| Tipologia | Decretazione | 
| Numero | 2022.0000150 | 
| Data | 30/03/2022 | 
| Struttura Proponente | SG | 
| Oggetto | Corso di formazione “Modello 730/2022” (CIG: ZEF35B5E44) | 
| Contenuto | CIG: ZEF35B5E44 Visto il Piano Formativo Aziendale 2019-2021 di cui al Decreto n. 408 del 17 aprile 2020; Visto il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2022 da cui derivano i budget dedicati agli obiettivi e attività in capo alle strutture; Visti il Decreto n. 355 del 2 gennaio 2020 che aggiorna i poteri di rappresentanza e le deleghe ed il Decreto n. 392 del 13 marzo 2020 “Poteri di rappresentanza e conferimento deleghe esecutive – integrazione al Decreto n. 355 del 2 gennaio 2020”; Vista la richiesta del Direttore Programmazione e Finanza, dott. Gianandrea Todesco, di far partecipare la dipendente Laura Vio al corso di formazione “Modello 730/2022” organizzato dalla società ITA Srl in modalità online il giorno 4 aprile 2022 per un totale di 7 ore (dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30) per un costo complessivo di € 500,00, anziché di € 900,00. Programma del corso:  La dichiarazione Modello 730/2022 in modalità ''precompilata'' e novità  Il quadro E: gli oneri  I familiari a carico  I Quadri A e B: immobili e terreni  Il quadro D: i redditi di capitale e i redditi diversi  Quadri F ed I: acconti, ritenute, eccedenze d'imposta e compensazioni  Quadro G: i crediti d'imposta  Il quadro C: pensioni, lavoro dipendente e redditi assimilati  Operazioni di conguaglio da parte del sostituto d'imposta  Modalità di gestione dei conguagli sulla base dell'invio telematico all'Agenzia delle Entrate dei modelli 730-4  Come rettificare il Modello 730/2022 precompilato Considerato che L’Ente fornisce internamente il servizio di assistenza fiscale con la presentazione del modello 730 al fine di aiutare e semplificare attività personali dei lavoratori e a far sì che la fruizione dell’assistenza fiscale venga svolta nell’Ente ad economia dei tempi di assenza, dovendo altrimenti gli interessati ricorrere ad assistenza esterna (CAF, patronati, professionisti); Considerata l’evoluzione continua della normativa fiscale per cui appare opportuno sviluppare un percorso di aggiornamento sulle materie proposte per la dipendente individuata; Ritenuto di dovere procedere ai sensi dell’art. 36 comma 1 lettera A) del d.lgs. 50/2016 e dell’art. 57 del Regolamento di Contabilità e Amministrazione dell’Ente; Preso atto che il Responsabile Unico del Procedimento per tale affidamento è da identificarsi nel Segretario Generale ing. Antonella Scardino; Ritenuta l’offerta congrua ed in linea con il mercato visti i contenuti del corso e dei docenti individuati; Preso atto che le eventuali spese di trasferta per corsi di formazione svolti nel corrente anno trovano copertura nell’impegno di spesa dedicato; Decreta di:  impegnare la somma complessiva di € 500.00 capitolo 112.50 “spese per l’organizzazione di corsi per il personale” del bilancio di previsione del corrente esercizio finanziario a favore della società sopra individuata ITA Srl;  affidare a ITA Srl il corso di formazione “Modello 730/2022” a favore della dipendente sopra individuata per un importo totale di € 500.00 (IVA esente ai sensi dell’art. 10 del DPR 633/72). | 
| Spesa Prevista | 500,00 | 
| Principali Documenti | |
| Allegati | 2022.0000150_decretazione.pdf | 
