghe);



VISTO CHE ADSPMAS , partner n. 06, è incaricata di coordinare le attività iniziali, a partire dal meeting di avvio lavori (kick off meeting) che si terrà a Ravenna il giorno 21 marzo 2024, convocato dal coordinatore ADSPMACS, e in particolare del WP1 che a sua volta si compone di tre sub-attività: 1.1) Valutare lo stato dell'arte e le migliori pratiche sulla cybersecurity nei porti adriatici e a livello internazionale; 1.2) Formazione/training sulla resilienza e la sicurezza informatica dei porti e 1.3) attività di comunicazione;



Tutto ciò premesso, si chiede



- DI IMPEGNARE l’importo complessivo di budget affidato ad Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale per l’attuazione del progetto, ovvero € 368.392,00 (trecentosessantottomilatrecentonovantadue//00), cofinanziate al 100% e comprensive di IVA, suddiviso per le seguenti annualità: per l’anno 2024, € 110.517,60; per l’anno 2025, € 147.356,80 e per l’anno 2026, € 110.517,60;



- DI ACCERTARE il contributo complessivo di € 368.392,00 (trecentosessantottomilatrecentonovantadue//00) suddiviso negli anni di sviluppo del progetto 2024-2025-2026 come segue:
anno 2024, impegno pari a € 110.517,60
anno 2025 impegno pari a € 147.356,80;
anno 2026 impegno pari a € 110.517,60.
Spesa Prevista 368.392,00
Principali Documenti
Allegati 2024.0000113_decretazione.pdf